Il saggio di Basso-Bertè:

di Diego Celi

Commento al saggio di Basso-Bertè: "Mascariati"

Il saggio di Basso-Bertè "Mascariati" meriterebbe una trasposizione televisiva in quanto ben si presta per una fiction.
Il contenuto del libro, tuttavia, per quando adatto a realizzare una serie Netflix pone domande, avanza dubbi soprattutto lascia inquieti, a volte impauriti e ci conduce in una terra di mezzo che Dante Alighieri chiamò selva oscura. La morte di due poliziotti del Commissariato di Sant'Agata Militello offre il destro per una disamina sul fenomeno dell'Antimafia, sulla natura di questo movimento su cui Leonardo Sciascia ha scritto parole profetiche.

Già in altri saggi Basso aveva affrontato il tema prendendo spunto da vicende che avevano interessato l'opinione pubblica (leggasi Antonello Montante icona celebrata e santificata della legalità), ma in questo scritto l'Autore di "Ricatto Montante, Giustiziamara, il Gazzettiere", insieme col coautore Fabrizio Bertè rompe il tetto di cristallo che protegge l'ipocrisia della letteratura antimafia, racconta fatti, descrive personaggi e documenta circostanze che pongono domande e alimentano dubbi. Basso è noto al grande pubblico per essere stato editore-direttore del settimanale Centonove (unico giornale chiuso per una sentenza della magistratura!), è quindi un giornalista, in fondo, però, è un archeologo. E da archeologo egli cerca e scopre pezzi e opere per conoscere storie e civiltà.

Nei "Mascariati" si assiste a questa ricerca attraverso documenti e testimonianze che sono prove documentali per approfondire la vicenda raccontata che lascia adito a dubbi, addirittura a una riscrittura. Lo scritto non sentenzia ma approfondisce portando il lettore a riflettere e a porsi delle domande. Risuonano le parole di Leonardo Sciascia che coniò l'ossimoro "mafia dell'Antimafia"

Categoria
opinioni

Articoli correlati

7 novembre 2025

Stromboli, crisi strutturale: la Pro Loco denuncia il doppio fallimento dell'amministrazione comunale

'sindaco/commissario per l'emergenza alluvionale 2022: per Inerzia sui servizi e totale opacità sui circa 15 milioni di euro...'

7 novembre 2025

Stromboli, 'SKATE' ha fatto il suo debutto

Consente una migliore inquadratura dell’area del cratere osservata...

7 novembre 2025

Attivazione di una metodica ad altissima capacità diagnostica, la Risonanza Magnetica Cardiaca

L’emodinamica di Patti collabora con le Radiologie di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto

7 novembre 2025

Eolie, frane col freno di Salvatore Leone

Non me ne voglia il Sindaco di Lipari. Ma credo di essere diventato un avvocato indovino...

7 novembre 2025

Controcorrenteoliana: Eolie al verde

Le Eolie ormai sono in fuga col verde e non dal verde. L'acchiappo dei finanziamenti in dote per un sano sviluppo...