Lipari, 5° edizione del Festival dell'Emigrazione "un successo che si rinnova... tra emozioni e commozione VIDEO

Lipari - 5° edizione del Festival dell'Emigrazione "un successo che si rinnova tra emozioni, commozione e pelle d'oca...".

Bella gente per la manifestazione organizzata dall'associazione del Notiziario che si è aperta con i 3 fischi del vapore, presentata da Tiziana Russo e Federico Lo Schiavo con la partecipazione straordinaria della nuova band folk di Salvatore Naso tra le novità eoliane piu' originarli a livello di gruppi musicali e di una scatenata Liza Lipari in veste di Loredana Bertè che ha mandato il pubblico in visibilio girando e ballando in sala con abito attraente.

La dottoressa Marilena Maffei, il prof Marcello Saija e la già assessore Tiziana De Luca con Bartolino Leone che ha proposto l'argomento “istituzione della sezione staccata del museo dell'emigrazione di Malfa”, hanno condiviso il progetto e si sono impegnati a lavorare in sinergia, d'intesa con le istituzioni e soprattutto con l'Arcivescovo Giovanni Accolla che ha già manifestato una certa disponibilità. 

Commoventi messaggi del Cavalier Felice D'Ambra che dalla Sardegna non è potuto intervenire, cosi' come quello di Gennaro Leone, il “Fuoriclasse del Notiziario”, in video da Sanremo e di Santino Trimboli da Melbourne, rivisto, dopo le non belle sue condizioni di salute che erano giunte, tanto che i familiari avevano richiesto di lanciare un appello alla comunità isolana per “Pregare per Lui”.   La sua apparizione in video è stata molto applaudita dai suoi amici presenti in sala che hanno anche apprezzato le sue solite battute sulla Juve e sui “nemici” dell'Inter, e tutti ora si augurano un suo ritorno sull'isola, così come ha promesso nell'intervista rilasciata in diretta al Notiziario con Pina e  Pino Quadara in visita nel suo letto in ospedale. 

Applaudita anche Rebecca Gulinello, soprano di Melbourne che sarà tra le protagoniste della grande festa che sta per iniziare per i 100 anni dell'associazione Isole Eolie. E anche il presidente e la vice Sam Portelli e Janette Ziino hanno in un video messaggio confermato di esseri pronti per la grande festa che coinvolgerà ben 850 persone.

Anche in questa edizione targhe speciali a Liza Lipari, al ristoratore Giovanni Finocchiaro, di Sydney, a Davide Costa, figlio dell'indimenticabile Sergio, gran rappresentante dell'associazione degli eoliani della bellissima città australiana e al prof Davide D'Amico, eccellenza della sanità italiana.

Tra i momenti piu' significativi l'amarcord delle 4 edizioni precedenti con uno special curato per la parte tecnica da Martina e Bartolo Costa, che alla fine è stato molto applaudito.

Il sipario è calato con i classici tre fischi del vapore, con tutti sul palco per lo sventolio dei fazzoletti e in sala è aumentata la commozione anche con gli occhi lucidi. Appuntamento al 2026 con la solita passione….

Si ringraziano gli sponsor anche per il buffet: Enoteca Lipari di Mimmo Paone e figli,Da Totò, Eden Bar, La Precchia, Ciuri Ciuri, Pizzeria da Tindaro, Il Panicificio di Paolo Leonardi con la signora Donatella che ha fatto il compleanno e con augurissimi in diretta, Ciuri Ciuri, Triadel di Vulcano, i Fratelli Laise, Pizzeria Vulcnica, Falcon Floreal di Andrea Lamcchia, Eolian Bunker, Pietro Cappelli da San gallo Svizzera, Eolian Service, Pescheria di Marina Lunga, Service di Salvatore Natoli e l'infaticabile Alfonsino Gualdi.  

La manifestazione è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Bartolino Leone 

Bartolino Leone era in diretta

e nei prossimi giorni sarà trasmessa la registrazione integrale su NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT l'originale è quello con la testa del Leone-Lion.  

 

 

Categoria
opinioni

Articoli correlati

4 settembre 2025

Il mostro di Firenze di Massimo Gramellini

Appena tendiamo l’arco dei social, diventiamo tutti sceriffi di Nottingham travestiti da Robin Hood...Melbourne, è deceduto Lucio Muleta

6 agosto 2025

Stromboli, motoape "nessuna responsabilità dell’ASP di Messina". L'intervento di Rosa Oliva

"I volontari sono volontari ed in quanto tali non possono essere responsabili dei disservizi..."

6 agosto 2025