Vulcano, ancora ritardi per il porto degli aliscafi e Orto e company lanciano nuovo 'SOS' a Schifani e Aricò

di Gaetano Orto Raffaele Rifici Adolfo Sabatini Cristina Dante Giorgia Santamaria

Al Presidente della Regione Siciliana On. Renato Schifani All’Assessore Regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità On. Alessandro Aricó

Oggetto: Sollecito urgente per l’attivazione del nuovo pontile aliscafi dell’isola di Vulcano 

A seguito della precedente nota trasmessa in data 28 maggio 2025, intendono tornare a sollecitare la Vostra attenzione su una questione di vitale importanza per la comunità di Vulcano e per l’intero arcipelago eoliano.

Premesso che: successivamente alla trasmissione della nostra nota del 28 maggio, è stato effettuato con esito positivo il collaudo tecnico della struttura; nelle settimane immediatamente successive sono state eseguite anche le prove di attracco da parte delle compagnie di navigazione.

In tali circostanze, la Capitaneria di Porto e le stesse compagnie di navigazione, nonché le strutture tecniche competenti, hanno tuttavia segnalato la necessità di integrare l’infrastruttura con alcune dotazioni essenziali: ulteriori bitte, un respingente, due scalette di sicurezza a mare, oltre a un intervento di pettinatura del fondale. Piccoli ma fondamentali interventi che non necessitano di grandi cifre.

Considerato che: nonostante siano trascorsi ormai tre mesi da tali verifiche, non si è ancora provveduto a dare seguito alle prescrizioni, con una inaudita lentezza che rischia di ritardare ulteriormente l’entrata in funzione del pontile; resta da chiarire se siano già state previste le somme integrative necessarie alla copertura finanziaria di tali interventi e perché eventualmente non sono stati avviati;

Si chiede pertanto: che l’Assessorato Regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità voglia predisporre con la massima urgenza le azioni necessarie per colmare le residue carenze tecniche e consentire l’immediata apertura al pubblico dell’opera.

Nel rinnovare il nostro appello accorato all’Assessore On. Alessandro Aricó, intendiamo sottolineare come la solidità e la consistenza del pontile rappresentino già oggi una garanzia di affidabilità: la struttura, infatti, ha superato brillantemente la prova delle violente mareggiate dello scorso inverno, che hanno invece causato seri danni ad altre strutture di attracco a Lipari e in diverse isole dell’arcipelago, esposte negli stessi quadranti marini.

Un risultato che conferma l’eccellente lavoro svolto dai progettisti, dal Direttore dei Lavori, dall’impresa e dalle maestranze, cui va riconosciuto un giusto elogio. Certi di un Vostro immediato riscontro, si porgono distinti saluti.

*Consiglieri Comunali di Lipari

Categoria
politica

Articoli correlati

4 ottobre 2025

Lipari, al Comune arrivano i rinforzi

I volontari saranno impegnati per 25 ore settimanali nei progetti 'Noi siamo ambiente'

30 settembre 2025

Lipari, all'ospedale ispezione del presidente Calderone 'e quante criticità...'

A Schifani e a Faraoni richiesta di 'intervento per le disfunzioni e carenze'

27 settembre 2025

Lipari, gli 'Ex magazzini delle decime vescovili' passano ai carabinieri

Situati a Marina Corta dopo 3 anni l'input lo ha dato la giunta Gullo

25 settembre 2025

Lipari, il consiglio comunale approva anche il bilancio di previsione tra non poche polemiche

Rifiuti: oltre 8 milioni di euro. Una proposta non sostenibile. Le reazioni di Danilo Conti, Emanuele Carnevale, Mario Paino e Riccardo Gullo