Malfa, la Biblioteca Comunale si arricchisce di un prezioso dono: Antonietta Cafarella dona l’Enciclopedia Treccani
di Giuseppe Siracusano*
Malfa, la Biblioteca Comunale si arricchisce di un prezioso dono: Antonietta Cafarella dona l’Enciclopedia Treccani del 1949
L’Amministrazione Comunale di Malfa esprime la propria profonda gratitudine alla signora Antonietta Cafarella per la generosa donazione dell’Enciclopedia Italiana Treccani del 1949, composta da 48 volumi, che entrerà a far parte del patrimonio della Biblioteca Comunale “Cav. Giovanni Cafarella”.
L’opera, appartenuta al Cav. Giovanni Cafarella, figura di grande rilievo nella storia culturale e civile di Malfa e a cui la Biblioteca è intitolata, rappresenta un lascito di straordinario valore storico e simbolico. Attraverso questo gesto, la signora Antonietta Cafarella ha voluto onorare la memoria del nonno e contribuire alla crescita culturale della comunità eoliana.
La Biblioteca Comunale, recentemente ristrutturata e resa moderna grazie alla visione e all’impegno dell’indimenticata Sindaca Clara Rametta, continua oggi a rafforzare il proprio ruolo di centro culturale e luogo di incontro per cittadini, studenti e appassionati di conoscenza.
“La donazione dell’Enciclopedia Treccani del 1949 – dichiara il Presidente del Consiglio Comunale di Malfa – è un gesto di grande sensibilità e amore per la nostra isola. L’Amministrazione accoglie con riconoscenza questo importante contributo, che arricchisce il patrimonio della Biblioteca e rappresenta un simbolo di memoria, cultura e appartenenza. Ringraziamo di cuore la signora Antonietta Cafarella per aver voluto condividere con la comunità un’opera di così alto valore.”
Con questa significativa acquisizione, la Biblioteca Comunale “Cav. Giovanni Cafarella” conferma la propria missione di promuovere la cultura e di tramandare, attraverso i libri, il legame profondo tra la storia e il futuro di Malfa.
*Già vice sindaco Comune di Malfa