"Che ricordi con i Villaggi Francesi di Cefalu' e di Punta San Francesco..."

di Jean Claude Lemoine

La mia esperienza con il "Villaggio Francese" è iniziata a Cefalu', e dopo mia moglie, mi sono innamorato per la sconda volta con le isole Eolie e in quel promontorio di San Francesco ho trascorso alcuni degli anni piu' belli della mia vita.

Il veliero che si vede nella foto è “il Matilde fiore”. La photo è quella del catalogò del “Club Mediterranee” del 1970. Era il suo primo viaggio con 140 persone che dormivano sul ponte, partenza da Cefalù (in festa), verso mezzanotte, toccava Filicudi all'alba con colazione al profumo di mare e di salsedine, nei soli 1/2 bar dell’epoca e arrivava al villaggio di Lipari per pranzo. Nei primi 3 primi viaggi il comandante era “Pino Merenda” (nella foto attorniato da figli e nipote), divenuto all'epoca uno dei piu' coraggiosi tanto da affermarsi tra i piu' quotati del Sud Italia.


 

Categoria
cultura

Articoli correlati

28 giugno 2025

Economia e clima: una sfida che non possiamo più rimandare

L’ex Ministro dell’Economia, Daniele Franco, ospite speciale nel Giardino del Centro Studi Eoliano

13 dicembre 2024

Lipari, all'Istituto presentato Il quarto volume di Bartolino Leone "Eolie, 50 anni 1 di giornalismo"

Consegnata nuova targa. La dirigente Basile "uomo libero nel pensiero e nell'espressione. A lui la gratitudine della nostra comunità"...

8 agosto 2025

Gli ex voto delle Eolie, tra Malta, Australia e Santo Stefano di Camastra di Ennio Fiocco

In momenti di pericolo l'uomo ha sempre sentito il bisogno di esprimere riconoscenza,

29 giugno 2025

Cenni Storici.

Rubrica a cura del dottor Lelio Finocchiaro