Lipari, al Comune sul bilancio è botta e risposta tra Gullo e Russo e commissaria convoca consiglio. Le reazione

LA COMMISSARIA CONVOCA CONSIGLIO COMUNALE

Al Presidente del Consiglio Comunale Ai Sig.ri Consiglieri Comunali Al Sig. Sindaco Al Segretario Generale Ai Sig.ri Assessori
Ai Sig.ri Dirigenti Al Collegio dei Revisori Conti Al Comando Stazione dei Carabinieri di Lipari Alla Polizia Municipale All’Ufficio CED
E p.c. Agli organi di stampa locale
Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale – Attivazione del potere sostitutivo del Commissario ad acta
Si premette che la scrivente ha preso atto delle due convocazioni effettuate dal Presidente del Consiglio Comunale in data odierna prot. n. 0034923 e n. 0034926.
A tal proposito è constatata - la scissione in due differenti sedute tra le tre proposte di deliberazione inerenti i PEF e il Piano triennale delle Opere Pubbliche e la proposta di deliberazione del Bilancio di previsione 2025/2027;
- la modifica degli oggetti delle due proposte concernenti i P.E.F. laddove è stata aggiunta la parola “approvazione” non presente nel testo originario degli Uffici e sul quale sono stati apposti i tre pareri tecnico, contabile e di legittimità oltreché quello del Collegio dei
Revisori dei Conti.
In esecuzione del Decreto Assessoriale n. 171/Servizio 3 del 9 aprile 2025 recante “nomina Commissario ad Acta per l'approvazione dei bilanci di previsione 2025-2027 nei Comuni della Città Metropolitana di Messina”, e per gli effetti conseguenti, si comunica alle SS.LL. che l’ordine del giorno del Civico Consesso già convocato in seduta ordinaria il giorno 23 settembre 2025, ore 10:00
è modificato e integrato negli oggetti come successivamente indicato.
Pertanto, si invitano le SS.LL. a intervenire, anche in modalità mista e con collegamento da remoto (secondo le modalità ormai consuete) alla riunione che sarà tenuta nei locali del Palazzo Comunale (Aula Consiliare) – Piazza Mazzini – Lipari.
Si avverte che, ai sensi dell’art. 30 della L.R. 06.03.1986 n° 9, la mancanza del numero legale comporta la sospensione di un’ora della seduta.
Se anche alla ripresa dei lavori dovesse venir meno il numero legale la seduta verrà
rinviata al giorno successivo, alla stessa ora e con il medesimo ordine del giorno, senza ulteriore
avviso di convocazione.
Gli argomenti all’ordine del giorno sono di seguito riportati:
1. Presa d’atto del Piano Economico Finanziario (P.E.F.) del Servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani del Comune di Lipari per l’anno 2025 e previsionale per le annualità 2026-2027:
2. Approvazione del programma triennale delle opere pubbliche per il triennio 2025/2027, elenco annuale delle opere pubbliche per l’anno 2025 e programma triennale delle forniture e servizi 2025/2027;
3. Servizio idrico integrato – Gestione in economia e approvazione piano dei costi e dei ricavi 2025 e previsione per il biennio successivo. Presa d’atto.
4. Approvazione Bilancio di previsione finanziario 2025/2027, del DUP e della nota integrativa (Bilancio armonizzato di cui all’art.9 del D.lgs. 118/2011)
La presente comunicazione sostituisce le precedenti già citate convocazioni prot. n. 0034923 e n. 0034926 del medesimo giorno, sottoscritte dal Presidente del Consiglio Comunale.
Eventuali convocazioni della Conferenza dei Capigruppo dovranno tenere conto obbligatoriamente della presente comunicazione.
Il Segretario Generale è onerato dell’invio immediato della presente ai soggetti in indirizzo e degli eventuali adempimenti discendenti.
Il Commissario ad acta Dott.ssa Daniela Leonelli

LA NOTA DI ORTO E COMPANY

di Gaetano Orto, Adolfo Sabatini, Cristina Dante, Giorgia Santamaria, Raffaele Rifici, Lucy Iacono, e Angelo Portelli

Al  COMMISSARIO AD ACTA  d.ssa Daniela Leonelli all’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali  e della Funzione Pubblica Regione Siciliana - Dipartimento delle Autonomie Locali - Servizio 1 Indirizzi generali e contenzioso Servizio 3 - Coordinamento dell'attività di vigilanza e controllo sugli enti locali - Ufficio ispettivo alla Prefettura di Messina  Al COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI e per competenza Al Segretario Generale del Comune di Lipari al Sindaco Al Dirigente del Servizio Economico-Finanziario

Manifestazione di piena condivisione ed apprezzamento per la correttezza e puntualità di intervento del Presidente del Consiglio Comunale a supporto della funzione di garanzia e controllo del Collegio dei Revisori dei Conti

