Lipari, consiglio comunale: scontro su sbarco vaporetti nelle isole. Sfiorata rissa. Le reazioni RASSEGNA STAMPA GDS.IT

Lipari, consiglio comunale anche su rendiconto 2024. 14 i presenti con il sindaco Riccardo Gullo, Saverio Merlino, il segretario generale Antonio Le Donne e i revisori dei conti. ODG:

  • Approvazione Rendiconto di Gestione Anno 2024 e documenti allegati
  • Modifica temporanea dell'Ordinanza Sindacale in materia di esecuzioni musicali e canto collettivo e predisposizione di un regolamento Comunale sulle emissioni sonore
  • Discussione disservizi sanitari nel Comune di Lipari e mancata manutenzione delle elipiste
  • Criticità delle Isole Minori del Comune di Lipari e contingentamento degli sbarchi
  • Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 83 del 03/07/2025 relativa a “Variazione d’urgenza del Bilancio di previsione 2023-2025 – Esercizio corrente 2025 – in applicazione dell’art. 175 del TUEL, della Legge Regione Sicilia n. 13/2021, art. 5, così come modificata dalla L.R., 29/2021 e dalla L.R. n. 8/2023

Cristina Dante annuncia che fa parte di Fratelli d'Italia e sarà capo gruppo di se stessa.

Nuccio Russo Rendiconto 2024: ci sono debiti fuori bilancio che non sono stati esitati in consiglio

Segretario Le Donne Io non sono a conoscenza

Dirigente Elisabetta Corda l'elenco è stato inviato ma è evidente che deve passare dal consiglio

Russo Andava fatto sempre prima. Per evitare responsabilità anche patrimoniali direi di rinviarlo di 10 giorni. 

Gianni Iacolino è una strategia di ostruzionismo il rendiconto è stato approvato dai revisori. Qui lo scopo è di non far garantire servizi ai cittadini

Gaetano Orto Noi vogliamo bene a questo paese e non vogliamo fare ostruzionismo. Ci sono osservazioni fatte dal presidente e non credo che 10 giorni creano problemi. Ci sono atti che mettono a rischio l'attività dell'ente visto che non vi sono stati i pareri dei revisori. E devo dire segretario che sono confuso come consigliere. E qui si parla di ostruzionismo…

Antonella Starvaggi chiedo di conoscere l'elenco dei debiti e a quando risalgono

A tu per tu Russo-Iacolino…Seduta sospesa

Il dirigente Corda su richiesta ha illustrato i debiti fuori bilancio che risalgono anche al 2020 e quindi della vecchia amministrazione ovviamente anche della nuova giunta.

Ripresi i lavori tra contestazioni tra ex maggioranza e minoranza, coinvolto anche il sindaco Gullo e dopo quasi 3 ore si deve ancora ancora approvare il rendiconto 2024 che alla fine non passa. Per di piu' ci sono anche problemi tecnici per i collegamenti. 

La proposta di Russo non è passata. Anticipato Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 83 del 03/07/2025 relativa a “Variazione d’urgenza del Bilancio di previsione 2023-2025 – Esercizio corrente 2025 – in applicazione dell’art. 175 del TUEL, della Legge Regione Sicilia n. 13/2021, art. 5, così come modificata dalla L.R., 29/2021 e dalla L.R. n. 8/2023 che è stato approvato.

Si passa all'ordinanza sulla musica per la movida. La mozione per richiedere modifiche all'ordinanza sindacale la illustra Orto. E la legge Lucy Iacono. In linea Adolfo Sabatini. Gianni Iacolino ha difeso l'operato di Gullo. Così come anche Salvatore Agrip, e Alessio Ferrara ha ricordato che la stessa ordinanza di ora era anche vigore dal 2019. Anche il primo cittadino ha ribadito a chiare lettere la sua posizione. Alla fine si è giunti ad una intesa di promuove incontri con gli operatori e anche relativamente allo sbarco dei vaporetti nelle isole minori. Ma poi è saltato tutto…

Russo propone di rinviare il consiglio e di riprenderlo dopo gli incontri con gli operatori. Alla riunione dietro le transenne hanno partecipato alcuni operatori economici e turistici e a conclusione dei lavori è stata anche sfiorata la rissa.

