Salina Festival si chiude nel segno della pace...

Salina Festival si chiude nel segno della pace: Massimo Cavallaro invita a raccogliere il frutto degli insegnamenti dei nostri eroi
Ultimo giorno, stessa intensità emotiva: l’edizione 2025 del Salina Festival quest’anno ha voluto lasciare un segno tangibile nel cuore dell’isola e nella memoria di tutti i partecipanti.
Nel giardino della Biblioteca Comunale di Malfa è stata esposta l’opera ambientale ideata da Massimo Cavallaro: un’installazione artistica che invita ciascuno di noi a cogliere gli insegnamenti dei nostri "eroi di pace", sempre a portata di mano, come un frutto pronto a essere raccolto. Un gesto simbolico e potente che rafforza il messaggio centrale di questa edizione: la pace è una scelta quotidiana, concreta, che dipende da ciascuno di noi.

«In un momento storico in cui parlare di pace è diventato addirittura divisivo, credo sia urgente e necessario prendere posizione. Il Salina Festival è uno spazio di incontro, dialogo e riflessione, dove l’arte può ancora essere strumento di cambiamento e di speranza», ha dichiarato Massimo Cavallaro a margine dell’inaugurazione dell’intervento artistico.
Un sentito ringraziamento va a tutti gli sponsor tecnici, alle istituzioni che hanno sostenuto il festival e, soprattutto, agli abitanti di Salina, a chi è sull’isola di passaggio, a quanti con il loro entusiasmo e la loro accoglienza rendono ogni anno possibile questa esperienza.

Ricordiamo che il messaggio del Salina Festival proseguirà anche oltre le date ufficiali: per tutta l’estate resteranno visibili i banner dell’iniziativa. Invitiamo tutti a partecipare attivamente, scattando una foto con i banner e condividendola sui social con l’hashtag #salinasivestedipace e taggando @salinafestival. Un piccolo gesto per diffondere insieme un grande messaggio di pace.
Grazie a tutti, e arrivederci alla prossima edizione!

Categoria
cultura

Articoli correlati

15 novembre 2025

Ulisse e Calipso di Martina Costa

Chiudo il libro. Ultima riga. Fisso il punto...

15 novembre 2025

Da Milazzo in linea Ettore Resta. 'Dove sei papà'. Puntata n.3

Quando le apparve la figura del giovane, percepì un sussulto al cuore. Dopo tanti anni era...

14 novembre 2025

Messina celebra Camilleri, presentato a Palazzo dei Leoni il reading 'Ora dimmi di te'

L'evento organizzato in occasione del centenario di Andrea Camilleri andrà in scena giovedì 27 novembre

12 novembre 2025

Lipari, la Biblioteca Comunale è il cuore pulsante della 'trasformazione culturale'

Al via ciclo di conferenze: si inizierà con lo storico Pino la Greca...

12 novembre 2025

Da Ravenna in linea Massimo Restuccia. I ricordi del passato. Le poesie di Curzio Malaparte

Il cane, la donna, con il paese toscano, sono i temi affettivi più intensi della poesia malapartiana...