Lipari, 4 Novembre: celebrata la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate VIDEO
Lipari, 4 Novembre: in piazza Mazzini al cospetto del palazzo comunale celebrata la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Il 4 novembre l'Italia ricorda l'Armistizio di Villa Giusti - entrato in vigore il 4 novembre 1918 - che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.
Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del "Milite Ignoto", nel Sacello dell'Altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa nazionale.
In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.
Link Bartolino Leone
FESTEGGIAMENTI ANCHE A VULCANO
di Rosalba Basile
Buongiorno Direttore,
a Vulcano stamattina si è svolta la cerimonia in onore delle forze armate. La Santa Messa è stata celebrata da Don Samuele Le Donne con la partecipazione anche di una meravigliosa scolaresca.
A seguire alla presenza dei nostri Carabinieri, della vigilessa urbana Simona Grella, della Protezione Civile e della Croce Rossa. E' stata deposta una Corona di Alloro davanti alle Lapidi dei nostri caduti in guerra accompagnati dall'inno Nazionale.
Link Bartolino Leone
NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT
Lipari, 4 Novembre: Festa dell'Unità nazionale e delle Forze Armate
Il programma della giunta Gullo.
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Leni, 4 Novembre 2025
Si invita tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia in occasione della *Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate*, un momento di memoria, riflessione e riconoscenza verso tutti coloro che hanno servito e servono la Patria.
Programma della Cerimonia:
* *Ore 10:00* – Raduno presso la Scuola Elementare di Leni
* *Ore 10:15* – Corteo verso la Chiesa di San Giuseppe
* *Ore 10:30* – Santa Messa
* *Ore 11:00* – Piazza antistante al Palazzo Municipale
* Solenne raccoglimento
* Benedizione del Monumento ai Caduti
* Appello dei Caduti (Leni – Malfa – S. Marina)
* Lettura delle Preghiere dei Caduti
* Intervento del Sindaco
Un’occasione per rinnovare insieme i valori di *unità, libertà e pace*, nel ricordo dei nostri Caduti e a sostegno delle Forze Armate che ogni giorno servono il Paese con dedizione e coraggio. ????????
Il Comune di Leni desidera rivolgere un sentito ringraziamento al Presidente Coordinatore dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Sig. Filippo Chiofalo, per la collaborazione e l’impegno nella realizzazione della cerimonia.
Comando Provinciale Carabinieri Messina
link https://www.swisstransfer.com/d/0e91fffc-771d-4a32-8773-9057ee1ebeb9
https://www.swisstransfer.com/d/599ba197-fb84-42dd-a407-cbf15e07183f
https://www.difesa.it/content/manifestazioni/4novembre/2025/index/80758.html