Lipari, al Comune commissario approva il consuntivo. Le reazioni della giunta Gullo e di Orto e company

di Salvatore Agrip*

Il commissario per il consuntivo ha approvato ciò che l'opposizione venerdì scorso aveva bocciato, presunzione insipienza e irresponsabilità contro i cittadini caratterizzano una politica disfattista oltre ogni logica norma giuridica. 

*Capo gruppo consiliare di Rinascita Eoliana

L'intervento della giunta Gullo

???????????????????????? "???????????????????? ???????????????????????? ????????????????????????" ???????????????????? ???????????????????????????????????? ???????????????????????????????????? ????????????????????????????, ???????????????????????? ???????????????????????? ???????? ???????????????????????????? ???????? ???????????? “???????????????????? ????????????????????????” ???????????????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????????????????????????????? ???????????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????????? ???????????????? ???????????????????????????????????? ???????????? “???????????????????????????? ????????????????????”
Quando nelle tristi vicende amministrative di casa nostra le trame infinite e l’atavico “Spagnolismo linguistico amministrativo” prevalgono sul buon senso e la responsabilità, arriva il momento in cui “???????????????????? ????????????????????????”.
Lo è stato per tante importanti questioni amministrative, come la Casa di Comunità; lo è oggi, nel vedere pubblicato all’albo pretorio del Comune il Consuntivo 2024, approvato ieri dalla Commissaria nominata dalla Regione.
Per i cultori dello sfascio del Comune, per i quali non si doveva nemmeno erogare l’acqua potabile, per non parlare degli altri servizi essenziali, il nuovo scandalo di mero “Spagnolismo…” sarà il pagamento del servizio che comunque l’amministrazione ha garantito in tutte le isole del Comune, nonostante le condizioni ridotte ai minimi termini del sistema idrico e fognario.
Manca il bilancio di previsione sottoposto alle “mire abortiste”, praticate con il consolidato metodo locale dei ricorsi a raffica da un nutrito gruppo di consiglieri d’opposizioni, i quali meriterebbero un posto di rilievo nel “Guinness dei primati”, impegnati dal primo agosto a presentare in merito almeno una decina di “papelli” diretti a vari Enti, ad esclusione, pare, soltanto di quelli caritatevoli.  
Siamo convinti che ciò che appare, anche in questo caso, come una triste e immutabile realtà, aprirà invece la strada a un nuovo inizio, un'opportunità di trasformazione e di ripresa, con la presentazione in consiglio del bilancio 2025, nonostante la sensazione di vuoto o disperazione che si prova quando le cose vanno male. Ma è cruciale ricordare che le istituzioni contengono nel proprio ordinamento gli anticorpi per fronteggiare gli “Sfascia paese”. 
Così come siamo convinti che alla fine si riusciranno a fare tante cose bloccate dal “Complesso del bilancio”, a partire dalla ???????????????? ???????? ???????????????????????? ???????????? ???? ???????????????????????? ????????????????????????????, costretti ad essere ospitati in strutture lontane dalla loro isola, quando avrebbero maggiore bisogno di sentire l’affetto e la vicinanza dei loro familiari e della loro comunità.

L'intervento di Orto e company

di Gaetano Orto Cristina Dante Adolfo Sabatini Giorgia Santamaria Raffaele Rifici*

Comune commissariato: Gullo senza maggioranza, solo propaganda e scaricabarile.

In merito alle dichiarazioni della maggioranza sul rendiconto 2024, riteniamo doveroso chiarire quanto segue.
La richiesta avanzata dal Presidente del Consiglio comunale e condivisa dalla minoranza era di un semplice rinvio di dieci giorni, al fine di consentire l’allegazione delle deliberazioni di approvazione dei debiti fuori bilancio – previste dall’art. 193 del TUEL – che erano state soltanto elencate ma non portate preventivamente in Consiglio comunale per l'approvazione. Una richiesta logica e legittima, dettata dall’esigenza di assicurare maggiore trasparenza e un più corretto controllo del documento contabile.

Il rifiuto di accogliere perfino questa proposta di buon senso è l’ennesima dimostrazione dell’arroganza con cui il Sindaco Gullo e la sua maggioranza pretendono di governare a senso unico, senza alcun confronto con i consiglieri comunali. Come si può pretendere il voto favorevole dell'opposizione se in tre anni la maggioranza non ha mai votato una proposta dell'opposizione?

Il nostro voto di astensione, che di fatto non ha consentito l’approvazione del rendiconto, vista l'inesistenza di una maggioranza politica gulliana, è stato un atto di protesta politica contro questo modo di amministrare. Eravamo consapevoli che il documento sarebbe stato comunque approvato a breve dal Commissario, nominato dalla Regione per inadempienze dell’attuale maggioranza e non certamente della minoranza, come infatti è avvenuto, smentendo tutte le catastrofi annunciate dal Sindaco e dimostrando quanto fossero infondate le sue accuse e le sue menzogne.

La verità è chiara: il Sindaco Gullo non ha più una maggioranza, eppure continua imperterrito a governare con arroganza, dividendo il paese e scaricando le proprie responsabilità sugli altri, persino sulla minoranza. Ma i cittadini non hanno “l’anello al naso”: vedono bene in che condizioni è stato ridotto il Comune.

Emblematico è il caso dell’acqua. Già in occasione dell’ultima approvazione del bilancio di previsione avevamo denunciato che l’Amministrazione non aveva previsto i fondi necessari per gli anni successivi, nonostante fosse chiaro che il servizio non sarebbe stato trasferito all’ATI Messina nei tempi indicati da Gullo. Avevamo avvertito che saremmo andati incontro a gravi difficoltà, viste le previsioni imprudenti dell’Amministrazione comunale, e oggi la crisi idrica dimostra che avevamo ragione. Anche su questo fronte, invece di ammettere gli errori, il Sindaco tenta goffamente di attribuire colpe alla minoranza o a terzi: un atteggiamento semplicemente ridicolo.

Oggi la realtà è sotto gli occhi di tutti: il Comune è di fatto commissariato dalla Regione perché questa Amministrazione non è stata capace di garantire una vera maggioranza politica e ha scelto scientemente di non condividere nulla con i consiglieri comunali, e quindi con la maggioranza del paese che essi rappresentano. In barba alla democrazia.

*Consiglieri Comunali

Categoria
politica

Articoli correlati

14 novembre 2025

Lipari-Vulcano, due appalti per le strade provinciali

Tra gli interventi anche la strada 'colabrodo

13 novembre 2025

Lipari, dalla Residenza Municipale. Stromboli: riprese audiovisive nell'ambito del progetto Disney Avatar

Se ne occupa 'The Walt Disney Company Italia S.r.l.'.... Arriva la Carta dedicata a Te Carta “Dedicata a Te” 2025: Pubblicazione Elenco Beneficiari

13 novembre 2025

Lipari, 45 studenti senza esami dopo i corsi di formazione professionale. Interrogazione dell'On De Leo

Inviata al Presidente della Regione e all'assessore regionale della formazione professionale... Anche i genitori in agitazione...

13 novembre 2025
13 novembre 2025

Lipari, consegnati i lavori di efficientamento energetico per il plesso scolastico 'S. Domenico Savio'

Anche questo intervento del PNRR ha superato il complesso iter procedurale...