Abbiamo appreso dell’iniziativa strumentale e proditoria dei Consiglieri Comunali del gruppo di minoranza che sostengono l’amministrazione comunale con la quale, in maniera del tutto contraddittoria e fuorviante, gli sessi vorrebbero far apparire, senza alcun senso di rispetto nemmeno per le Istituzioni alle quali si rivolgono, che sussista un generico quanto indimostrato atteggiamento di ostruzionismo del Presidente del Consiglio Comunale Rag. Antonino Russo, rispetto a precedenti e non meglio descritti lavori consiliari ed, oggi, anche in relazione alle procedure di approvazione del Bilancio di esercizio che arriva in Consiglio Comunale dopo parecchi mesi dalla data di scadenza prevista dalla legge per la sua approvazione.

E’ quasi comica, e comunque del tutto surreale la circostanza secondo cui, piuttosto che interrogarsi sul perché del ritardo di 21 mesi accumulati fino ad oggi dall’amministrazione comunale che, dobbiamo precisarlo, non è riuscita a predisporre e presentare al Consiglio Comunale la proposta di Bilancio previsionale nemmeno nel corso della precedente annualità 2024, e piuttosto che dare la colpa di ciò a chi non è in materialmente grado di predisporre gli atti necessari a far funzionare il Comune di Lipari, si preoccupino di segnalare la presunta mancata osservanza di due o tre giorni, asseritamente commessa dal Presidente del Consiglio Comunale rispetto ad una scadenza del tutto inesistente della quale lo stesso Segretario Generale da loro evocato afferma che “non vi è scadenza per l’approvazione del Bilancio” sottolineando comunque che il termine ultimo per provvedervi è quello della chiusura dell’esercizio corrente (31 dicembre).

La cosa davvero inaccettabile, però, è che i Consiglieri rimasti fedeli all’Amministrazione vedano l’impedimento della funzione nell’intervento del Presidente del Consiglio Comunale senza nemmeno dar conto, nella “loro” missiva che lo stesso è invece, puntualmente e correttamente intervenuto a sostegno del Collegio dei Revisori dei Conti ai quali, nonostante abbiano richiesto all’amministrazione ed ai funzionari comunali, oltre che allo stesso Segretario Generale, di provvedere alla consegna di atti e documenti per lo svolgimento della propria funzione di controllo contabile a tutt’oggi nulla hanno ricevuto.

Il Presidente del Consiglio Comunale sta quindi svolgendo, con fermezza e coerenza istituzionale il proprio ruolo di garante politico-amministrativo anche a beneficio di coloro che, solo per bieca volontà di insensata contrapposizione, pensano soltanto a criticarlo sol perché ha assunto una posizione autonoma ed indipendente nell’ambito del civico consesso liparese.

Colleghi Consiglieri … se davvero siete liberi ed indipendenti, come siamo noi, e tenete veramente al bene del Paese .. perché non chiedete anche voi all’amministrazione comunale:

•    PER QUALE MOTIVO IL COMUNE NON STA CONSEGNANDO GLI ATTI RICHIESTI DAI REVISORI DEI CONTI PER LE LORO VERIFICHE CONTABILI E STA IMPEDENDO CHE SI POSSA ANDARE AVANTI CON L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO…!?  

•    COSA SPAVENTA COSI’ TANTO IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E COS’E’ CHE NON SI VUOLE CHE VENGA SCOPERTO DA PARTE DEI REVISORI O DAL CONSIGLIO COMUNALE…!?

.. e vi chiediamo pure, anche alla luce delle puntuali e documentate ricostruzioni delle contraddittorietà e delle palesi distorsioni esistenti negli atti approvati dalla Giunta Comunale e dettagliatamente evidenziate nel suo ultimo e condiviso intervento da parte del Presidente del Consiglio Comunale … MA VI SIETE MAI CHIESTI COSA SUCCEDEREBBE AI CONSIGLIERI COMUNALI NEL CASO APPROVASSERO ATTI CHE CON TUTTE LE FORZATURE E NONOSTANTE LE ATTESTAZIONI PALESEMENTE IRREGOLARI, CONTEGANO INVECE DATI FALSI O NON VERITIERI…!?
 
Il Presidente Russo ha pienamente ragione nell’insistere affinchè l’amministrazione si adegui a regole di correttezza e trasparenza e fa bene a pretendere che vengano consegnati gli atti ai Revisori dei Conti, o che vengano osservate tutte le procedure necessarie a regolarizzare, ove ciò sia possibile, l’attuale contenuto degli schemi di bilancio che l’amministrazione vorrebbe approvare, non senza una certa superficialità.
       
