Da Torino in linea Daniele Sequenzia. 'Liberi criminali stradali'
di Daniele Sequenzia
Caro Direttore,
un pirata della strada, uno dei tanti che circolano liberamente, investe due Agenti di Polizia: uno muore e l'altro è in pericolo di vita. Poi fugge via.
Al governo Meloni non frega nulla la sicurezza degli Agenti di sicurezza e nemmeno dei cittadini.
Ogni giorno, uscendo di casa, siamo in balia di delinquenti che circolano ovunque, fanno quello che vogliono.
Come una maledizione, assistiamo impotenti ad una strage permanente sulle strade italiane.
La violenza serpeggia ovunque.
Ma quanto costano gli incidenti? In realtà li paghiamo noi tutti.
Riporto i costi e la statistica "finanziaria" di questo infinito massacro:
- il costo sociale per ogni persona morta in un incidente stradale è di 1.812.989 euro;
- il costo sociale per ogni persona ferita in un incidente stradale è mediamente di 45.210 euro;
- il costo sociale “base” per ogni incidente stradale (da aggiungere a quello di danni e di eventuali morti o feriti relativi allo stesso incidente) è di 12.394 euro;
- il costo sociale per ogni ferito "grave" in un incidente stradale è mediamente di 467.159 euro;
- il costo sociale per ogni ferito "lieve" in incidente stradale è mediamente di 8.519 euro.
Allucinante il costo finanziario-sociale complessivo a carico degli italiani.
Per il funzionamento" normale" dello Stato gli italiani pagano una finanziaria di 28 miliardi di euro.
Ma esiste e dobbiamo pagare una seconda finanziaria, per il costo annnuale di incidenti stradali di circa 18 miliardi di euro/ anno.