Nel nome della Poesia… di Martina Costa

di Martina Costa
Nel nome della Poesia…
Nigghiara… è la spinta dal basso verso l’alto, una dolce e cupa nebbia che sale dal mare e si diffonde. Vive di orizzonti che confina, di sguardi offuscati, di intravedibile candore… Nigghiara è un’anima irrequieta, dolce e sincera. Un’anima che ama le parole lasciate in sospeso, che insegue l’ansia dell’essere. Nigghiara è l’intramontabile senso di vita d’ispezione, di pungente acume.

Una settimana fa il Centro Studi Eoliano ha aperto le porte alla poesia avendo il piacere di ospitare la presentazione del libro “Nigghiara” della dott. ssa Annamaria Pajno, una raccolta di poesie che nascono dall’attimo di vita vissuto, sentito, ricercato.

Il dialogo tra la società contemporanea e la poesia non è facile e/o immediato. Non ci si accorge più di essere poeti; crediamo che la poesia sia un qualcosa di indipendente da noi, e noi, dunque, da essa.
Sbagliando, crediamo che per essere poeta, oggi, è necessario possedere chissà quale requisito. Stiamo dimenticando la bellezza, che, qui, è sinonimo di forza, delle parole.
Quanto è potente una parola? Quanto peso diamo alle nostre parole?
C’è un bellissimo passo biblico che afferma che le parole donano forza allo stanco, alzano chi è caduto, rafforzano le ginocchia di chi vacilla… La forza delle parole!
E la poesia è proprio questo: parole che fasciano ferite, cuori spezzati, parole che allietano mente, cuore e anima, che liberano dai pesi… o fanno di questi, un carico decisamente più leggero!
Chi scrive poesie, vive tutto questo, e lo vive nell’attimo in cui tira fuori dalla propria borsa una penna e un taccuino che poi riempie di sensazioni, immagini, colori, profumi… emozioni.

Ho incontrato Annamaria pochi giorni prima della presentazione, mi ha subito colpito in lei una forza umana a dismisura che si traduce in un paio di grandi occhi dolci e un immenso, sincero, sorriso. Le persone come Annamaria sono immagini rassicuranti, persona-cura -come le sue parole, d’altronde-, scrigni di saggezza e di dolcezza. Amicizia autentica e di grande valore. Incontrarla è stato un dono prezioso, che custodirò.

E voglio fare un doveroso ringraziamento anche al dott. Giovanni Albano che con senso di rigore, perspicacia, professionalità e intelligenza, raffinatezza ed eleganza ha dato un grandissimo supporto all’organizzazione e alla buona riuscita dell’evento. Anche lui, una persona squisita, dal cuore magnanimo e uno scrigno di sapere, cultura e conoscenza.

Da persone come voi posso soltanto che imparare. Continuamente. Con senso di riconoscenza, rispetto e profondo affetto.
Un ringraziamento speciale va al Centro Studi Eoliano che si conferma fonte di prezioso contributo culturale all’interno dell’arcipelago eoliano.

E a tutto il pubblico che, quella sera, ci ha graditi della loro presenza: ci avete donato sorrisi, colori e tantissima condivisione…
Ricorderò di una bellissima sera di fine estate… e custodirò questo incontro come una promessa: che ci sarà sempre spazio per chi sa ancora ascoltare… e scrivere con l’anima.

Categoria
cultura

Articoli correlati

8 ottobre 2025

Da Ravenna in linea Massimo Ristuccia. I ricordi del passato. Malaparte

Franco Vegliani è l'autore di una biografia o monografia intitolata Malaparte, pubblicata dalla casa editrice Edizioni Daria Guarnati nel 1957

7 ottobre 2025

Nel parco della Reggia di Caserta vi sono 2 quartieri per ospitare i “suoi” Liparoti

Fatti costruire da Ferdinando IV di Borbone GALLERY PHOTO

7 ottobre 2025

Lipari, finalmente il restauro della Chiesa dei Cappuccini che risale al XVII secolo

Sull'altare maggiore vi è la macchina lignea in legno di noce, opera di Fra Felice e Fra Serafino di Acireale...

29 settembre 2025

Messina, inaugurata la Biennale: teatro di arte e cultura fino al 23 novembre

La kermesse è una vetrina artistica patrocinata e sostenuta dal Comune...Lipari, ci lascia un'altra giovane vita: Cristian Acquaro

26 settembre 2025

Da Milazzo in linea Ettore Resta. La costruzione del porticciolo di Panarea

Negli anni del 1980 vi era a Lipari il moto pontone ‘’MP Nazarena’’... Ultima puntata