Eolie Dance Festival: danza, formazione e magia nelle isole del vento

Eolie Dance Festival: danza, formazione e magia nelle isole del vento

Tornerà anche quest’anno l’Eolie Dance Festival, l’evento ideato dalla coreografa Natascia Cucunato, da sempre anima e guida del progetto, che unisce la passione per la danza alla bellezza senza tempo delle Isole Eolie.

Dal 27 al 30 agosto, le “sette sorelle” del Mediterraneo faranno da sfondo suggestivo a una summer school unica nel suo genere, dove arte, formazione e vacanza si fonderanno in un’esperienza intensa e coinvolgente.

Saranno quattro giorni di studio e contaminazione artistica, con la partecipazione di docenti di fama internazionale, protagonisti di un ricco calendario di lezioni che spazieranno attraverso le molteplici sfaccettature del mondo della danza.

Quest’anno, in occasione della decima edizione, il festival accoglierà circa 130 allievi provenienti da tutta Italia, impegnati in un’intensa esperienza formativa e artistica.

Tra i docenti di fama nazionale e internazionale che guideranno le attività: Thomas Signorelli, Gian Rametta, Claudio Scalia, Arianna Conti, Monica Tongco, Andrea Veneri, Nilde Serpa, Manuel Bartolotto, Paolo Antonuccio, Martina Giardino, Miriam Pirrello, Maria Rosa Verduci, Giuseppe Ferraro e Lucia Amodio.

Accanto alla formazione, l’Eolie Dance Festival ospiterà anche un concorso coreografico presso l’Anfiteatro del Castello di Lipari, aperto a solisti, passi a due, gruppi e scuole, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esibirsi e confrontarsi in un contesto professionale e stimolante. La giuria sará composta da Thomas Signorelli, Gian Rametta e Giovanni Calabró.

Nella serata conclusiva del 30 agosto, oltre al concorso, verrà presentato un meraviglioso omaggio a Pier Paolo Pasolini, con la regia di Natascia Cucunato, che emozionerà il pubblico e renderà ancora più significativo il momento finale del festival.

Canneto, frazione del comune di Lipari, sarà il cuore pulsante dell’evento. La sua spiaggia, tra le più attrezzate e frequentate dell’arcipelago, si trasformerà in un palcoscenico naturale affacciato sulle incantevoli Panarea e Stromboli, regalando al pubblico e ai partecipanti un’atmosfera davvero magica.

Un’occasione imperdibile per chi ama la danza e desidera viverla in uno dei luoghi più affascinanti d’Italia.

Categoria
spettacolo

Articoli correlati

14 novembre 2025

Lipari, Corrida Eoliana: aperte le iscrizioni per ragazzi e adulti. Ed è Nicola Arena il primo...

E' organizzata dall'associazione 'Amici Lontani e Vicini del Notiziario delle Isole Eolie'. Premi per i primi tre dei due gruppi...

10 novembre 2025

Eolie, si prepara un 'Natale aggregativo'

A cura dell'associazione 'Teniamoci per Mano Onlus'

6 novembre 2025

Lipari, a Pianoconte fine settimana con la 'Sagra del pane e del vino'

Organizzata dall'associazione 'Terme di San Calogero' presieduta da Angelo Biviano. E a Quattropani-Tivoli festa di Halloween-Horror-Comedy VIDEO

17 settembre 2025

Lipari, la 25esima edizione della ricorrenza dello Sposalizio dei Faraglioni. I premi VIDEO

Grazie agli sponsor... Amarcord: il servizio di Tg5 di Massimiliano Di Dio

12 settembre 2025

AMARCORD Lipari, lo Sposalizio dei Faraglioni...

Il 18 settembre alle 18 la 25esima edizione...