Lipari, la giunta Gullo ha accolto rappresentanti dell’equipaggio della Nave Scuola Palinuro

L’Amministrazione Comunale di Lipari ha accolto alcuni rappresentanti dell’equipaggio della Nave Scuola Palinuro, storica goletta della Marina Militare Italiana.

In rada nel porto da alcuni giorni, la Palinuro – in servizio come nave scuola dal 1955 – è attualmente impiegata per la formazione di allievi sottufficiali, nocchieri e cadetti provenienti dalle scuole della Marina di Taranto e Venezia.

Questa mattina, nella Sala di Rappresentanza del Palazzo Municipale, il Sindaco Riccardo Gullo e il Vicesindaco Saverio Merlino hanno incontrato il Comandante della nave, uno dei suoi ufficiali, due rappresentanti della Lega Navale Italiana e un esponente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

Oltre al ruolo formativo, la Palinuro è un’importante ambasciatrice della tradizione marinara italiana, partecipando a eventi e raduni navali sia in Italia che all’estero e aprendo le proprie porte al pubblico nelle soste portuali.

Il Sindaco, a nome dell’Amministrazione e della cittadinanza, ha espresso gratitudine per la visita della Palinuro e orgoglio per l’opportunità di ospitare un simbolo di tradizione, formazione e conoscenza, soprattutto a beneficio delle giovani generazioni di marinai.

Categoria
politica

Articoli correlati

4 settembre 2025

Eolie, quasi 12 milioni di euro per i porti

Si tratta di 10 proposte progettuali della giunta Gullo che esprime soddisfazione... I LINK DAI SOCIAL

6 agosto 2025

Lipari e Comune, Orto e company "il collegio dei revisori dei conti boccia il bilancio 2025-2027..."

"Mai nella storia del nostro Comune di Lipari si era registrato un parere tanto disastroso..."

6 settembre 2025

Eolie, Cateno De Luca in tour per le isole. E gli eoliani si chiedono: c'è cosa?...

E invece come 25 anni fa con i figli ha festeggiato a Santa Marina Salina i primi 25 anni di matrimonio....

7 agosto 2025

Lipari, la giunta Gullo conferisce la "Cittadinanza Onoraria" ai 3 protagonisti della fuga...

Cittadinanza Onoraria a Emilio Lussu, Carlo Rosselli e Francesco Fausto Nitti