LE REAZIONI

di Annarita Gugliotta*

Non voglio entrare nel merito di quanto accaduto in Consiglio Comunale.

Mi turba profondamente tutto ciò che ho visto e sentito e mi infonde una profonda tristezza.

In 10 anni seduta su quegli scranni , ho avuto da Consigliere di minoranza la possibilità di esprimere il mio punto di vista e soprattutto di essere quantomeno ascoltata. Mai i toni sono stati così esasperati e sempre posso dire di essermi immedesimata nei panni dei cittadini che stavano dall' altra parte, perché cosi era giusto e soprattutto doveroso.

Non entrerò neanche nel merito dell' ordinanza che limita gli sbarchi delle Nostre e sottolineo Nostre compagnie di trasporto marittimo passeggeri nell' Isola di Stromboli , è un provvedimento che considero ingiusto oltreché non giustificato e che a mio avviso va affrontato nelle opportune sedi che sono quelle giurisdizionali azionando tutti gli strumenti di legge a disposizione.

Ma una riflessione mi tormenta, soprattutto in considerazione delle centinaia di commenti che ho letto .

Così continuando chi in futuro verrà , amministrerà sui cocci di una Comunità lacerata.

Lavoratori contro lavoratori, amici contro amici, familiari contro familiari, occorre riappacificazione.

Non permettiamo che questo stato di fatto continui a dividerci.

Questo a mio avviso è e sarà il compito più arduo a cui siamo e saremo chiamati Tutti , ma soprattutto coloro i quali si assumono la responsabilità di amministrare una Comunità.

Già consigliere comunale di Vento Eoliano

di Danilo Conti*

l Comitato Eolie 20-30 esprime la propria massima solidarietà agli armatori e ai barcaioli delle Isole Eolie, oggi profondamente danneggiati dall’ordinanza sindacale n. 46/2024 e ulteriormente bistrattati/ignorati in sede di Consiglio Comunale.
Troviamo grave e inaccettabile che la giunta e i consiglieri del gruppo Rinascita Eoliana abbiano abbandonato l’aula proprio nel momento in cui si discuteva un punto all’ordine del giorno di così grande rilevanza per la comunità eoliana tutta. Ancora più deplorevole è l’episodio di aggressione ai danni dei rappresentanti della categoria, avvenuto prima dell’uscita dall’aula da parte di un consigliere di maggioranza.
Riteniamo che la voce degli operatori del mare, che quotidianamente garantiscono collegamenti inter-isola e contribuiscono a mantenere viva l’economia e l’ospitalità delle Eolie, debba essere ascoltata con rispetto e attenzione, producendo benessere per noi tutti e non ignorata né mortificata.
Le criticità evidenziate dagli armatori e barcaioli sono chiare e concrete:
* disagi enormi per turisti e residenti, con un danno diretto all’immagine delle Eolie;
* difficoltà per i gruppi organizzati e i tour operator, con conseguenze economiche negative a lungo termine;
* una gestione dei flussi illogica, che genera concentrazioni caotiche e peggiora la qualità dell’esperienza turistica;
* penalizzazione ingiustificata degli operatori locali, equiparati alle grandi navi provenienti dalla terraferma, senza riconoscere il loro ruolo essenziale per la continuità territoriale.
Alla luce di tutto ciò, il Comitato Eolie 20-30 chiede con forza che l’Amministrazione e il Consiglio Comunale si facciano promotori di una revisione immediata e condivisa dell’ordinanza, con l’obiettivo di garantire regole più giuste, equilibrate e sostenibili, capaci di difendere la comunità eoliana e l’immagine internazionale delle nostre isole.
Come Comitato, inoltre, ci riserviamo di produrre e rendere pubblici dati concreti che dimostrino l’assurdità di un provvedimento che, di fatto, limita gli sbarchi alla marineria locale e finisce per favorire le marinerie e le economie esterne alle Eolie, con un danno diretto al tessuto sociale ed economico dell’arcipelago.
*Presidente

di Alessio Ferrara*

Scrivo in merito ai fatti accaduti durante il Consiglio Comunale di venerdì. 
Desidero ringraziare quanti, in queste ore, mi hanno manifestato solidarietà e vicinanza. Tengo a precisare sin da subito che non vi è mai stata da parte mia alcuna intenzione di offendere gli operatori del turismo, che considero una risorsa fondamentale per la nostra comunità e verso i quali ho sempre avuto massimo rispetto e collaborazione.

