Spedizione geologica alle Eolie

Da La Plata in linea Matias Colado La Greca. Spedizione geologica alle Eolie

di Matias Colado La Greca

Spedizione geologica alle Eolie

Nel giugno di quest’anno, le isole di Lipari, Stromboli e Vulcano sono state teatro di un importante incontro internazionale di vulcanologi che ha combinato escursioni di carattere sia scientifico sia culturale.

La spedizione, intitolata “Monte Etna e i vulcani attivi dell’Arco Eolico (Stromboli, Vulcano e Lipari): geologia, attività eruttiva e rischi vulcanici”, ha riunito scienziati provenienti da 22 paesi con l’obiettivo di studiare la dinamica geologica, l’attività eruttiva e i rischi associati a questi vulcani emblematici. Sono state messe in evidenza le strategie di valutazione del rischio e di gestione dei pericoli vulcanici nelle aree urbanizzate a intensa attività turistica.

I partecipanti provenivano da oltre 30 istituzioni —tra centri di ricerca, università e servizi geologici nazionali—, e nella loro maggioranza erano dottorandi o ricercatori nelle fasi iniziali della carriera.

I percorsi effettuati

La spedizione è iniziata innanzitutto sull’Etna, per poi proseguire verso il cosiddetto “arco eoliano”, denominazione utilizzata in ambito geologico per indicare questo insieme di isole. Dopo l’arrivo a Lipari, a mezzogiorno del 25 giugno, è stata effettuata una navigazione intorno all’isola, che ha permesso di ammirare le notevoli colate di ossidiana di Rocche Rosse e il cono pomiceo di Monte Pilato, entrambi originati da eruzioni avvenute in epoca medievale. Dal mare sono state inoltre osservate le terrazze marine formatesi durante l’ultimo ciclo interglaciale, così come vari depositi di cenere provenienti dai vulcani campani ed eoliani.
 

Come in ogni campagna geologica, le attività di lavoro e di studio sono sempre accompagnate dal contatto culturale con la regione. Dopo una breve pausa per esplorare liberamente la città di Lipari, il gruppo si è riunito per godere di un tramonto straordinario sul Mediterraneo, accompagnato da vini eccellenti della cantina Tenuta di Castellaro. I padroni di casa della cantina hanno illustrato le varietà di uva coltivate in loco, introdotte durante l’epoca della colonizzazione ellenica e oggi trattate con metodi secolari. La giornata si è conclusa con una cena all’Hotel La Filadelfia, con piatti tipici di pesce e i tradizionali cannoli siciliani.
 

Il giorno seguente è stata effettuata una navigazione verso Vulcano. Dal Porto di Levante si è saliti al cono de La Fossa, formatosi circa 5.500 anni fa, la cui ultima eruzione registrata risale al 1888–1890 d.C. Sebbene oggi si trovi in uno stato di quiete, presenta ancora un’intensa attività fumarolica. Sulla sommità si è svolto un confronto sulla struttura della caldera, sull’evoluzione eruttiva e sulle attuali manifestazioni idrotermali. Dopo una pausa per il pranzo sulla cima di Vulcano, si è fatto ritorno al Porto di Levante, dove è proseguito il dibattito sugli eventi geologici recenti dell’isola nel contesto dei suoi rischi vulcanici. È stata poi effettuata una sosta alla Spiaggia delle Acque Calde per osservare l’attività idrotermale, e l’escursione si è conclusa presso le terme, attualmente chiuse dal comune a causa del rischio vulcanico legato ai gas tossici. La giornata si è conclusa con musica tradizionale siciliana eseguita dal gruppo Cantori Popolari delle Isole Eolie, con canti dedicati alla vita contadina, alla fede e al mare.

Il 27 giugno, di primo mattino, si è partiti in aliscafo verso Stromboli. Dopo l’arrivo e il sistemamento al Villaggio Stromboli Hotel, si è saliti lungo il sentiero di Semaforo Labronzo fino al margine settentrionale della Sciara del Fuoco, dove sono stati osservati crolli laterali e stratigrafie oloceniche. Al calar del sole sono state ammirate le eruzioni esplosive stromboliane —con fontane di lava e proiezioni incandescenti ogni 15 minuti—, uno dei momenti più memorabili del viaggio. La giornata si è conclusa con pizza italiana e birra sotto un cielo stellato.

Il viaggio si è concluso sabato 28 giugno con un trasferimento in aliscafo verso Milazzo e, successivamente, con uno spostamento in autobus fino all’aeroporto di Catania. Per gli esperti, questa escursione sul campo ha rappresentato un’indimenticabile avventura vulcanologica e culturale, svoltasi negli stessi luoghi che diedero origine al termine vulcanismo, in omaggio al dio del fuoco, Vulcano.

____________________________________________________________________________________

INFO COMMERCIALI

Lipari - Signora cerca lavoro anche come badante info 3880566616

Lipari - Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office con esperienza pregressa nel settore. La risorsa si occuperà di gestione prenotazioni, assistenza clienti e supporto alle attività amministrative. Si richiede precisione, buone capacità organizzative e conoscenza dei principali strumenti informatici. Per candidarsi contattare il numero 331/9263068.

Ogni viaggio inizia con una scelta. Scegli di navigare con competenza e sicurezza grazie a Scuola Nautica Arcobaleno: dalla Patente Nautica entro 12 miglia alla Patente D1, ti accompagniamo passo dopo passo, fino al giorno in cui sarai tu al timone. Il mare è lì, pronto ad accoglierti. Scuola Nautica Arcobaleno Via S. Vito, 28 - Barcellona P.G. (ME) 090 9797261 (anche WhatsApp)

#ScuolaNauticaArcobaleno #patentenautica #patented1 #corsionline

LIPARI - Cercasi Receptionist Manager per piccolo Hotel in Canneto. La collaborazione avrà inizio da Marzo 2026.

