Eolie, per i porti altri finanziamenti anche per Pignataro e Acquacalda

Portualità: si aggiungono altri finanziamenti per i porti del Comune di Lipari. Porto Pignataro per 2 milioni 434 mila 326 euro e pontile di Acquacalda per 331 mila euro.
In relazione alla graduatoria approvata e pubblicata da “Casa Italia”, riguardante le proposte progettuali portuali presentate sia dalla Regione Assessorato Regionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - per ciò che concerne i porti di rilevanza Regionale (in totale 12 nel Comune di Lipari), sia dal Comune per ciò che concerne gli approdi di rilevanza Comunale (in totale 10), si specifica, ad integrazione di quanto già comunicato, che a seguito della pubblicazione del “Decreto di scorrimento della graduatoria – Avviso isole minori”, firmato il 10 settembre 2025 e successivamente pubblicato da Casa Italia, sono state ammesse altre due proposte progettuali tra quelle presentate dalla Regione e che pertanto le proposte progettuali di rilevanza Regionale collocati favorevolmente in graduatoria sono complessivamente 5 e cioé:

Panarea per 220 mila e 64 euro (la Regione per lo stesso scalo aveva già diffidato la progettazione per un importo di circa un  milione di euro); 
Alicudi per 651 mila 808 euro; Filicudi porto per 459 mila 424 euro.

Anche i seguenti due progetti:

4) Pontile di Acquacalda per 331 mila 200 euro; 5) Porto Pignataro dio Lipari per 2 milioni 434 mila 320 euro; 

Per un totale di di 4 milioni 94 mila 816 euro.
Mentre per ciò che concerne le proposte progettuali di rilevanza Comunale rimangono collocati favorevolmente in graduatoria n. 7 progetti (non 6) e precisamente:

Lipari-Porticello per un milione 920 mila euro; Stromboli vecchio scalo di Ficogrande per un milione 380 mila euro; Lipari Acquacalda vecchio scalo per un milione 380 mila euro; Vulcano Gelso per un milione 920 mila euro; Vulcano ponente 500 mila euro;  Ginostra Lazzaro un milione 920 mila euro; Alicudi vecchio scalo Palomba per un milione 380 mila euro. Per un totale complessivo di 10 milioni 400 mila euro.  

In conclusione, a seguito di una ricostruzione amministrativa sulla natura della portualità del Comune di Lipari, sono state finanziate tutte le proposte progettuali presentate dal Comune e approvate con la delibera di giunta municipale n8 del 6 febbraio 2025.

Consentendo una ricostruzione della portualità storica abbandonata negli ultimi decenni, e n. 5 proposte progettuali riguardanti il Comune di Lipari presentate dall’Assessorato Regionale delle Infrastrutture, per un totale di quasi 15 milioni.

Categoria
politica

Articoli correlati

4 settembre 2025

Eolie, quasi 12 milioni di euro per i porti

Si tratta di 10 proposte progettuali della giunta Gullo che esprime soddisfazione... I LINK DAI SOCIAL

6 agosto 2025

Lipari e Comune, Orto e company "il collegio dei revisori dei conti boccia il bilancio 2025-2027..."

"Mai nella storia del nostro Comune di Lipari si era registrato un parere tanto disastroso..."

6 settembre 2025

Eolie, Cateno De Luca in tour per le isole. E gli eoliani si chiedono: c'è cosa?...

E invece come 25 anni fa con i figli ha festeggiato a Santa Marina Salina i primi 25 anni di matrimonio....

7 agosto 2025

Lipari, la giunta Gullo conferisce la "Cittadinanza Onoraria" ai 3 protagonisti della fuga...

Cittadinanza Onoraria a Emilio Lussu, Carlo Rosselli e Francesco Fausto Nitti