Le parole che mi sono sfuggite in aula erano rivolte esclusivamente al singolo operatore che, con espressioni gravemente volgari e ingiuriose, ha anche trascinato in modo inaccettabile mia madre ed il suo lavoro nella discussione, minacciandomi subito dopo personalmente. Non erano, e non saranno mai, rivolte ad una categoria che stimo profondamente.
Ritengo grave e scorretto che sia stato diffuso un video parziale dell’accaduto, nel quale compaiono solo le mie parole e non gli insulti ricevuti in precedenza. Così facendo, si è data un’immagine distorta e strumentalizzata di quanto realmente accaduto. Non cerco giustificazioni: so che avrei dovuto mantenere la calma, ma credo che i cittadini abbiano diritto di conoscere la verità intera e non una versione manipolata dei fatti.

Riconosco che, come consigliere comunale, avrei dovuto mantenere maggiore autocontrollo e non reagire, anche di fronte ad attacchi personali così duri. Il mio ruolo comporta una responsabilità che va oltre la sfera personale, e di questo ne sono ben consapevole. Tuttavia, è doveroso sottolineare che la mia reazione è stata provocata da insulti volgari, accompagnati perfino da minacce nei miei confronti. Ci sono limiti che non devono mai essere superati: il rispetto per la dignità, per la famiglia e per la sicurezza personale deve restare il fondamento di ogni confronto civile, indipendentemente dal ruolo che si ricopre, dalla persona che si ha davanti e dal contesto in cui ci si trova

Mi scuso con l’intera comunità per la scena a cui si è assistito. Negli anni ho sempre lavorato con rispetto e correttezza e continuerò ancora con maggiore convinzione: sono e resterò al fianco di chi lavora per il bene delle Eolie, pronto a collaborare con tutti per trovare soluzioni concrete e condivise. Credo che solo attraverso il dialogo costante ed il rispetto reciproco si possa costruire un futuro migliore per la nostra comunità.

*Consigliere Rinascita Eoliana

di Gianluca Giuffrè e Salvo Bucca*

In occasione dell’ultima seduta del Consiglio comunale di Lipari, la consigliera Cristina Dante, che ha aderito recentemente a Fratelli d’Italia, ha formalizzato l’adesione anche all’interno del civico consesso formando il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di cui ne è divenuta capo gruppo. Un atto formale che sancisce l’ingresso di Fratelli d’Italia nel Consiglio comunale di Lipari e che consentirà al partito di poter meglio operare a livello locale per portare direttamente le istanze della gente in Comune. 

La consigliera Cristina Dante rappresenta per il partito un valore aggiunto che ne certifica la crescita e l’apertura verso tutti coloro che hanno voglia di lavorare ed impegnarsi per le nostre isole.
Ringraziamo e auguriamo alla nostra consigliera buon lavoro certi che, in sintonia e coordinamento con il partito, si riuscirà a lavorare meglio per il nostro arcipelago usando i giusti toni e cercando di creare un clima di pacificazione.
 

*Coordinatore comunale di Fratelli d’Italia – Isole Eolie Circolo Servello/Ivaldi e Presidente di Gioventù Nazionale Eolie

NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT

Ma rinviato a domani. non c'è numero legale. Manca la minoranza. 

Nuovo tentativo tra un'ora.

All'ordine del giorno pure mozione per ribaltare l'ordinanza del sindaco Gullo che ridimensiona movida...

