Lipari, Sanità: Orto e company hanno richiesto le dimissioni dell'assessore Roccella. Difesa dai suoi VIDEO
Lipari - Consiglio comunale
Link diretta https://lipari.consiglicloud.it/home
Christian Lampo relaziona sulla mozione avente ad oggetto “La sicurezza stradale nel nostro territorio”. Strate troppo pericolose e incidenti continui. Occorre correre ai ripari.
Lucy Iacono in linea con lampo e condivide la mozione che voterò. Aggiunto anche il pericolo della strada di Pianoconte
Salvatore Agrip strade non sicure e non solo quelle del Comune ma soprattutto provinciali ma si corre anche troppo
Gaetano Orto anche io condivido la mozione di lampo e voterò favorevolmente ed è la dimostrazione che se c'è un interesse comune saremo in sintonia.
Adolfo Sabatini anche io la condivido ma vorrei ricordare che in passato avevamo richiesto di sistemare tutte le trade del nostro Comune stanziando delle somme, ma alcuni consiglieri di maggioranza (Starvaggi, Iacolino, Agrip) non furono favorevoli.
Gianni Iacolino quello che è stato proposto in passato non è la stessa cosa. Si trattava di spendere una cifra enorme, circa 900 mila euro e non era possibile.
Riccardo Gullo Apprezzo moltissimo per quello che sta accadendo stamane in consiglio con la condivisione della mozione da parte di tutti. Abbiamo già un conteggio di quelle che sono le necessità nelle strade e abbiamo un elenco di centinaia e centinaia di interventi che occorrono in tutte le isole. Problemi seri vi sono a Marina Lunga e nel lungomare di Canneto.
Agrip e Starvaggi si sono dichiarati favorevoli alla proposta Lampo, ma non si può dire che quella citata da Sabatini era identica.
Nuccio Russo annuncio che la Provincia per le strade di sua competenza è pronta ad intervenire per le frane di via Falcone e di quella che potrebbe verificarsi soprastante la galleria. 12 i favorevoli
Si passa al 2° punto: Grave situazione dei collegamenti marittimi con la terraferma e tra le isole Eolie: sostituzione della nave “Laurana”, riduzione delle corse settimanali, rischio sospensione dei servizi serali e tutela della continuità.
Orto: la vicenda delle corse integrative per fortuna si è risolta positivamente ma con l'occasione mi permetto di bacchettare chi sui social si è permesso di parlare di pinocchio e di bugiardi quando voi siete stati sburgiadati voi. Problemi seri vi sono invece per la nava per Napoli, la Laurana che per lavori dovrà andare in cantiere e che dovrà essere sostituita con la Pietro Novelli che non è adeguata. Propongo che alle riunioni ufficiali alla Regione dobbiamo essere coinvolti noi come amministrazione e consiglio comunale, cos' come hanno dimostrato di saper fare i comitati locali. Facciamo un documento unitario da inviare alla Regione e da inserire nel nuovo bando.
Gullo voglio precisare che in video conferenza ci era stato garantito che la giunta regionale avrebbe garantito il servizio integrativo affidando nuovamente l'incarico alla stessa società Caronte. Lo abbiamo fatto diverse volte in video conferenza insieme a tutti i colleghi sindaci siciliani. E ha anche fatto il punto sulla Laurana che sarà sostituita dal traghetto non adeguato. L'ultimo problema riguarda il pontile di Punta Scaliddi alla Regione mi hanno detto che non hanno i soldi. E mi sono infuriato quando mi è stgato detto che s ene parlava a gennaio.
Iacono: Ricordo che l'ex sindaco Giorgianni riuscì a salvare la seconda corsa per Napoli che è utilissima soprattutto per gli abitanti di Stromboli e Panarea. Per non parlare anche dei disagi della corsa delle 17,15 da Milazzo.
Sabatini sui trasporti ricordo che in passato si sono fatte battaglie occupando anche le navi e raggiungendo ottimi risultati.
Gullo dobbiamo puntare all'elasticità delle corse. Se la nave o l'aliscafo non partono per maltempo devono partire recuperando le corse quando il mare lo permette.
E' stato deciso di redigere un documento unitario sui trasporti in un prossimo consiglio comunale da inviare alla Regione e che riguarderà in particolare il bando di 9 anni.
Si passa al 3° punto. Discussione sulla nuova rete ospedaliera regionale e sulle gravi conseguenze per l’Ospedale di Lipari – richiesta di chiarimenti e relazione dell’Assessore comunale alla Sanità, dott.ssa Roccella in particolare su tagli di posti letto, sulla mancanza di medici e altro e anche sulla casa di comunità i cui lavori proseguono.
Segue dibattito. Orto: come non ricordare il caso del giovane che rimase 14 ore al pronto soccorso perchè non si sapeva dove trasferirlo e anche altro caso di malasanità. E dopo la relazione dell'assessore Roccella ha richiesto le due dimissioni
Sabatini ha rincarato la dose chiedendo le dimisisoni della Roccella
Iacono in linea con Orto.
Lampo la sanità va difesa
Agrip io mi congratulo per la relazione dell'assessore Roccella invece io dico vi dovete vergognare voi per aver fatto di tutto per cercare di bloccare la casa di comunità
Ed è bagarre con l'opposizione.
Russo il capo gruppo dovete cambiare non l'assessore
Anche Iacolino ha difeso la Roccella e ha criticato il comportamento dell'opposizione
NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT
Per mancanza del numero legale è stato rinviato a domani alle 11.
Il presidente del consiglio comunale N uccio Russo ha convocato il civico consesso per il 5 novembre alle 11.
All'ordine del giorno anche l'attualissima problematica dei trasporti marittimi con in particolare il taglio di una corsa della nave per Napoli e anche delle corse delle 6,30 e delle 21 del traghetto Siremar.
All'odg anche:
1. Mozione presentata dal Consigliere Comunale Christian Lampo avente ad oggetto “La sicurezza stradale nel nostro territorio”.
2. Grave situazione dei collegamenti marittimi con la terraferma e tra le isole Eolie: sostituzione della nave “Laurana”, riduzione delle corse settimanali, rischio sospensione dei servizi serali e tutela della continuità.
3. Discussione sulla nuova rete ospedaliera regionale e sulle gravi conseguenze per l’Ospedale di Lipari – richiesta di chiarimenti e relazione dell’Assessore comunale alla Sanità, dott.ssa Roccella.