Per le candidature: lslhplanning@gmail.com +393347240074

Lipari - Siamo alla ricerca di collaboratori a lungo termine nel settore Bar, Pasticceria, Gelateria…: cerchiamo persone dinamiche, entusiaste, motivate e professionali per completare il nostro team. * Esperienza professionale minima. * Spirito di collaborazione e abilità nel lavoro di squadra. * Disponibilità al lavoro su turni, feriali e festivi. * Giorno Libero. * Ferie. * Primo contratto a tempo determinato. * Giorno libero settimanale escluso festivi. * 20 gg. Ferie anno. Il possesso di attestazioni su sicurezza del lavoro e HACCP costituisce titolo preferenziale ma non esclusivo. L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi. Per info e dettagli contattare Tel. 3792295131

FILICUDI IMPRESA EDILE DI GIOVANNINO RANDO 3401484644

Panarea impresa edile Pio Letizia info 3358435685

https://espesia.it/    Il partner tecnologico per un nuovo percorso digitale a Messina info 3281222023

Bel.mar.costruzioni S.r.l. - Lipari info 338 906 8895

Lipari, vendesi rudere di circa 100 metri quadri con 20 mila circa di terreno in località che guarda anche sui faraglioni info 39397118271

Lipari, per qualsiasi intervento di pulitura di terreni e recupero auto guaste Piero Di Grado info 3334897398

Rassegna Stampa GDS.IT

Santa Marina Salina, dal Pnrr un milione e 700 mila euro per la nuova rete idrica

La nave Laurana in arrivo a Lampedusa, alle Eolie prende servizio la Novelli tra le proteste

Stromboli, aumenta l’attività vulcanica: flusso di lava sulla Sciara del Fuoco

Lipari, la spiaggia di porto delle Genti non sarà più balneabile: scoppia la protesta

Lipari, la via Tenente Mariano Amendola ancora una volta... sott'acqua

Vulcano, recuperata una radiosonda nel tratto di mare antistante il porto

Filicudi, aggiudicati i lavori per rifare la strada che collega Pecorini al porto

Alicudi, riapre la scuola più piccola d'Europa: due soli alunni

Appalti truccati, chiesto l'arresto per Totò Cuffaro. Tra gli indagati anche Saverio Romano

La Procura di Palermo ha chiesto gli arresti domiciliari per 18 persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere, turbativa d’asta e corruzione

Stromboli senza ambulanza, ancora un'emergenza gestita con mezzi di fortuna

Eolie, recuperata e salvata una tartaruga caretta caretta di 60 chili

Stromboli, cimitero nel degrado: scatta la protesta degli isolani

Traghetti verso Eolie, Egadi e Ustica: allarme licenziamenti dopo la scadenza del contratto regionale

Lipari, rubati fiori e lampade votive al cimitero

Stromboli, l’isola «resiste» alla pioggia grazie ai lavori dell’Autorità Bacino

Eolie, finisce sugli scogli dopo un tuffo: giovane turista trasportato in elisoccorso a Messina

Isole Minori, approvata la legge per contrastare lo spopolamento

Federalberghi Eolie alla Regione: va rispettata la continuità territoriale

Il Comitato 2030 Eolie lancia l'allarme: dal 1° novembre a rischio alcune corse da Milazzo

Capo D’Orlando, oltre un secolo di fedeltà: i carabinieri festeggiano i 104 anni dell’appuntato Antonino Mazzone

Salina, turista tedesco soccorso con l'elicottero dei vigili del fuoco

Eolie, al via il servizio di trasporto biomedicale con i droni

Eolie, giornata di passione per i trasporti ed esplode la polemica

Lipari, violenta mareggiata ad Acquacalda: danneggiato il lungomare

Ginostra, piove e il borgo è nuovamente invaso da massi, fango e detriti

Isole minori, Federalberghi chiede un confronto alla Regione per i bandi sui collegamenti marittimi

Eolie, dall’Unesco luci e ombre sullo stato di salute delle 7 isole

Stromboli punta a diventare Comune, Oliva: «Vogliamo separarci da Lipari»

Stromboli, via ai lavori sul cratere per la nuova rete radio

Reti idriche, partiti i cantieri a Lipari e Vulcano. Previsti lavori anche nelle altre isole delle Eolie

Lipari, programmati i lavori nelle strade provinciali

La spiaggia di Portinenti a Lipari, dopo il ripascimento rischia di non essere più balneabile

Nuovo riconoscimento all’estero per il giornalista Bartolino Leone

Categoria
cultura

Articoli correlati

14 novembre 2025

Messina celebra Camilleri, presentato a Palazzo dei Leoni il reading 'Ora dimmi di te'

L'evento organizzato in occasione del centenario di Andrea Camilleri andrà in scena giovedì 27 novembre

12 novembre 2025

Lipari, la Biblioteca Comunale è il cuore pulsante della 'trasformazione culturale'

Al via ciclo di conferenze: si inizierà con lo storico Pino la Greca...

12 novembre 2025

Da Ravenna in linea Massimo Restuccia. I ricordi del passato. Le poesie di Curzio Malaparte

Il cane, la donna, con il paese toscano, sono i temi affettivi più intensi della poesia malapartiana...

11 novembre 2025

L'isola delle suore domestiche

'Mi sono imbattuto in un libro in tedesco di I.H. Keerl, pubblicato nel 1801...'

7 novembre 2025

Salina di Ettore Resta

Brandelli vaganti di nubi...