Link diretta https://lipari.consiglicloud.it/home

https://espesia.it/

Rassegna Stampa GDS.IT

Turista scomparsa a Salina, ritrovato senza vita il corpo in mare

Vulcano, rischio gas: per un'abitazione scatta il divieto di pernottamento

Eolie, regolamentazione degli approdi: rissa sfiorata in consiglio sui vaporetti calabresi

Filicudi, escursionista soccorso: si era perso ed era stato colto da malore

Salina, una turista dispersa in mare e a Vulcano per un giovane incidente con lo scooter 

Panarea, due ore a piedi per soccorrere una turista sul Monte Corvo

Lipari, ossa di plastica nei fondali: una nuova bonifica dopo le riprese del film di Cristopher Nolan

Capre a Ginostra, dai residenti parte anche l'appello al presidente della Repubblica

Lipari, aliscafo urta la banchina durante l’attracco: code all'imbarcadero e nessun ferito tra i passeggeri

Milazzo-Eolie, Codacons: «Prezzi troppo alti, servono interventi della Regione»

Vent'anni di musica, cultura ed emozioni: torna alle Eolie il Festival Eolie in Classico

Non c'è posto per operarlo, un operatore ecologico resta bloccato al pronto soccorso di Lipari per oltre 15 ore

Sanità, l'assessore Faraoni: «Il servizio di emergenza del 118 in Sicilia vive un momento di grave difficoltà»
Valverde, il sindaco preso a pugni da un consigliere di opposizione
Spiagge libere, Savarino: «Solo una minima porzione di staccionata del lido Costa Picca a Mondello era autorizzata»

Niente telefonini in classe e bocciati col 5 in condotta, ecco le novità del nuovo anno scolastico

Si è spento a 88 anni Luciano Ordile: fu vicepresidente dell’Ars e assessore regionale

Calderone: «L'assenza del reparto di ortopedia a Lipari è un problema per tutte le Eolie»

Lipari, attivato un ambulatorio gessi: stop alle trasferte a Milazzo

Lipari, la piazza della movida di Marina Corta si trasforma in discoteca per i festeggiamenti di San Bartolomeo

Telemedicina alle Eolie, Asp e Croce Rossa Italiana insieme per «Arcipelago Sicuro»

Lipari, bimba di 4 anni ingoia l'orecchino della mamma e finisce in ospedale

Spiagge libere, Savarino: «Solo una minima porzione di staccionata del lido Costa Picca a Mondello era autorizzata»

L'assessore al Territorio e ambiente annuncia una piattaforma «dove gli utenti potranno segnalare gli abusi»

Lipari e l'ordinanza sindacale anti applausi: giovedì Consiglio comunale per ribaltarla

Vulcano. A Gelso ammirato “Kaos”, il lussuoso yacht della miliardaria americana Nancy Walton Laurie

Manca l'ortopedia a Lipari, «ecco l'odissea per rimuovere il gesso di mia madre»

Eolie, turismo tra luci e ombre: a Panarea gli operatori: «Calo del 20%». Il sindaco Gullo: «Più 6%...»

Capre in casa e orti distrutti: l’emergenza di Ginostra e Alicudi finisce sul Times

Vulcano, crisi idrica nel villaggio Lentia per 500 villeggianti: parte la denuncia

Lipari, ragazza si ustiona la gamba in moto: trasferita in elisoccorso

Vulcano, recuperata una capretta in pericolo dai vigili del fuoco

Cibo mal conservato, droga e automobilisti indisciplinati: raffica di multe e denunce alle Eolie

Lipari, ancora problemi per l'impianto elettrico nella pista dell'ospedale e l'elisoccorso per una decina di minuti gira a vuoto

Tragedia sfiorata a Marina Corta, in fiamme una barca di turisti

Cade dalle scale di casa a Salina, trasferto dalla guardia costiera a Lipari

Ginostra non dimentica, Pippo Baudo portò l'elettricità

Maltempo alle Eolie: Stromboli resiste grazie ai lavori di messa in sicurezza, Vulcano sommersa da fango e detriti

