Eolie, L'On La Vardera presentato disegno di legge per un Comune per isola e anche per i vaporetti isolani boicottati

SOLE EOLIE ABBANDONATE DALLE ISTITUZIONI, SENZA PEDIATRI, GERIATRI, AMBULANZE. LA SOLUZIONE? AUTONOMIA DELLE ISOLE DA LIPARI ISTITUENDO NUOVI COMUNI 
Ho ricevuto dai social un messaggio: “Ismaele sappiamo che sei qui, per favore ascolta le difficoltà di chi vive abbandonati da tutti”. Così abbiamo improvvisato una rinuone sulla banchina del porto. Centinaia di isolani raccontano di non avere nemmeno una ambulanza costretti al trasporto dei pazienti in motoape, per non parlare dei medici. 

I bimbi senza pediatra, gli adulti senza geriatra. Sapete la follia? Tutte le isole, fatta eccezione per Salina dove ci sono 3 sindaci, dipendono da Lipari. Sono delle piccole frazioni, nonostante abbiano introiti incredibili dalla tassa di sbarco al turismo. Bene tutto va a Lipari un solo sindaco dovrebbe occuparsi di ben 5 isole: Stromboli, Alicudi, Filicudi, Panarea e Vulcano. Avere un comune sulla propria isola sarebbe per loro un modo per farli vivere. 

Ho depositato un disegno di legge, e sono disposto a raccogliere firme isola per isola. La Sicilia di estrema periferie chiede cose normali, ma la politica qui è stata sorda, sordissima. 

INTERROGAZIONE ANCHE PER I VAPORETTI DEGLI ARMATORI EOLIANI BOICCOTATI

di Ismaele La Vardera*

Al Presidente della Regione siciliana. All’Assessore Regionale per le infrastrutture e la mobilità. 

Premesso che: L’Associazione Armatori di Lipari Trasporto Marittimo Passeggeri rappresenta armatori e operatori marittimi del trasporto passeggeri non di linea con porto base alle Isole Eolie; in data 9 agosto dell’anno scorso, il Sindaco di Lipari, ha emanato un’ordinanza restrittiva relativa agli approdi nelle isole di Panarea e Stromboli, motivata dall’emergenza vulcanica a Stromboli;
durante il periodo successivo, gli armatori eoliani non erano stati sottoposti ai vincoli dell’ordinanza, ma recentemente la stessa è stata applicata anche alle loro imbarcazioni, limitando l’approdo a quattro giorni a settimana e prevedendo sanzioni fino a 500 euro e possibili conseguenze penali;

l’ordinanza è stata applicata in piena alta stagione, con tratte già vendute e programmate, provocando disservizi ai passeggeri, danni economici immediati e lesione d’immagine per le compagnie locali; le imbarcazioni eoliane garantiscono collegamenti inter-isole essenziali per la mobilità dei residenti, lo svolgimento delle attività economiche e la fruizione turistica dell’arcipelago, spesso nei momenti non coperti dal servizio di linea; l’ordinanza non risolve il presunto problema della gestione dei flussi turistici: grandi imbarcazioni provenienti da altri luoghi, continuano a operare senza limitazioni numeriche, concentrando flussi giornalieri superiori rispetto a quelli delle imbarcazioni locali.

Considerato che: La limitazione attuale penalizza le imprese locali, compromettendo la continuità del servizio inter-isole e mettendo a rischio la sopravvivenza economica di un settore vitale per la comunità eoliana; gli operatori locali garantiscono servizi a bordo che minimizzano l’impatto sulle isole, diversamente dalle grandi unità provenienti dall’esterno; non sono stati adottati sistemi efficaci di scaglionamento degli arrivi per decongestionare le isole, aggravando ulteriormente la situazione. Per sapere: Se siano a conoscenza delle conseguenze economiche e sociali derivanti dall’applicazione dell’ordinanza sugli approdi di Panarea e Stromboli;
quali azioni urgenti intendano intraprendere per garantire la continuità del servizio inter-isole a beneficio dei residenti e dei turisti;
quali strumenti intendano adottare per tutelare gli operatori locali, la mobilità interna dell’arcipelago e la sopravvivenza economica delle imprese eoliane; se siano previste misure per regolare i flussi turistici senza penalizzare le imbarcazioni di medie e piccole dimensioni provenienti dal territorio eoliano, assicurando una gestione equilibrata dei collegamenti e la sicurezza dei passeggeri.
(L’interrogante chiede lo svolgimento con urgenza)      

*Deputato regionale Controcorrente

Categoria
politica

Articoli correlati

14 novembre 2025

Lipari-Vulcano, due appalti per le strade provinciali

Tra gli interventi anche la strada 'colabrodo

13 novembre 2025

Lipari, dalla Residenza Municipale. Stromboli: riprese audiovisive nell'ambito del progetto Disney Avatar

Se ne occupa 'The Walt Disney Company Italia S.r.l.'.... Arriva la Carta dedicata a Te Carta “Dedicata a Te” 2025: Pubblicazione Elenco Beneficiari

13 novembre 2025

Lipari, 45 studenti senza esami dopo i corsi di formazione professionale. Interrogazione dell'On De Leo

Inviata al Presidente della Regione e all'assessore regionale della formazione professionale... Anche i genitori in agitazione...

13 novembre 2025
13 novembre 2025

Lipari, consegnati i lavori di efficientamento energetico per il plesso scolastico 'S. Domenico Savio'

Anche questo intervento del PNRR ha superato il complesso iter procedurale...