Lipari, per Gianpaolo Imbriani e la sua Onlus "Imbriani Non Mollare" nata da una promessa tra due fratelli tappa anche a

Lipari - Pietro Di Grado con Piepaolo Imbriani...

Gianpaolo Imbriani e la sua Onlus. "Imbriani Non Mollare" è l’Onlus nata da una promessa tra due fratelli!

Il più giovane, Gianpaolo, è un viaggiatore e cittadino del mondo, si sposta da uno stato all’altro attraversando continenti e oceani da circa 10 anni. Dal 2013, dopo la morte di Carmelo, fratello maggiore, Gianpaolo ha fondato l’Onlus con la quale si è dato l’obbiettivo di trasmettere i valori di fratellanza e uguaglianza che il fratello portava in campo, da giocatore di serie A con il Napoli e trasmetteva ai ragazzi dei settori giovanili del Benevento come allenatore.

Oggi i viaggi di Gianpaolo sono caratterizzati da due immagini: quella del fratello esultante dopo un goal e quella dell’artista Keith Haring rappresentante due persone abbracciate, a simboleggiare l’unione tra i due fratelli, stampate su delle magliette fatte indossare alle persone che incontra e che condividono tali valori.

Con questo messaggio Gianpaolo, quindi l’Onlus, vuole arrivare al cuore delle persone ed un giorno poter realizzare centri sportivi dove i bambini possano trovare rifugio ed insegnamento.

Gianpaolo viaggia utilizzando il Couch Surfing (letteralmente "fare surf sui divani"); questo sistema gli permette di entrare in contatto con molte persone e approfondire conoscenza, intessere relazioni e conoscere meglio i Paesi che visita durante i viaggi.

Le persone che offrono ospitalità sono sempre molto disponibili ad aiutare i viaggiatori ed è un bel modo per stringere rapporti, scorrendo la bacheca nel profilo Facebook di Gianpaolo Imbriani: si nota come in realtà più che un ospite, anche se per pochi giorni, entri a far parte della quotidianità delle famiglie.

Altre volte grazie alla particolarità dell'e-bike, curiosi hanno avvicinato Gianpaolo per conoscerlo e per capire cosa stesse facendo offrendogli un letto, un pasto e anche qualche passaggio.

Categoria
cultura

Articoli correlati

28 giugno 2025

Economia e clima: una sfida che non possiamo più rimandare

L’ex Ministro dell’Economia, Daniele Franco, ospite speciale nel Giardino del Centro Studi Eoliano

13 dicembre 2024

Lipari, all'Istituto presentato Il quarto volume di Bartolino Leone "Eolie, 50 anni 1 di giornalismo"

Consegnata nuova targa. La dirigente Basile "uomo libero nel pensiero e nell'espressione. A lui la gratitudine della nostra comunità"...

8 agosto 2025

Gli ex voto delle Eolie, tra Malta, Australia e Santo Stefano di Camastra di Ennio Fiocco

In momenti di pericolo l'uomo ha sempre sentito il bisogno di esprimere riconoscenza,

29 giugno 2025

Cenni Storici.

Rubrica a cura del dottor Lelio Finocchiaro