FUGADINOTIZIE.

Lipari - Nel maggior Comune eoliano ancora due anni di giunta Gullo e si concluderà la legislatura.

Sempre che all'interno della coalizione non vi saranno altre defezioni. Ma obiettivamente sembra difficile, tenuto conto che con l'approvazione prossimamente del bilancio 2025/2027 la sua attività politica amministrativa potrebbe essere in discesa.

Ma non è detto. Il bilancio intanto dovrà essere approvato in giunta, poi passato a setaccio dai revisori dei conti, vagliato dal commissario ad acta Daniela Leonelli, nominato dalla Regione che potrebbe anche far lievitare i tributi alle stelle, proprio per far quadrare i conti. Poi l'ultima parola spetterà al consiglio comunale che dovrà approvarlo a tutti i costi, per evitare di dover andare a casa...per la gioia del primo cittadino. Mentre Gullo e company rimarrebbero in carica.

Orto e company - dalla loro - avranno l'opportunità di stravolgere i vari capitoli proposti dalla squadra di Gullo, come del resto accaduto nella passata tornata. 

Ricordiamo che l'assessore regionale alle autonomia locali Andrea Messina al momento delle designazioni dichiarò «Il bilancio di previsione non è un atto formale, ma rappresenta lo strumento fondamentale attraverso cui un Comune programma servizi e interventi per i cittadini, pianifica le attività e i servizi da erogare nel triennio, ed è condizione imprescindibile per l’autorizzazione delle spese pubbliche. Non possiamo permettere che l’inerzia amministrativa ricada sulla qualità della vita delle comunità locali».

Bilancio a parte, e nonostante il gran caldo già si guarda alle prossime elezioni che si terranno nella primavera 2027.

Il gruppo dei 15 proposto da Annarita Gugliotta e company. è già in fermento e potrebbe puntare sul dottor Mario Paino che dopo una vita dedicata a "curar pazienti", sarebbe la grande sorpresa nella competizxione elettorale. 

Ma potrebbe non essere la sola perchè anche la dottoressa Chiara Giorgianni sarebbe pronta a scendere in campo, sostenuta fortemente dal gruppo di Forza Italia di cui fa parte e che ha in prima linea il già consigliere comunale Gesuele Fonti. 

Poi è nota la candidatura dell'avv Gaetano Orto che tenta nuovamente la scalata all'ambita poltrona di primo cittadino persa in "zona Cesarini" nelle precedenti elezioni e solamente per 11 voti. Orto può contare sul gruppo consiliare rafforzato anche dalle defezioni di "Rinascita Eoliana" di Nuccio Russo, Angelo Portelli e forse Lucy Iacono.

Il dottor Paino non ha confermato la sua candidatura e continua a ribadire "se ci sono le codizioni...", ma le pressioni sono così forti e si ritiene - da piu' parti - che alla fine dirà di "sì".

E veniamo a Gullo. Si candida o non si candida? Questo il dilemma. Alla fine deciderà di continuare questa sua esperienza "Made in Lipari" che verosilmente non pensava proprio di essere così "travagliata".

Per vedere concretizzato qualcuno dei suoi progetti milionari, relativi al Pnrr "Isole Verdi": dissalatori in tuitte le isole, ciclo dell'acqua, energie rinnovabili e magari qualche porto, ecc. Iniziative tra l'altro appena illustrate in occasione dell'ultimo consiglio comunale.

Allora in campo saranno in quattro o prossimamente ci saranno altre sorprese? La campagna elettorale che partirà dopo la stagione estiva sarà solo all'inizio....

Categoria
cronaca

Articoli correlati

28 giugno 2025
28 giugno 2025

Lipari, presidente Russo "agevolazioni sulla tari per evitare che l’Ente venga travolto da decine di ricorsi alla Cgt

OGGETTO: INTERROGAZIONE consiliare relativa alla mancata attuazione della regolamentazione agevolativa prevista

28 giugno 2025

Lipari, al via i saggi per mettere al sicuro i ponti di Porticello

in settimana inizieranno i lavori per i saggi nei piloni dei ponti di Pietra Liscia e Porticello

4 settembre 2025
7 luglio 2025

Lipari. Ospedale con l'ossigeno: "SOS" dalla chirurgia: in servizio solo un medico...

l'Asp in attesa di inviare qualche rinforzo ha emesso un atto di interpello interno per il personale della dirigenza medica