Isole Eolie, è vietato fare il bagno nell’estate 2025?

DA SOLO VELA.NET

Isole Eolie, è vietato fare il bagno nell’estate 2025?

Il sindaco di Lipari vieta la balneazione su 47 km di costa. Cosa cambia davvero alle Eolie nell’estate 2025? Ecco cosa sapere prima di partire.

Alle Isole Eolie è scattata una nuova ondata di preoccupazione dopo la pubblicazione, lo scorso 10 aprile 2025, dell’ordinanza con cui il Comune di Lipari vieta la balneazione su circa 47 chilometri di costa, su un totale di 117. Il provvedimento riguarda tutte le isole dell’arcipelago ad eccezione di Salina, che ha un’amministrazione autonoma.

Secondo l’ordinanza, molte delle zone più frequentate e suggestive delle Eolie rientrano nell’area soggetta a divieto, generando preoccupazione tra turisti, operatori e skipper.

Un’ordinanza che si ripete ogni anno

Analizzando i documenti e confrontandoli con quelli degli anni passati, si scopre che l’ordinanza del 2025 è identica a quelle già pubblicate nel 2024 e nel 2023. Si tratta di un provvedimento ormai ricorrente, che viene aggiornato annualmente senza sostanziali modifiche.

Le aree indicate sono generalmente quelle soggette a rischio di caduta massi, come Valle Muria a Lipari o la baia della Grotta del Cavallo a Vulcano. Zone bellissime, ma considerate potenzialmente pericolose.

Il divieto è reale, ma raramente applicato

Nonostante il divieto sia formale, nella realtà dei fatti non vengono effettuati controlli costanti e la balneazione in molte delle zone interdette continua indisturbata.

L’ordinanza sembra avere principalmente una funzione cautelativa e di scarico di responsabilità: il Comune segnala i rischi, ma non interviene in modo diretto per far rispettare il divieto. In questo modo, in caso di incidenti, l’amministrazione può dimostrare di aver preso provvedimenti formali.

Il nodo della sicurezza

In mancanza di controlli o di soluzioni concrete, come la posa di reti contenitive nelle zone più a rischio – adottate invece in altri contesti – il problema resta aperto.

Chi visita le isole deve essere consapevole dei rischi, soprattutto in presenza di pareti rocciose. Da qui a dare la caccia al turista che fa il bagno ci passa il mondo, perché, se il sindaco si impuntasse a far rispettare l’ordinanza, i danni per i suoi cittadini, che di turismo vivono, sarebbero enormi.

L’ordinanza ha valore legale e interdice formalmente la balneazione in tutte le aree indicate, considerate pericolose. Tuttavia, in assenza di controlli sistematici, finisce per essere percepita come una misura più cautelativa che operativa. Se poi qualcuno ignora il divieto e si fa male, entra in gioco il detto popolare “uomo avvisato, mezzo salvato”.

Prima o poi, però, il Comune dovrebbe passare dalle ordinanze a interventi più concreti. Una possibilità potrebbe essere l’installazione capillare di reti contenitive nei punti più critici, come accaduto a Chiaia di Luna, a Ponza, dove però si è intervenuti solo dopo una tragedia. Alle Eolie, fortunatamente, episodi gravi non si sono mai verificati, ma è proprio questa assenza a offrire l’opportunità di agire in anticipo, con misure di prevenzione adeguate.

In attesa che vengano adottate soluzioni strutturali è importante che la segnaletica delle aree interdette alla balneazione risulti sempre chiara e ben visibile, sia da terra che da mare.

Un’indicazione efficace aiuta chi arriva in barca a riconoscere i tratti di costa vietati, così come consente ai bagnanti che raggiungono le spiagge da terra di evitare inconsapevolmente zone potenzialmente pericolose.(SOLOVELA.NET)

LIPARI - Ordinanza 2023

LIPARI - Ordinanza 2025

Categoria
turismo

Articoli correlati

6 agosto 2025

Eolie e Vip, Paolo Sorrentino al "Raya" e... Rassegna Stampa GDS.IT

Ci sono anche Claudio Gioè e Samuele Bersani e nell'isola madre il ritorno dell'eolian-milanese Sergio Raffaele...

28 giugno 2025

Panarea, Diego Della Valle sempre piu' affezionato alle Eolie

C'è anche il mega yacht dello Sceicco del Quatar di 133 m

8 luglio 2025

Lipari, ha aperto i battenti il primo "Salotto Olfattivo"...

Eolieparfums e la sua ideatrice Olga Iossa sono lieti di annunciare la nuova apertura del Salotto Olfattivo

29 giugno 2025

ESCLUSIVO. Stromboli, la grande bellezza.

con le riprese dall'elicottero dell'Air Panarea" comandato da Lorenzo Vielmo...