Isole di Sicilia, la Regione ha prorogato i collegamenti fino al 2027
La Regione Siciliana ha prorogato fino al 1° novembre 2027 l’affidamento dei collegamenti marittimi integrativi con le isole minori (Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria), gestiti da Caronte & Tourist. La decisione arriva dopo gare d’appalto andate deserte e si configura come un affidamento ponte in regime di servizio pubblico, in attesa di una nuova gara che unifichi le corse statali e regionali in un unico contratto.
Il piano prevede anche l’entrata in servizio della nuova nave regionale Costanza I di Sicilia nel luglio 2026, destinata a sostituire le unità obsolete sulla tratta Porto Empedocle–Linosa–Lampedusa. L’obiettivo è una gestione più efficiente e trasparente, con tariffe allineate a quelle regionali e senza sovrapposizioni di linee.
Tuttavia, all’Assemblea Regionale Siciliana emergono critiche: i deputati Giuseppe Lombardo (Sud chiama Nord) e Cristina Ciminnisi (M5S) denunciano l’assenza di una pianificazione strutturale e chiedono un’audizione urgente per discutere una soluzione definitiva che tuteli lavoratori, aziende e cittadini.