Eolie, bomba d’acqua su Lipari: a Panarea saltati i collegamenti telefonici

Lipari brucia anche a Ferragosto. VIDEO

Lipari, a Ferragosto è stop alla musica e alla gente che canta
Turista si infortuna in barca a vela alle Eolie, soccorso dalla guardia costiera

Vulcano, incendio nella zona del villaggio di Lentia

«Il mondo sulle spalle». Presentato a Lipari il libro di Giulio Napolitano, figlio del presidente Giorgio

Stromboli, anche il cratere eoliano ha la sua attività esplosiva

Lipari, nei fondali della Pietra del Bagno sub ritrovano ancora una volta un cimitero di ossa... di plastica

Eolie, Sos capre selvatiche: nuova riunione ed a ottobre l'eradicazione

Malfa, il nuovo porto è realtà: scatta la regolamentazione

Lipari, cittadinanza onoraria «post mortem» a tre protagonisti della storia antifascista

Nel Bioparco di Roma sono nate 52 rarissime lucertole delle Eolie

Eolie, «sbarco di auto selvaggio da parte di turisti» e la giunta Gullo prevede sanzioni anche per le società di navigazione

Vulcano, il laghetto termale rimane ancora sequestrato ma alcune parti sono state liberate

Il dissalatore di Lipari a mezzo servizio, protestano 16 associazioni

Vulkanik Fest: tre giorni di festa tra mare e vulcani

Tromba d’aria nel canale tra Lipari e Vulcano: spettacolo naturale nel pomeriggio alle Eolie

Stromboli, trasporto in motoape: per Cuccì «nessuna responsabilità dell’Asp di Messina»

Lipari, dissalatore guasto: si rischia la crisi idrica in pieno boom turistico
Eolie, usi commerciali delle unità da diporto: 30 sanzioni e 15 mila euro di multe

Brindisi, dirigente della polizia nativa di Lipari si suicida in questura

Lipari, il bar di Marina Corta resta senz’acqua e divampano le polemiche

Ambulanza guasta a Stromboli, Schifani dispone un'ispezione. Il M5S: il presidente riferisca in aula

Eolie, grotte vietate ai natanti: arriva l'ordinanza

Ambulanza guasta a Stromboli, un fratturato viene trasferito in MotoApe

Salina, vola giù con l'auto in una scarpata profonda trenta metri: messo in salvo

Lipari, medico richiamato dalle ferie per un intervento d'urgenza

Emergenza capre a Ginostra, Giuffrè: tante le carcasse, ora è allarme igienico-sanitario

Ginostra, l'attracco degli aliscafi reso più sicuro

Eolie, veleggia «Black Pearl» con un ospite d'eccellenza: Brad Pitt

Lipari, nottata di fuoco a Quattropani: bruciati vigneti, orti e alberi secolari. Il video

Panarea, dopo anni di abbandono riapre anche il museo della piccola isola

Vulcano, nel ristorante-pescheria reso famoso da Aurelio De Laurentis arriva anche Simon Le Bon

Le capre causano una frana a Ginostra, gli abitanti lanciano l'allarme: pericolo al porticciolo

Filicudi, dopo anni di abbandono rinasce il museo

Salina, l’unica banca dell’isola è a rischio chiusura e i 3 sindaci si appellano anche a Mattarella foto

Dissalatore di Lipari, lavoratori senza stipendi: oggi si sciopera

Parata di yacht di lusso tra Lipari, Panarea e Stromboli: è estate da vip alle Eolie

Lipari, ultimati i lavori nel porto di Canneto

Lipari, contestato il nuovo piano di organizzazione della rete ospedaliera

Lipari, ristoranti nel mirino: 50 chili di pesce sequestrati e tremila euro di multe

Panarea e la musica «spenta»: la sera cala il silenzio anche sulla movida

Vertenza marittimi, è rottura tra sindacati e Caronte: si va verso uno sciopero di 24 ore

Santa Marina Salina, continui black out elettrici: protestano gli operatori economici

Lipari, torna il Premio Liparos: tra i premiati del 2025 anche il giornalista Bartolino Leone

