Eolie, Sos capre selvatiche: nuova riunione ed a ottobre eradicazione

Una riunione tecnica si è svolta ieri mattina in video conferenza, richiesta dal Sindaco Gullo e convocata dall’Assessore regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e alla pesca mediterranea Salvatore Barbagallo, con tutti gli enti competenti nella gestione della riserva naturale del comune di Lipari: Il Dipartimento dello Sviluppo Rurale (ente gestore della riserva), il Diparimento ambiente, l’Assessorato regionale territorio e ambiente, il Corpo forestale della regione siciliana. 

Richiamate le iniziative messe in campo negli ultimi anni dal Dipartimento sviluppo rurale, volte all’attuazione di un piano di eradicazione purtroppo fallito per l’isola di Alicudi, e altri due bandi per la cattura delle capre, andati deserti, e’ stato esposto un nuovo piano di intervento che potrà essere avviato solo a conclusione della stagione turistica in corso.

Il sindaco Gullo ha rappresentato con chiarezza i disagi della popolazione e i danni ambientali causati dal proliferare delle capre inselvatichite in particolare ad Alicudi e a Ginostra/Stromboli, chiedendo con forza una maggiore presenza su quei territori di personale qualificato, inviato dalle istituzioni competenti,  che possa vigilare e monitorare il fenomeno, sostenendo i cittadini, soprattutto durante il periodo turistico in corso. 

In questo tempo, e’ necessario programmare l’intervento di eradicazione da avviare a ottobre, quando la minore presenza di turisti consentirà migliori e più sicuri margini operativi.
 

Categoria
politica

Articoli correlati

4 settembre 2025

Eolie, quasi 12 milioni di euro per i porti

Si tratta di 10 proposte progettuali della giunta Gullo che esprime soddisfazione... I LINK DAI SOCIAL

6 agosto 2025

Lipari e Comune, Orto e company "il collegio dei revisori dei conti boccia il bilancio 2025-2027..."

"Mai nella storia del nostro Comune di Lipari si era registrato un parere tanto disastroso..."

6 settembre 2025

Eolie, Cateno De Luca in tour per le isole. E gli eoliani si chiedono: c'è cosa?...

E invece come 25 anni fa con i figli ha festeggiato a Santa Marina Salina i primi 25 anni di matrimonio....

7 agosto 2025

Lipari, la giunta Gullo conferisce la "Cittadinanza Onoraria" ai 3 protagonisti della fuga...

Cittadinanza Onoraria a Emilio Lussu, Carlo Rosselli e Francesco Fausto Nitti