Panarea, l'isolano tra i piu' anziani deposita per protesta al porto buste di rifiuti lasciate dai villeggianti

Panarea nell’isola dei vip l’isolano tra i piu’ anziani Paolino Spanò per protesta ha depositato nel porto di San Pietro alcune borse di spazzatura lasciate da diportisti e dopo una foto inviata ai locali carabinieri è stato multato con 200 euro.

Paolino Spanò, 85 anni, “memoria storica”, piu' volte componente della circoscrizione dell’isola, da anni si batte per i camions dei rifiuti che nello stesso porto anche nel vivo dell’estate rimangono per ora in attesa del traghetto che ritira i carrabili.

“E’ una situazione davvero indecorosa – afferma - i turisti sbarcano dall’aliscafo e vengono accolti dalla monnezza. Ma vale anche per noi che viviamo l'isola tutto l'anno. Ad aggi al vero problema della nostra bella isola non è stata trovata una soluzione. Per questo ho voluto accedere i riflettori con la mia protesta e dopo la segnalazione fatta da qualcuno che ha inviato foto ai carabinieri sono stato multato e denunciato. Ma è evidente che con il mio legale farò ricorso al provvedimento…”.

Sull’isola però la novità è che i camions con i rifiuti al porto che accolgono isolani e turisti appena sbarcati dall’aliscafo sono destinati a scomparire. Non si sa che tempi passeranno, ma proprio in questi giorni si è tenuta una riunione con l’assessore Gianni Iacolino insieme ai dirigenti comunali, ai rappresentanti delle ditte “EcoBurgus” di Carini e Sicilcoop di Rometta che gestiscono il servizio ed al delegato municipale Salvatore Tesoriero.

Nel corso della ricognizione si è discusso in particolare del piano dei rifiuti portuali, attualmente in fase di revisione con l'autorità marittima di Lipari. La normativa prevede una gestione separata e specifica dei rifiuti portuali rispetto a quelli urbani ricadenti nel perimetro tari.

Preannunciato che nell’isola dei vip sarà realizzata “un’isola ecologica con un centro per il riutilizzo” in località Iditella. E’ stata prevista nell'ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) con il programma "Isole Verdi". Rup è stato nominato il tecnico comunale Claudio Beninati. La spesa sarà di €. 981.818,20. Novità anche a Lipari. Con gli stessi fondi del Pnrr sarà realizzato un impianto di compostaggio di comunità e supporto al compostaggio domestico diffuso. Spesa di €. 1.449.566,14. Rup lo stesso geometra Beninati. Previsti anche dissalatori in tutte le isole minori delle Eolie. Al momento rifornite con le navi cisterna della società Marnavi di Napoli.
NOTIZIARIOEOLIE.IT

21 MARZO 2025

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". "Panarea l'isola piu' abbandonata...". Parla Paolino Spanò la "memoria storica" della perla delle Eolie... VIDEO

5 GIUGNO 2025

Panarea, riunione per la problematica dei rifiuti...L'intervento

Categoria
cronaca

Articoli correlati

28 giugno 2025
28 giugno 2025

Lipari, presidente Russo "agevolazioni sulla tari per evitare che l’Ente venga travolto da decine di ricorsi alla Cgt

OGGETTO: INTERROGAZIONE consiliare relativa alla mancata attuazione della regolamentazione agevolativa prevista

28 giugno 2025

Lipari, al via i saggi per mettere al sicuro i ponti di Porticello

in settimana inizieranno i lavori per i saggi nei piloni dei ponti di Pietra Liscia e Porticello

4 settembre 2025
7 luglio 2025

Lipari. Ospedale con l'ossigeno: "SOS" dalla chirurgia: in servizio solo un medico...

l'Asp in attesa di inviare qualche rinforzo ha emesso un atto di interpello interno per il personale della dirigenza medica