Ed anzi, proprio sulla base di ciò, in adesione all’iniziativa meritoriamente portata avanti dal Presidente del Consiglio Comunale, INVITIAMO il COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI a procedere in via autonoma e diretta, ai sensi dell’art. 239, comma 5° del T.U.EE.LL., entro e non oltre giorni dieci dal ricevimento della presente, ad eseguire accesso ispettivo presso gli Uffici comunali, ove occorra, anche richiedendo l’ausilio e l’intervento della Guardia di Finanza, in modo da accertare i fatti e risolvere definitivamente ogni questione ancora sospesa o non completamente disvelata in relazione agli atti non consegnati afferenti il Bilancio 2025, a beneficio e garanzia e per la tranquillità di esercizio della funzione consiliare che ci apprestiamo ad esercitare in aula anche in occasione della sessione di bilancio.
  
LEGALITA’, TRASPARENZA, CORRETTEZZA e LEALTA’ ISTITUZIONALE questo chiediamo anche in questa occasione all’Amministrazione comunale ed ai nostri stessi colleghi del Consiglio Comunale che invitiamo, sempre più convintamente, ad essere fieri, liberi ed indipendenti e a non lasciarsi soggiogare o uniformare alla logica del pensiero unico dettato dagli altri, senza possibilità di autonoma e libera considerazione dei fatti.

*CONSIGLIERI COMUNALI fieri, liberi ed indipendenti del Comune di Lipari

NOTIZIARIOISOEOLIE.IT 

Lipari, al Comune bilancio pronto ma il presidente non convoca consiglio comunale e il gruppo di Rinascita si appella alla commissaria e scrive anche alla Regione.

Tra gli altri è stata inviata al commissario ad acta Daniela Leonelli, all'assessorato regionale delle autonomie locali, e alla prefettura. Proposta di deliberazione riguardante il bilancio di previsione 2025-27. Segnalazione impossibilità di funzionamento del consiglio comunale per fatto proprio del presidente del civico consesso.

E' stato messo in rilievo che “sempre piu' frequentemente sono poste in atto iniziative da parte del presidente in violazione delle norme statutarie e regolamentari volte ad impedire il regolare svolgimento delle sedute d'aula e ancor di piu' delle prerogative dei diritti dei consiglieri come già segnalate all'assessorato. 

E dopo il 9 settembre scorso vi è stato il deposito formale della proposta  e degli atti presupposti e collegati al bilancio di previsione ed il presidente ad oggi non ha ancora provveduto a convocare il consiglio, come previsto dal regolamento, producendo altre azioni dilatorie. 

Come è noto la mancata approvazione del bilancio comporta gravissime conseguenze per l'Ente e per la collettività amministrata: blocco delle assunzioni necessarie al buon funzionamento degli uffici e dei servizi, paralisi delle opere pubbliche con rischio concreto di perdita di finanziamenti anche per tutte le opere legate al Pnrr, impossibilità di impegnare le somme per i servizi essenziali (raccolta dei rifiuti, assistenza ai bisognosi, assegni di maternità, trasporto disabili…)". 

E hanno quindi richiesto al commissario straordinario di ”valutare le iniziative idonee alla trattazione delle proposte di bilancio nell'esclusivo interesse del Comune di Lipari.

La nota della Giunta Gullo

Grazie a qualche cambio di casacca il diffidato diffida. 

A Lipari non c'è piu' un consiglio, ma un presidente solo al comando che si è sostituito all'intero consiglio comunale. 

La lettera dei consiglieri di “Rinascita Eoliana” inviata al commissario per restituire al consiglio le sue funzioni, quelle che il presidente ha avocato a se stesso unilateralmente, mentre inventa di tutto per bloccare l'approvazione del bilancio e rovinare il paese. 

Consigliamo, anche a chi non è abituato ad ascoltare, di convocare subito il consiglio con il bilancio di previsione senza ulteriori azioni dilatorie, per evitare danni al paese!

LA DURA REPLICA DEL PRESIDENTE NUCCIO RUSSO

Categoria
politica

Articoli correlati

14 novembre 2025

Lipari-Vulcano, due appalti per le strade provinciali

Tra gli interventi anche la strada 'colabrodo

13 novembre 2025

Lipari, dalla Residenza Municipale. Stromboli: riprese audiovisive nell'ambito del progetto Disney Avatar

Se ne occupa 'The Walt Disney Company Italia S.r.l.'.... Arriva la Carta dedicata a Te Carta “Dedicata a Te” 2025: Pubblicazione Elenco Beneficiari

13 novembre 2025

Lipari, 45 studenti senza esami dopo i corsi di formazione professionale. Interrogazione dell'On De Leo

Inviata al Presidente della Regione e all'assessore regionale della formazione professionale... Anche i genitori in agitazione...

13 novembre 2025
13 novembre 2025

Lipari, consegnati i lavori di efficientamento energetico per il plesso scolastico 'S. Domenico Savio'

Anche questo intervento del PNRR ha superato il complesso iter procedurale...