
Eolie, tutto pronto per la nuova edizione del Vulkanik Fest
Torna alle Isole Eolie uno degli appuntamenti più attesi dell’estate italiana: dall’8 al 10 agosto 2025, l’isola di Vulcano ospiterà la nuova edizione del Vulkanik Fest, festival di musica elettronica che fonde paesaggio, suono e libertà espressiva in un’esperienza unica nel suo genere. Un evento pensato per far risuonare il battito contemporaneo tra crateri e mare, nella cornice di Baia Negra, a pochi passi dalla natura selvaggia dell’isola. Con una line‑up di artisti come Youniverse, Cyava, Sarahrey, Freenzy, Skizzo, Beckie Adams, Elbio Bonsaglio, White Off, Fonti, Mandiz, Pretty Rich, Simon Ray, Niine e Zambelli, il festival promette sonorità cutting‑edge e vibrazioni sorprendenti, in una cornice suggestiva sospesa tra cielo e crateri incandescenti.
Giuseppe Fonti, direttore artistico, descrive il Festival come “un atto d’amore per la mia terra e per la musica. Un viaggio potente, senza filtri, nel cuore delle Eolie”. La sua visione guida ogni scelta artistica, trasformando il Vulkanik Fest in un’esperienza unica e autentica.
Oggi 7 agosto, giorno precedente all’inizio ufficiale del festival, sono previsti due appuntamenti speciali che anticipano le atmosfere del Vulkanik. La giornata si aprirà con la conferenza stampa, alle ore 18:45 presso il Centro Studi Eoliano, durante la quale artisti, staff e partner racconteranno visione, programma e anteprime dell’edizione 2025. Il Centro Studi Eoliano è la fucina culturale delle Isole Eolie e dal 1981 promuove e valorizza il patrimonio culturale, storico ed ambientale delle isole Eolie attraverso l’organizzazione di eventi, manifestazioni ed iniziative editoriali. A seguire, l’opening party fuelled by Engine Gin accenderà il Giardino di Lipari, tra musica, performance e cocktail immersi nell’eleganza eoliana: un assaggio perfetto delle vibrazioni che accompagneranno il pubblico nei tre giorni di festa sull’isola di Vulcano.
Tra i partner nazionali più prestigiosi del festival si segnalano Boem ed Engine Gin, due realtà che condividono lo spirito creativo e indipendente del Vulkanik. Boem, il drink contemporaneo italiano, interpreta lo spirito del Vulkanik con il suo mix di leggerezza, gusto e libertà. Low alcol (4,5%), sugar free e naturale, è pensato per chi ama vivere il momento con autenticità e spontaneità. Frizzante e vibrante, Boem porta il suo stile fresco e inconfondibile, diventando il simbolo di una generazione che trasforma il Ready to Chill in uno stile di vita
Birra Raffo è il beer partner ufficiale del Vulkanik Fest, e delizierà gli ospiti con una scelta di birre tipiche del Sud Italia, perfette per brindare sotto il cielo stellato delle Eolie. Il Festival può contare anche sul supporto di realtà locali come Eolian Bunker, stazione di rifornimento di gasolio nazionale, situtata nella baia di Marina lunga; Unci Padel, nuovo spazio sportivo sull’isola di Lipari; Happy Meat, macelleria e gastronomia d’eccellenza alle Isole eolie, e Al Panorama Lounge Bar, punto di ristoro panoramico con vista sull’isola di Vulcano e dintorni; il ristorante Filippino, storica istituzione della cucina eoliana; e l’Hotel Tritone, struttura d’eccellenza dell’ospitalità locale.
Liberty Lines è partner per la mobilità, garantendo collegamenti marittimi efficienti tra le isole durante il Festival, facilitando l’accesso di pubblico, artisti e staff da Lipari, Milazzo e Messina.
Il pubblico è invitato a partecipare a una journey sonora che supera il semplice ascolto: è un’esperienza visiva, viscerale, immersa nella natura e nella bellezza primordiale delle Eolie. L’edizione 2025 del Vulkanik Fest promette di rendere le Eolie un vero polo europeo della musica elettronica, in un contesto che unisce ecosostenibilità, estetica contemporanea e identità locale.