Da Torino in linea Bartolino Ferlazzo "Mafia-traditori-Stromboli..."

di Bartolino Ferlazzo

MAFIA,TRADITORI, STROMBOLI (tra delusioni e promesse non mantenute, anzi)
Sembra molto strano parlare di mafia alle isole Eolie, ma sappiamo tutti benissimo, che i tentacoli della piovra arrivano ovunque e avvinghiano chiunque. Le Eolie, purtroppo, sono presenti, nei verbali delle tante sedute delle commissioni parlamentari antimafia, ma mai nessuno ha mai posto la giusta attenzionme a questi fenomeni; fenomeni che si concretizzano magari, in notizie di vendita di alberghi o altre strutture, o con la partecipazioni in attività illecite e, quanto altro potrebbe interessare alla consorteria.-

Dopo tante indagini, nel tempo, sono state smascherate attività illegali che hanno coinvolto persone che, sembra, fossero all'oscuro di tutto, sono stati effettuati sequestri di quote di partecipazioni societarie, rapporti bancari, di immobili e di multiproprietà nell' isola di Vulcano, il tutto petr un valore di circa 2,2 milioni di euro. Questi immobili sono stati, come altri in passato, consegnati al comune di Lipari sin dal 2021 a seguire.

Non ci è stato possibile accedere ad ulteriori, informazioni sugli immobli e le altre appendici, per il semplice fatto che, come riportano sia Libera che l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata la ANBSC, il comune di Lipari "dovrebbe" aver messo in atto, un registro o un elenco dei beni confiscati che ha ricevuto in gestione; ma Libera ha di fatto chiarito, che il comune di Lipari, sembra, ad oggi, non aver istituito questo registro, che sia vero o meno, sarà cura accertarsene; ma le domnde che ci poniamo e

poniamo, sono le seguenti; a parte quegli immobili che sono stati assegnati, all'amministrazioine Giorgianni nel 2015 (13 villette), destinati in parte ad alloggi per le forze dell'ordine e, in parte,a fini sociali con un bando specifico, dei restanti circa 35 immobili, quali iniziative sono state prese ? a chi sono state assegnate ? che tipo di bando è stato pubblicato per assegnarle a fini sociali ? e se tutto questo non è stato fatto qual'è la motivazione ?

Ed adesso i traditori, abbiamo letto in questi giorni, delle aberranti dichiarazioni, da parte di qualcuno che probabilmente, al momento della dichiarazione, trovavasi in uno stato fisico del tutto particolare, almeno questo è quello che desideriamo credere, perché se veramente, non ci fossero scuse o chiarimenti, come fino a questo momento, non avvenute, saremmo difronte ad una serie e peoccupante discriminazione, che va ad intaccare la personalità, l'onore, il decoro, la buona fede, la correttezza, l'onesta anche intellettuale e la lealtà di persone che aveva condiviso, un patto elettorale, a suo tempo sottoscritto, si andrebbe incontro ad un'emarginazione, che non avrebbe riscontri nel comprensorio eoliano;

abbiamo letto di " esilio ai traditori ", desideriamo ricordare a chi ha scritto, scelleratamente, quella frase che il periodo - dell'olio di ricino - fortunatamenmte è finito molti anni fa, ma constatiamo con grandxe rammarico, purtoppo, che quei ricordi fanno ancora breccia, sia nei confronti di chi non era ancora nato, e dunque assolutamente estraneo ai quei tragici periodi, se non per sentito dire o letto, ma come persona estasiata dal sentito dire e dunque, si parla di esilio, una delle domande, in esilio dove ? in esilio per quale motivazione ? in esilio solo perché si è contrari alle decisioni, poco condivisibili del deus ?

chi rappresenta questa persona che ha scritto di esilio ? e con quale autorità l'ha scritto ? Ci diranno, è stato un momento, ma chi esprime certi concetti, deve rendersi, perfettamente, conto di cosa scrive e dicosa dice, in parole povere, deve accertarsi che la bocca o la mano siano collegate col cervello; le dittature ufficialmente sono scomparse, almeno in Italia, ma formalmente eistono e sono quelle imposizioni e conseguente critica, verso colui freo di non essersi sottomesso a colui/coloro che tutto sa/nno, che tutte vede/vedono, che tutto decide per delega divina dell'Altissimo.-

