FUGADINOTIZIE. Malfa, sarà il geom Arturo Ciampi a sfidare l'avv Giuseppe Siracusano erede di Clara Rametta
Malfa - In primavera gli isolani saranno chiamati alle urne prematuramente dopo l'improvviso decesso della sindachessa Clara Rametta.
Già certa la candidatura dell'avvocato Giuseppe Siracusano, vice sindaco precedente, visto che il Comune è retto dal commissario Silvia Muscolino: è ufficiale l'antagonista sarà Arturo Ciampi, attuale responsabile dell'Ufficio tecnico dello stesso ente e “figlio d'arte”, il padre Virgilio ha già occupata l'ambita poltrona di primo cittadino.
Anche nel maggior Comune eoliano passata “l'abbuffata estiva” in tutti i sensi, si guarda già alle prossime elezioni amministrative che avranno luogo tra due anni.
Ed è tempo di riunioni. Una importante in occasione degli Stati Regionali voluti dal ministro Nello Musumeci è stata convocata al Comune dal sindaco Riccardo Gullo d'intesa con Tommaso Calderone, presidente della commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità e con tutti i primi cittadini delle isole minori italiane. L'intesa con l'Onorevole potrebbe essere una conferma che il gruppo che fa capo a Chiara Giorgianni e ai Forzisti di Gesuele Fonti potrebbe appoggiare l'attuale coalizione di Rinascita Eoliana. Dunque con spaccatura del partito. Divisione sicuramente ci sarà anche in Fratelli d'Italia: una parte guidata dalla neo entrata Cristina Dante sarà con il candidato sindaco Gaetano Orto, l'altra parte diretta da Annarita Gugliotta sarà con l'altro candidato a primo cittadino Mario Paino.
Tutto questo nonostante una discussione molto animata notata nella terrazza dell'Hotel “Tritone”, in concomitanza con gli Stati Generali, tra il deputato regionale Pino Galluzzzo (Fdi), “sponsor” di Orto e la Gugliotta dello stesso partito della Meloni, ma nella squadra di Paino che dovrebbe essere destinata a ricoprire la carica di vice sindaco con la nuova coalizione dei “15 già famosi”.
E siamo all'inizio di quella che si preannuncia come stagione calda, molto calda, non solo per il cambiamento climatico..
NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT 30-GIUGNO-2025
Lipari - Nel maggior Comune eoliano ancora due anni di giunta Gullo e si concluderà la legislatura.
Sempre che all'interno della coalizione non vi saranno altre defezioni. Ma obiettivamente sembra difficile, tenuto conto che con l'approvazione prossimamente del bilancio 2025/2027 la sua attività politica amministrativa potrebbe essere in discesa.
Ma non è detto. Il bilancio intanto dovrà essere approvato in giunta, poi passato a setaccio dai revisori dei conti, vagliato dal commissario ad acta Daniela Leonelli, nominato dalla Regione che potrebbe anche far lievitare i tributi alle stelle, proprio per far quadrare i conti. Poi l'ultima parola spetterà al consiglio comunale che dovrà approvarlo a tutti i costi, per evitare di dover andare a casa...per la gioia del primo cittadino. Mentre Gullo e company rimarrebbero in carica.
Orto e company - dalla loro - avranno l'opportunità di stravolgere i vari capitoli proposti dalla squadra di Gullo, come del resto accaduto nella passata tornata.
Ricordiamo che l'assessore regionale alle autonomia locali Andrea Messina al momento delle designazioni dichiarò «Il bilancio di previsione non è un atto formale, ma rappresenta lo strumento fondamentale attraverso cui un Comune programma servizi e interventi per i cittadini, pianifica le attività e i servizi da erogare nel triennio, ed è condizione imprescindibile per l’autorizzazione delle spese pubbliche. Non possiamo permettere che l’inerzia amministrativa ricada sulla qualità della vita delle comunità locali».
Bilancio a parte, e nonostante il gran caldo già si guarda alle prossime elezioni che si terranno nella primavera 2027.
Il gruppo dei 15 proposto da Annarita Gugliotta e company. è già in fermento e potrebbe puntare sul dottor Mario Paino che dopo una vita dedicata a "curar pazienti", sarebbe la grande sorpresa nella competizxione elettorale.
Ma potrebbe non essere la sola perchè anche la dottoressa Chiara Giorgianni sarebbe pronta a scendere in campo, sostenuta fortemente dal gruppo di Forza Italia di cui fa parte e che ha in prima linea il già consigliere comunale Gesuele Fonti.
Poi è nota la candidatura dell'avv Gaetano Orto che tenta nuovamente la scalata all'ambita poltrona di primo cittadino persa in "zona Cesarini" nelle precedenti elezioni e solamente per 11 voti. Orto può contare sul gruppo consiliare rafforzato anche dalle defezioni di "Rinascita Eoliana" di Nuccio Russo, Angelo Portelli e forse Lucy Iacono.
Il dottor Paino non ha confermato la sua candidatura e continua a ribadire "se ci sono le codizioni...", ma le pressioni sono così forti e si ritiene - da piu' parti - che alla fine dirà di "sì".
E veniamo a Gullo. Si candida o non si candida? Questo il dilemma. Alla fine deciderà di continuare questa sua esperienza "Made in Lipari" che verosilmente non pensava proprio di essere così "travagliata".
Per vedere concretizzato qualcuno dei suoi progetti milionari, relativi al Pnrr "Isole Verdi": dissalatori in tuitte le isole, ciclo dell'acqua, energie rinnovabili e magari qualche porto, ecc. Iniziative tra l'altro appena illustrate in occasione dell'ultimo consiglio comunale.
Allora in campo saranno in quattro o prossimamente ci saranno altre sorprese? La campagna elettorale che partirà dopo la stagione estiva sarà solo all'inizio....