Lipari, gli 'Ex magazzini delle decime vescovili' passano ai carabinieri

LO STORICO EDIFICIO PRIMA MAGAZZINI DELLE DECIME VESCOVILI POI SEDE DELLA LOCALE AUTORITA’ MARITTIMA DI PROPRIETÀ DELLO STATO ERA STATO DATO IN CONCESSIONE A DITTA PRIVATA CON UNA COSPICUA PORZIONE DELLA LIMITROFA BANCHINA PORTUALE

SI COMCLUDE DOPO TRE ANNI UNA INCREDIBILE VICENDA CHE HA IMPEGNATO L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE NELLA DIFESA DELL’INTERESSE PUBBLICO

Con bando approvato dall’Assessorato Territorio e Ambiente n. 640 del 24 luglio 2019 è stata disposta inopinatamente l’assegnazione in concessione e successivamente aggiudicati a soggetto privato, con Decreto del 15 ottobre 2020, gli “Ex magazzini delle decime vescovili”

Tale edificio non era di pertinenza regionale come oggi si può affermare con chiarezza ma di pertinenza statale tant’é che l’Agenzia del Demanio l’aveva già affidato in concessione all’Arma dei Carabinieri.

Ne settembre 2022 l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Riccardo Gullo appena insediata, venuta a conoscenza della problematica, ha intrapreso una serie di azioni, coinvolgendo tutte le Istituzioni Statali e Regionali, affinché l’affidamento a privati venisse revocato e il bene tornasse al proprio legittimo Ente di appartenenza.

Ebbene proprio ieri l’Agenzia del Territorio ha comunicato la conclusione di questa incredibile vicenda, confermando la consegna dell’immobile di cui trattasi all’Arma dei Carabinieri per l’uso governativo a cui era destinato.

Categoria
politica

Articoli correlati

4 settembre 2025

Eolie, quasi 12 milioni di euro per i porti

Si tratta di 10 proposte progettuali della giunta Gullo che esprime soddisfazione... I LINK DAI SOCIAL

6 agosto 2025

Lipari e Comune, Orto e company "il collegio dei revisori dei conti boccia il bilancio 2025-2027..."

"Mai nella storia del nostro Comune di Lipari si era registrato un parere tanto disastroso..."

6 settembre 2025

Eolie, Cateno De Luca in tour per le isole. E gli eoliani si chiedono: c'è cosa?...

E invece come 25 anni fa con i figli ha festeggiato a Santa Marina Salina i primi 25 anni di matrimonio....

7 agosto 2025

Lipari, la giunta Gullo conferisce la "Cittadinanza Onoraria" ai 3 protagonisti della fuga...

Cittadinanza Onoraria a Emilio Lussu, Carlo Rosselli e Francesco Fausto Nitti