Isole di Sicilia, il Codacons: “A rischio il diritto alla mobilità di residenti e turisti”

Manovra, l'Anci Sicilia: sottovalutata la crisi finanziaria dei Comuni e la spesa sociale

Manovra, 145 milioni in più. Un piano per le liste d’attesa

Giallo a Milazzo, trovato un cadavere in un sacco in via Capuana: indagini in corso

L'incidente di Lipari, è morto dopo 12 giorni di coma il dentista Orazio Ischia

Lipari, da venerdì a lunedì «Eoliè - Arte, Letteratura e Società»

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

Sos dall’ospedale di Lipari: in chirurgia in servizio un solo un medico

Eolie, a bordo di una barca a vela 150 chili di marijuana: blitz della Finanza. IL VIDEO

Lipari, sfilano le auto storiche

Lipari, al Centro Studi presentato «Da che parte stai» con Pietro Grasso

Panarea, l'attrice Cecilia Capriotti ha coronato la sua storia d'amore con l'imprenditore Gianluca Mobilia nell'isola dove ci fu il colpo di fulmine

Editoria, Lino Morgante è il nuovo presidente di ADS: «Certezza e trasparenza valori su cui fondare sviluppo e sinergie»

Guardia medica di Lipari, effettuata una bonifica straordinaria

Milazzo, trovati 150 chili di marijuana a bordo di una barca: blitz della Finanza

Tari e tariffe idriche alle Eolie, Federalberghi: impatto devastante dei rincari sulle strutture ricettive

Invasione di blatte nella guardia medica di Lipari, i dottori: «Condizioni inaccettabili»

Mafia, sequestro di 30 milioni di euro a due legali a Messina

Accordi aziendali sospesi, i lavoratori della Caronte&Tourist in agitazione

Lipari, i lavoratori del dissalatore ancora in attesa degli stipendi e il sindacato annuncia sciopero

Panarea, soccorsi con motoape: ai volontari non è stato rinnovato l’incarico

Stromboli, riapre il sentiero Natura: si potrà scalare il vulcano

Eolie, blitz dei carabinieri: 15 denunce e 5 segnalati per droga. In azione anche i Nas

Lipari, tre gattini abbandonati sotto il sole a 40 gradi: uno è grave. Parte la denuncia

Dall’Asp Messina 1,9 milioni a disabili gravi... già defunti

Panarea, Diego Della Valle sempre più affezionato alle Eolie. C'è anche il mega yacht dello Sceicco del Qatar

Lipari, incidente tra scooter in via Falcone-Borsellino: un uomo in gravi condizioni

Panarea, non luogo a procedere per l'imprenditore Pio Letizia

Lipari, intervento chirurgico salva la vita in nottata a un isolano

Lusso alle Eolie: arriva Bernard Arnault con il panfilo Symphony

Lipari, sarà restaurato il palazzo dell'ex ospedale dell'Asp

Lampedusa, la spiaggia dell'Isola dei Conigli al top: è la più amata d’Italia nel 2025

Rifiuti depositati fuori dagli orari, a Lipari scattano le multe

Categoria
politica

Articoli correlati

14 novembre 2025

Lipari-Vulcano, due appalti per le strade provinciali

Tra gli interventi anche la strada 'colabrodo

13 novembre 2025

Lipari, dalla Residenza Municipale. Stromboli: riprese audiovisive nell'ambito del progetto Disney Avatar

Se ne occupa 'The Walt Disney Company Italia S.r.l.'.... Arriva la Carta dedicata a Te Carta “Dedicata a Te” 2025: Pubblicazione Elenco Beneficiari

13 novembre 2025

Lipari, 45 studenti senza esami dopo i corsi di formazione professionale. Interrogazione dell'On De Leo

Inviata al Presidente della Regione e all'assessore regionale della formazione professionale... Anche i genitori in agitazione...

13 novembre 2025
13 novembre 2025

Lipari, consegnati i lavori di efficientamento energetico per il plesso scolastico 'S. Domenico Savio'

Anche questo intervento del PNRR ha superato il complesso iter procedurale...