Santa Marina Salina, primo impianto di video sorveglianza comunale

Sono iniziati da pochi giorni i lavori per l’installazione del primo impianto di video sorveglianza comunale sul territorio. Il progetto, finanziato con fondi del Ministero dell’Interno- annualità 2023 e cofinanziato dal Comune di Santa Marina Salina, per un totale di 155.000 euro, prevede l’installazione di videocamere, anche con lettura targa nelle principali aree sensibili, in ottica di migliorare la sicurezza urbana, anche in piccoli centri.

“Con questo primo intervento riusciremo a controllare buona parte del territorio, compresa la frazione di Lingua” commenta il Sindaco Domenico Arabia “con lo scopo primario di scoraggiare a tenere comportamenti illeciti o illegali, come atti di vandalismo del patrimonio pubblico che tuttora registriamo, o l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, riuscendo al contempo a garantire maggiore sicurezza soprattutto in quelle aree periferiche o caratterizzate da enormi flussi turistici che giornalmente sbarcano sul nostro territorio durante il periodo estivo ”.

Il progetto che sarà concluso entro sessanta giorni da parte della Ditta affidataria Telwave di Catania, prevede l’installazione di n.4 punti con lettura targhe (ambito portuale, direzione Malfa e direzione Lingua) e il montaggio di telecamere nel centro storico di Santa Marina Salina, in loc. Barone e Pozzo d’Agnello, nella zona del Faro, nei due lungomari e in loc. Nero sempre a Lingua, con un sistema di controllo dedicato presso l’ufficio di Polizia Municipale.

“Negli ultimi tempi è cresciuta la domanda di sicurezza da parte della Cittadinanza” conclude il Sindaco  Arabia “così come è emersa l’esigenza da parte della Pubblica Amministrazione e delle forze di Polizia, in un’ottica di reciproca collaborazione, di poter intervenire immediatamente e con certezza in caso di necessità, e siamo certi che con questo primo intervento riusciremo scoraggiare ancor più efficacemente i fenomeni di illegalità sul territorio che potrebbero presentarsi”.

---Lipari, ci lascia la signora Anna Maria Lo Schiavo in Monte 
di anni 73 
Ai familiari le condoglianze di Gennaro, Salvatore, Bartolino Leone e famiglie

Categoria
politica

Articoli correlati

9 ottobre 2025

Isole di Sicilia, trasporti: alla Regione riunione con i sindaci 'si apre una nuova stagione'

Unica gara divisa in cinque lotti e di anticipare al 2027 il rinnovo della dell’attuale convenzione dei collegamenti statali per la durata di 9 anni

9 ottobre 2025

Isole d'Italia, vertice con 9 ministri e messaggio della premier Meloni DIRETTA SU NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT

Le interviste Rai con l'ing Carnevale e Danilo Conti VIDEO https://www.youtube.com/@StatiGeneraliIsoleMinori

9 ottobre 2025
8 ottobre 2025

Enti pubblici e Strutture Sanitarie-incarichi legali esterni: serve rigore

E anche rispetto dei criteri di rotazione e valorizzazione delle strutture interne... Lipari, in rada il veliero 'Sea Cloud II' VIDEO

6 ottobre 2025

Vulcano, ancora ritardi per il porto degli aliscafi e Orto e company lanciano nuovo 'SOS' a Schifani e Aricò

Per essere operativo occorrono solo bitte, un respingente, due scalette di sicurezza a mare ed un intervento di pettinatura del fondale...