Lipari, 45 studenti senza esami dopo i corsi di formazione professionale. Interrogazione dell'On De Leo

di Alessandro De Leo*

Notizie in merito ai ritardi da parte dell’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale nell’indizione degli esami finali per gli allievi del CIRS di Lipari, sede di Canneto, relativi a corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione Siciliana.

Al Presidente della Regione ed all’Assessore all’istruzione e alla Formazione Professionale.

PREMESSO CHE: 
A Lipari, presso la sede del C.I.R.S. – Centro Isole Eolie Formazione di Canneto, si sono svolti corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione Siciliana, frequentati da circa 45 studenti nel corso di quattro anni;
Tali corsi, destinati a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani nelle isole minori e contrastare il fenomeno dell’emigrazione giovanile, si sono regolarmente conclusi;

Nonostante ciò, gli allievi risultano ancora in attesa di sostenere gli esami finali e di ottenere i relativi attestati di qualifica professionale, necessari per il riconoscimento delle competenze acquisite e per l’accesso a opportunità lavorative o ulteriori percorsi formativi;
Tale situazione, protrattasi ormai da diversi mesi, ha generato notevole disagio e frustrazione tra studenti e famiglie, alcuni dei quali avrebbero anche conferito mandato legale per la tutela dei propri diritti;

CONSIDERATO CHE: 
La Regione Siciliana, attraverso il Dipartimento della Formazione Professionale, ha l’obbligo di assicurare il regolare completamento dei percorsi formativi finanziati e il rilascio delle relative certificazioni nei tempi previsti;

Eventuali ritardi amministrativi o organizzativi dell’Assessorato non possono gravare sui corsisti che hanno adempiuto a tutti gli obblighi previsti dal programma formativo;
SI INTERROGA PER SAPERE:
1.    Quali siano le motivazioni del ritardo nell’indizione delle sessioni d’esame;
2.    Entro quali tempi si intenda procedere alla convocazione delle commissioni d’esame e al rilascio degli attestati di qualifica;
3.    Se il Governo regionale non ritenga opportuno avviare una verifica complessiva sul funzionamento dei percorsi di formazione professionale nelle isole minori, al fine di evitare il ripetersi di simili disservizi;
4.    Se siano state attivate procedure di responsabilità amministrativa o disciplinare nei confronti di eventuali uffici o funzionari responsabili dell’inadempienza.     

*Deputato regionale di Forza Italia

I LINK 11 novembre 2025

Le interviste de “Il Notiziario”. Lipari, per 45 studenti quattro anni di corsi al Cirs e ancora in attesa degli esami

Studenti e genitori su tutte le furie. 'Pronti a tutto... Così si vuole evitare il disagio giovanile?' VIDEO

Leggi di più

12 NOVEMBRE 2025

     l'intervista

LE INTERVISTE DE 'IL NOTIZIARIO'. Lipari, 'il diritto allo studio va garantito...' parla il prof Francesco Pellizzeri

'La Regione dovrà attivarsi al piu' presto per garantire gli esami agli studenti del Cirs...' VIDEO

Leggi di più

Categoria
politica

Articoli correlati

13 novembre 2025

Lipari, dalla Residenza Municipale. Stromboli: riprese audiovisive nell'ambito del progetto Disney Avatar

Se ne occupa 'The Walt Disney Company Italia S.r.l.'.... Arriva la Carta dedicata a Te Carta “Dedicata a Te” 2025: Pubblicazione Elenco Beneficiari

13 novembre 2025
13 novembre 2025

Lipari, consegnati i lavori di efficientamento energetico per il plesso scolastico 'S. Domenico Savio'

Anche questo intervento del PNRR ha superato il complesso iter procedurale...

12 novembre 2025

Lipari & Comune, la graduatoria definitiva per bonus scooter e bici elettriche

In arrivo anche a Vulcano, Panarea, Stromboli e Filicudi...

11 novembre 2025

Lipari&Comune, Totò e io pago. Impianti a fonti rinnovabili: €. 139.565,95 per Ing. Sterrantino di Nizza di Sicilia

Spesa di € 2.367.169,23 lavori affidati POSEIDON CONSORZIO STABILE S.C. A R.L. di Miglianico (CH)