Stromboli, sull'emergenza lettera aperta al commissario-presidente della Regione Renato Schifani

di Rosa Oliva*

Gentile Presidente On. Le Schifani,

ricorderà che, a causa della persistente situazione di dissesto idrogeologico determinata dai mancati interventi a seguito dell'alluvione di agosto 2022 nell'isola di Stromboli, Le abbiamo inviato una lettera il 29 aprile u.s. in seguito alla Sua designazione a Commissario delegato per l'emergenza, a seguito della quale abbiamo avuto l'onore di essere convocati al tavolo regionale il 17 giugno scorso insieme al Capo della Protezione civile regionale Dott. Cocina, ai responsabili dei Dipartimenti regionali interessati alla questione, al Commissario straordinario per l'emergenza alluvionale nazionale del 2022 di Stromboli, quest'ultimo responsabile di non aver messo in atto quasi nessuna opera finanziata dal governo nazionale per mettere in sicurezza il territorio e i torrenti di Stromboli.

Tale situazione ha comportato, anche a seguito delle intemperanze del nostro vulcano e alle successive alluvioni, uno stato di grave instabilità della sicurezza dell'isola, dei suoi abitanti e visitatori. Altri soldi dei contribuenti italiani sono stati impegnati e saranno impegnati per arginare danni e rischi in occasione delle piogge.

È molto imbarazzante per noi sottolineare come la mancanza di rispetto per le istituzioni, funzioni istituzionali e associazioni sia metodo di relazionarsi di questo commissario straordinario Gullo. Ancora oggi la nostra Associazione e la popolazione di Stromboli sconoscono l'elenco completo delle opere finanziate e del perché non sono state realizzate. Abbiamo richiesto con PEC che ci venisse fornito l'elenco, ma siamo stati costretti a ricorrere a un legale e presentare ricorso al TAR di Catania per ottenerli, ricorso in attesa di fissazione di udienza.

Premesso ciò, siamo con la presente a ringraziare per il Suo particolare interesse affinché si mettesse in atto un minimo di sicurezza per l'isola e la sua gente in attesa che vengano realizzate le opere di cui accennavamo.

Ci sorge spontanea la domanda: ma davvero i cittadini non hanno diritto di sapere quali opere saranno realizzate, le scelte e l'impatto sul territorio?

Gli interventi eseguiti dall'Autorità di Bacino da luglio 2025 sui Torrenti Montagna Russo, San Bartolo e San Vincenzo nell'abitato di Stromboli, in attuazione dell'Ordinanza O.C.D.P.C. 1138/2025, per la quale è stato nominato Commissario delegato Lei, Signor Presidente, sono stati quasi tutti realizzati e hanno previsto, oltre alla rimozione dei sedimenti sovralluvionali presenti negli alvei torrentizi, anche il posizionamento di barriere paracolate aventi funzione di contenimento delle eventuali successive colate detritiche, nelle more, appunto, dell'esecuzione degli interventi strutturali previsti nella precedente O.C.D.P.C. 925/2022 ed attualmente in fase di validazione da parte del R.U.P.

Pertanto, desideriamo sottolineare la solerzia e l'impegno degli uomini dell'Autorità di Bacino che, in una situazione di grande difficoltà, visto il periodo estivo, hanno e stanno consentendo di mettere una toppa alla precarietà di vita degli abitanti dell'isola di Stromboli.

Saremo grati se vorrà informarci sui successivi passi che vorreste mettere in atto; non siamo specialisti e neanche professionisti, ma i nostri isolani conoscono molto bene il territorio e le insidie di esso.

Siamo certi che Lei terrà conto ancora della nostra esigenza di confronto, anche perché ci sono altre questioni che Le vorremmo evidenziare.

Grazie e complimenti ai dirigenti e agli uomini dell'Autorità di Bacino della nostra Regione. Cordiali saluti

*Presidente Proloco Stromboli 

Categoria
opinioni

Articoli correlati

7 novembre 2025

Attivazione di una metodica ad altissima capacità diagnostica, la Risonanza Magnetica Cardiaca

L’emodinamica di Patti collabora con le Radiologie di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto

7 novembre 2025

Eolie, frane col freno di Salvatore Leone

Non me ne voglia il Sindaco di Lipari. Ma credo di essere diventato un avvocato indovino...

7 novembre 2025

Controcorrenteoliana: Eolie al verde

Le Eolie ormai sono in fuga col verde e non dal verde. L'acchiappo dei finanziamenti in dote per un sano sviluppo...

7 novembre 2025
6 novembre 2025

Amici e Notiziario Novembre. Lipari, problemi respiratori soccorso con elicottero del 118

Cari amici lontani e vicini, spesso si cerca nei giornali moderni il gioco da playstation. Giusto per...