Definire una persona traditore, non costituisce automaticamente un reato penale, tuttavia se l'espressione viene pronunciata in presenza di altre persone e, con l'intento di ledere la reputazione della persona, potrebbe configurarsi il reato di diffamazione, art.595 c.p. ed in questo caso, non bisogna cercare almeno tre persone presenti al detto, ma il tutto viene riportato su FaceBook, dove tutto diventa pubblico. E chi sarebbero i traditori, abbiamo ipotizzato, i tre consiglieri della ex maggioranza al comune di Lipari, solo perché non hanno più condiviso

l'andazzo politico-economico-sociale-decisionale dell'attuale amministrazione, ovvero, il " tradimento " del programma elettorale, sbandierato su tutti i marciapiedi di Lipari, in tutte le riunioni pre elettorali, negli incontri con la cittadinanza, che in quel periodo si sono tenuti; questa/e persone ha/nno tradito chi ha dato loro fiducia, che hanno optato per io so tutto e posso tutto, tutti pozzi di scienza, come chi ha scritto quella frase.

E tutto questo porta a Stromboli, prima di scrivere qualcosa, abbiamo il brutto vizio di aspettare a rispondere, per documentarci e smontare eventuali - supercazzole - e per questo abbiamo le nostre fonti, che sono quelle che ci danno documenti, registrazioni e quanto serve per smontare, bufale avariate ed acide, e le nostre fonti ci hanno riferito, con certezza assoluta, che alla data del 4 luglio c.a. il sindaco di Lipari, non aveva trasmesso, al Commissario delegato per gli interventi urgenti di protezione civile per il territorio dell'isola di Stromboli, quanto concordato

nella riunione dello scorso 17 giugno, ovvero un dettagliato studio sullo stato di avanzamento dei lavori, relativi agli interventi strutturali, alla quale, il dues, aveva annunciato la consegna della progettazione esecutiva entro il 20 giugno scorso e, non ha informato circa la prevedibile conclusione dei lavori di somma urgenza, nella frazione di Ginostra per i quali, come ricorderete, il Dipartimentio della protezione civile aveva autorizzato il contributo di 37.000 euro.-

E si parla di < esiliare i traditori > egregio personaggio, ma si rende conto di cosa ha manifestato? ha comunque ragione, anche se non condivisibile da parte nostra, di esiliare i traditori, inizi con il deus e dopo a seguire, tutti i lecca francobollo e il codazzo al genuflesso.-
A Stromboli, non si sa quali siano i lavori in corso sull'isola a seguito dell'emergenza 2024, non vi è comunicazione, specialmente verso i tanti turisti che, a discapito di chi ha definito gli strombolani " non collaborativi e definendo Stromboli territorio ostile " (corsi e ricorsi storici enunciati prima ?) continuano a frequentare l'isola, una vergogna ed una miseria, senza limiti e senza decenza.-

Nabucco di Verdi " ... o mia patria si bella e perduta o membranza si cara e fatal ... ".-
Questa è adesso Lipari, non è certamente un esilio, per chi non abbassa la testa e si batte per i liparoti e contesta scelte, votate alla discriminazione, frutto di arroganza e di presunzione, ed alla democratica contestazione civile come una vera democrazia sancisce, capito il concetto ?
Il prossimo slogan elettorale dovrebbe esere " sindaco solo un liparoto ".

Categoria
opinioni

Articoli correlati

7 novembre 2025

Stromboli, crisi strutturale: la Pro Loco denuncia il doppio fallimento dell'amministrazione comunale

'sindaco/commissario per l'emergenza alluvionale 2022: per Inerzia sui servizi e totale opacità sui circa 15 milioni di euro...'

7 novembre 2025

Stromboli, 'SKATE' ha fatto il suo debutto

Consente una migliore inquadratura dell’area del cratere osservata...

7 novembre 2025

Attivazione di una metodica ad altissima capacità diagnostica, la Risonanza Magnetica Cardiaca

L’emodinamica di Patti collabora con le Radiologie di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto

7 novembre 2025

Eolie, frane col freno di Salvatore Leone

Non me ne voglia il Sindaco di Lipari. Ma credo di essere diventato un avvocato indovino...

7 novembre 2025

Controcorrenteoliana: Eolie al verde

Le Eolie ormai sono in fuga col verde e non dal verde. L'acchiappo dei finanziamenti in dote per un sano sviluppo...