studente lipari

Lettera di un familiare sulle condizioni del ragazzo

Buon pomeriggio,
Sono un familiare del ragazzo di Lipari che frequenta l’istituto Vainicher e che è ricoverato da sabato notte al Policlinico di Messina.
Nonostante le ripetute e continue analisi cliniche e diagnostiche della struttura ospedaliera che lo ospita, ad oggi, non è stata formulata ancora NESSUNA DIAGNOSI e questo lo sappiamo per certo perché sono 3 giorni che non ci muoviamo praticamente dall’ospedale. Le continue illazioni ed interpretazioni sono quindi prive di fondamento e generano solo allarme sociale.

La chiusura della scuola di mio nipote e, ancora peggio, la chiusura di tutte le scuole di Lipari con l’indicazione – tramite circolare scolastica – di assumere un farmaco in via precauzionale appare:

  1. Immotivata: non è stata accertata ALCUNA causa specifica
  2. Illogica: a NESSUNO dei ragazzi, fortunatamente, è accaduto quello che è successo a mio nipote
  3. Inutile: il farmaco è generalista e non combatte nulla di specifico
  4. Intempestiva: solitamente è la struttura ospedaliera di competenza che emette l’allarme, e questo non è ancora avvenuto e probabilmente non avverrà mai
  5. Surreale: a noi, parenti, che siamo in contatto anche fisico con il ragazzo non è stato prescritto assolutamente nulla e ha solamente generato preoccupazione in tutti i genitori dei ragazzi scatenando una tempesta social e un assedio comunicativo ai congiunti stretti che vivono a Lipari e che, oltre all'angoscia del momento, si sentono anche bersaglio di richiesta di informazioni camuffata da falsa solidarietà.

Per questi motivi chiedo con forza e cortesia di rispettare la nostra Privacy e di non fidarsi di nulla tranne che delle informazioni rilasciate dagli Enti sanitari preposti e competenti.
Grazie
Lettera firmata

Lipari - Un caso di encefalite che riguarda uno studente ha fatto scattare l’allarme all’Istituto “Isa Vainicher Conti”, la scuola piu’ grande delle Eolie con oltre 500 giovani.
La dirigente scolastica Tommasa Basile si è subito attivata e con una nota che riguarda la patologia “ancora non definita”, ha immediatamente deciso la sospensione delle lezioni invitando sia gli studenti, docenti e personale Ata a lasciare il plesso scolastico.

Informati anche tutti gli altri dirigenti dei plessi scolastici dell’isola e anche le scuole calcio e per precauzione sono state sospese le attività.

Il sindaco Riccardo Gullo e il sindaco della Città Metropolina Federico Basile hanno disposto la chiusura dei plessi scolastici.

L'intervento del dottor Compagno

Quello che sta succedendo a Lipari è sconvolgente. Sono tempestato di telefonate da persone terrorizzate per una epidemia inesistente che sta colpendo l'isola, di chi è disperato perché non riesce a venire in possesso di una miracolosa compresa di antibiotico assolutamente inutile in caso di infezione virale, di comunicazioni da parte di organi ufficiali che dispongono decisioni da stato di emergenza e consigliano in modo saccente terapie di cui non hanno nessuna, e ribadisco nessuna, competenza.

L'idea prendetevi la pillola tanto è una sola e nella peggiore delle ipotesi non serve, è un'idea sbagliata. È una idiozia. Una enorme cazzata. I farmaci hanno effetto collaterali e complicanze che possono essere molto gravi. Il farmaco consigliato non va per niente usato nei soggetti al di sotto dei 18 anni e, dove fosse utile, va sostituito con un'altro farmaci in doppia dose per più giorni. È pericoloso nei soggetti allergici.

Prima di provvedere a profilassi o terapie bisogna fare la diagnosi ed al momento l'ipotesi è che la diagnosi indirizzi verso una patologia a bassissima contagiosità, che avviene anche nelle forme più gravi per contatto diretto e non per interposta persona. Qui non stiamo a disquisire sulla casa di comunità, qua parliamo di terapie per cui necessitano competenze tecniche che non si acquisiscono su google.


NON PRENDETE NULLA FINCHÉ NON CI SARÀ UNA COMUNICAZIONE UFFICIALE DA PARTE DI UNA STRUTTURA SANITARIA UFFICIALE

Categoria
cronaca

Articoli correlati

13 ottobre 2025

In Germania arrestato un 32enne del Clan Brunetto

Indagini dei carabinieri con autorità di polizia tedesca

12 ottobre 2025

Giornale di Sicilia e le Eolie. Lipari, riavrà il tribunale

Parola di Nordio. I servizi di Rai3 Sicilia con l'inviata Lucia Basso VIDEO

12 ottobre 2025

Tortorici, tentata estorsione e spaccio padre e due figli ai domiciliari

Ad opera dei carabinieri della compagnia di Sant’Agata di Militello...

11 ottobre 2025