Stromboli, Oliva presidente Pro Loco 'avete mai pensato in quali condizioni vivono 'i pellerossa della Riserva Indiana?'

di Rosa Oliva*

La decisione di intraprendere la strada dell'autonomia ha sollevato, a torto o ragione, parecchie reazioni e mi sembra più che giusto. Vorrei, però , se permettete suggerire di fare una riflessione prima di esprimere giudizi affrettati, superficiali ed ancor meglio  prese di posizioni furiose, spesso ideologiche e in alcuni casi di partito. Sappiamo perfettamente l'accentramento di alcuni servizi, quanti disagi ha determinato nella vita dei cittadini, sino per esempio ad impedire di poter nascere e morire nella propria isola. In questi ultimi tempi, ed in ritardo si è parlato molto di Palestina, rivendicando il diritto di autodeterminazione di un popolo (questa una  delle prese di posizioni prevalente ed altre che a mio modesto parere hanno diritto di cittadinanza) questo concetto sano, giusto, valido, che mai può essere paragonato alla tragedia della Palestina, perché non lo trasferiamo sul "Faro di Stromboli"  che non è stato acceso a caso? Se permettete, quindi, vorrei fare delle considerazioni, naturalmente, adotterò un linguaggio terra terra, perché la comunicazione semplice secondo me è più efficace.

I cittadini hanno bisogni che non deve soddisfare la "politica" ma la buona gestione della cosa pubblica , a Stromboli non c'è una delegazione comunale e bisogna venire a Lipari pure per fare pipì, perché neanche un bagno pubblico c'è in isola che ha un flusso di  5000 turisti giornalieri. In questi anni voi di Lipari avete mai pensato in quali condizioni vivono " i pellerossa della Riserva Indiana" che rimpinguano le vostre casse e che spendete a colpi di 100 mila euro per farvi le feste a Natale e tutte le santissime  occasioni?

L'anno scorso, per esempio, mentre noi abbiamo avuto l'ennesima alluvione e dopo aver fatto una manifestazione pacifica di protesta il 14 novembre 2024 , a Natale un pò di serenità lo ha portato, l'iniziativa delle associazioni con i soldi dei cittadini di Stromboli ed i suoi frequentatori  " Il popolo ha fame, dategli le brioche " è scritto nella storia,  i cittadini contribuenti strombolani sono stati sfruttati da una vita. 

Non hanno nulla e niente di quello che avete voi di Lipari. Quello che avete è un vostro diritto giustissimo, sacrosanto, civile e potrei pure continuare per ribadire che siamo contenti delle vostre agibilità di cittadini tenendo conto che anche le vostre sono ridotte rispetto a quello che hanno i cittadini della nostra nazione, perché questo non è consentito a noi? 

Ecco prima di “sputare sentenze “ cari concittadini di Lipari, riflettete un momentino su come vivono i "pellerossa delle Riserve indiane di questo Comune" di Lipari, e se permettete  dico ad alcuni di voi , lasciateci liberi di riflettere e fatevi i fatti vostri come ve li siete fatti sino ad ora. Grazie

*Presidente Pro Loco Stromboli

---Lipari, ci lascia il Nonnino di Quattropani: Angelo Cesario

di anni 94. Battezzato il “Maestro dei Canestri”.

Un gran personaggio, simpaticone e sempre sorridente che abbiamo avuto il piacere di intervistare piu’ volte sia con “Teleisole” sia in diretta Facebook per il Notiziario delle isole Eolie.

Ai familiari le condoglianze di Gennaro, Salvatore, Bartolino Leone e famiglie

Il cordoglio

di Massimo Giunta

Tutta la contrada di Castellaro esprime il proprio dolore.

Una persona dal  buono. Già nel nostro quartiere ci manca.

Categoria
opinioni

Articoli correlati

7 novembre 2025

Eolie, frane col freno di Salvatore Leone

Non me ne voglia il Sindaco di Lipari. Ma credo di essere diventato un avvocato indovino...

7 novembre 2025

Controcorrenteoliana: Eolie al verde

Le Eolie ormai sono in fuga col verde e non dal verde. L'acchiappo dei finanziamenti in dote per un sano sviluppo...

7 novembre 2025
6 novembre 2025

Amici e Notiziario Novembre. Lipari, problemi respiratori soccorso con elicottero del 118

Cari amici lontani e vicini, spesso si cerca nei giornali moderni il gioco da playstation. Giusto per...

6 novembre 2025

Eolie, trasporti: 'la comunicazione è andata in cortocircuito...' di Luca Chiofalo RASSEGNA STAMPA GDS.IT

'La buona amministrazione non può prescindere, considerati i mutevoli umori ed il bombardamento di informazioni più o meno veritiere'iere