Lipari, "Genius Loci" la nuova mostra dell'artista Renata Conti

GENIUS LOCI. Mostra personale di RENATA CONTI

Sabato 12 luglio alle ore 19,00, si aprirà, nella Cappella di Villa Santa Lucia a Lipari, la mostra personale di Renata Conti dal titolo GENIUS LOCI con il patrocinio del Comune di Lipari.

Quante volte, guardando i paesaggi delle nostre isole, abbiamo percepito che esse sono uno spazio che va al di là della semplice localizzazione, un luogo che ha una propria essenza nascosta e profonda, che le rende uniche e le caratterizza.

Ciò non riguarda solo la bellezza dei paesaggi, ma è lo spirito di un luogo e dei suoi abitanti, la sua forza vitale, che nella antica religione romana veniva chiamato Genius Loci. Più precisamente, per i romani, il Genius Loci era la divinità che custodiva un luogo, la sua identità e il suo destino.

Ho scelto di vivere a Lipari molto tempo fa, ed è qui, e non altrove, che è iniziato il mio percorso di ricerca pittorica. Il Genius Loci delle isole mi ha scelto, ed io, durante il passato inverno, sono andata alla sua ricerca attraverso la mia pittura, convinta che con il paesaggio si possa raccontare molto di più di ciò che si vede. La mostra Genius Loci è il risultato di questo mio lavoro.

Ho, inoltre, voluto accompagnare le mie tele con le parole di una poesia in dialetto di Davide Cortese che esprimono pienamente l’appartenenza a queste nostre isole.

La mostra rimarrà aperta fino al 18 luglio 2025 dalle 18,00 alle 21,00
Cappella di VILLA SANTA LUCIA, Lipari - Ingresso da via Prof. Emanuele Carnevale
Negli stessi orari della mostra sarà possibile visitare il Piccolo Museo delle Maioliche Eoliane.

INAUGURAZIONE SABATO 12 LUGLIO ORE 19,00

Categoria
cultura

Articoli correlati

15 novembre 2025

Ulisse e Calipso di Martina Costa

Chiudo il libro. Ultima riga. Fisso il punto...

15 novembre 2025

Da Milazzo in linea Ettore Resta. 'Dove sei papà'. Puntata n.3

Quando le apparve la figura del giovane, percepì un sussulto al cuore. Dopo tanti anni era...

14 novembre 2025

Messina celebra Camilleri, presentato a Palazzo dei Leoni il reading 'Ora dimmi di te'

L'evento organizzato in occasione del centenario di Andrea Camilleri andrà in scena giovedì 27 novembre

12 novembre 2025

Lipari, la Biblioteca Comunale è il cuore pulsante della 'trasformazione culturale'

Al via ciclo di conferenze: si inizierà con lo storico Pino la Greca...

12 novembre 2025

Da Ravenna in linea Massimo Restuccia. I ricordi del passato. Le poesie di Curzio Malaparte

Il cane, la donna, con il paese toscano, sono i temi affettivi più intensi della poesia malapartiana...