Eolie, "blitz" dei carabinieri: 15 denunce e 5 segnalati per droga. In azione anche i Nas...

ARCIPELAGO EOLIANO. CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI. 15 DENUNCE E 5 PERSONE SEGNALATE QUALI ASSUNTORI DI DROGHE. DENUNCIATI 6 TITOLARI DI ATTIVITÀ COMMERCIALI. SEQUESTRATI OLTRE 10 KG DI ALIMENTI DETENUTI IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE.
I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un apposito piano di controlli, sia di giorno che di notte, per garantire la sicurezza dei cittadini. Il servizio è stato attuato in particolare nell’arcipelago eoliano con l’impiego di diverse pattuglie, del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare e del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Messina, con il supporto dell’A.S.P. del capoluogo peloritano, con il fine di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, nonché di verificare il rispetto delle norme igienico sanitarie e del Codice della Strada.
Nel corso del servizio sono state controllate oltre 250 persone e più 160 veicoli con la contestazione di diverse violazioni al Codice della Strada, anche per condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza degli utenti della strada.

A seguito delle irregolarità contestate, oltre 95 punti sono stati decurtati dalle patenti di alcuni contravventori, mentre 6 veicoli sono stati sequestrati e 10 sottoposti al vincolo del fermo amministrativo.
Con riferimento ai reati connessi alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno deferito – a vario titolo – tre persone per rifiuto di sottoporsi all’accertamento per il tasso alcolemico, per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e un’altra per guida in sto di ebbrezza alcolica.
Nell’ambito dell’attività antidroga, cinque persone di età compresa tra il 21 e 62 anni, sono stati segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntori di droghe, poiché trovati in possesso di dosi di hashish e marijuana detenute per uso personale.

Tutta la droga è stata sequestrata ed inviata ai carabinieri del R.I.S. di Messina per le relative analisi di laboratorio.
A seguito dei controlli effettuati presso varie attività commerciali, i militari dell’Arma hanno denunciato, a vario titolo, 6 persone per aver detenuto in cattivo stato di conservazione oltre 10 kg alimenti e prodotti ittici destinati al consumo umano, mancata tracciabilità di prodotti ittici, somministrazione non autorizzata e varie violazioni in materia sanitaria.

Nel medesimo contesto, il responsabile di un’attività è stato anche deferito per tentata frode nell’esercizio del commercio, avendo tentato di somministrare prodotti surgelati, indicati nei menu come freschi, mentre altre sei persone nel corso dei controlli sono state denunciate a vario titolo per abbandono incontrollato e gestione non autorizzata di rifiuti, utilizzo di sistemi di videosorveglianza non autorizzati, abusivismo edilizio in un sito sottoposto a vincoli e altri reati.

Categoria
cronaca

Articoli correlati

14 novembre 2025
13 novembre 2025

Stromboli, al lavoro per staccarsi dal Comune di Lipari e rendersi autonomi RASSEGNA STAMPA GDS.IT

Il comitato presieduto da Giuseppe Aurelio Fulco, ingegnere nucleare di Milano, ma dal 1980 amante di 'Iddu' fa sul serio

13 novembre 2025

Lipari, 'Ricordati i 22 Morti di Nassiria tra cui Horacio Maiorana'

E' stata già intestata la caserma dei carabinieri con una lapide

13 novembre 2025

Messina, corriere con oltre 10 chili di marijuana arrestato dai carabinieri

Ed otto chili di cocaina nascosti nel passaruota dell'auto, sono stati scoperti dalla guardia d finanza...

12 novembre 2025

Stromboli, il trabocco lavico è finito ma continua l’attività esplosiva RASSEGNA STAMPA GDS.IT

La verifica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo...