Amici e Notiziario

Si sente dire: al mattino prima le preghiere e poi il Notiziario. Ormai un fuoribordo con la notizia a prua da quella redazione affacciata sul mare e sulla croce di Monterosa mentre guarda la raffineria infuocata di Milazzo e il palazzo comunale che riflette sul balcone. 

Il mondo delle notizie anche con l'ordinaria “informazione” che restituisce ogni possibile commedia umana e spettacolare, dunque politica, tra splendori, bassezze, irrilevanza istituzionale, mondana e finanziaria. 

Giusto per frugare perfino nei sottoscala e  nel retrobottega della cultura, dove le isole affittano l’amichettismo, il familismo e il clientelismo. E' la storia imparata a memoria. La resistenza del giornalismo ha il tanfo del perbenismo con il naso da aragostare che conosce i nidi ma non li tocca. 

Il Notiziario é talmente naturalista che é una delle più significative voci d’opposizione politica e culturale all’esistente. Un ringraziamento come riconoscimento per ciò che si è ricevuto dalla vita, a partire dal fatto che si è ancora vivi e vegeti. Fatto il mare che lo hanno chiamato informazione con l'idea del consenso e delle buone presunte maniere. I giornali non sono  il Palazzo di Giustizia ma fornitori di quella giustizia che devono scrivere i giudici.

E per non sbagliare ricordate NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT pure piu' snello piu' veloce e con tante notizie sempre in libertà

Categoria
cultura

Articoli correlati

15 novembre 2025

Ulisse e Calipso di Martina Costa

Chiudo il libro. Ultima riga. Fisso il punto...

15 novembre 2025

Da Milazzo in linea Ettore Resta. 'Dove sei papà'. Puntata n.3

Quando le apparve la figura del giovane, percepì un sussulto al cuore. Dopo tanti anni era...

14 novembre 2025

Messina celebra Camilleri, presentato a Palazzo dei Leoni il reading 'Ora dimmi di te'

L'evento organizzato in occasione del centenario di Andrea Camilleri andrà in scena giovedì 27 novembre

12 novembre 2025

Lipari, la Biblioteca Comunale è il cuore pulsante della 'trasformazione culturale'

Al via ciclo di conferenze: si inizierà con lo storico Pino la Greca...

12 novembre 2025

Da Ravenna in linea Massimo Restuccia. I ricordi del passato. Le poesie di Curzio Malaparte

Il cane, la donna, con il paese toscano, sono i temi affettivi più intensi della poesia malapartiana...