Da Salina in linea Barbara Vergnano.

di Barbara Vergnano

Pinella Palmisano si occupa di fotografia artistica e pubblicitaria dal 1983. Ha vissuto fino al 2010 fra Roma e Parigi nel mondo dell’arte ed attualmente vive tra Salerno e Salina, il suo luogo dell’anima.  “Artista poliedrica, la sua ricerca, seppur nella materia, indaga il confine fra gli opposti per trascendere il limite del visibile” scrive l’artista. Ha esposto in molte gallerie italiane ed estere. Partecipa alla rassegna 2025 al Faro di Lingua “ Un’estate al Faro con “Note preziose. Dal collage alle oro-graphie”. L’idea nasce a Salina nel 2018 dal desiderio di cogliere l’essenza di quei luoghi che si fanno “incontro imprescindibile, sacro, come di un amante appassionato, una visione che è frutto di un percorso animico che coniuga arte, amore e spiritualità in una magica combinazione alchemica dove ogni cosa, pur nella sua semplicità, diviene unica e preziosa” ci dice.

L’oro-graphia è un’ opera-gioiello in cui la fotografia d’autore, sublimata dalla doratura in oro puro, diviene ricettore e trasmettitore di emozioni alla ricerca della gioia. La lavorazione richiede un certosino impegno manuale e tecnologico, affinché tecniche antiche e contemporanee si sposino in un divenire armonioso e funzionale. Il fine è promuovere e valorizzare i luoghi turistici, storici e culturali del territorio italiano, attraverso l’emozione che si fa memoria.

Categoria
turismo

Articoli correlati

6 agosto 2025

Eolie e Vip, Paolo Sorrentino al "Raya" e... Rassegna Stampa GDS.IT

Ci sono anche Claudio Gioè e Samuele Bersani e nell'isola madre il ritorno dell'eolian-milanese Sergio Raffaele...

28 giugno 2025

Panarea, Diego Della Valle sempre piu' affezionato alle Eolie

C'è anche il mega yacht dello Sceicco del Quatar di 133 m

8 luglio 2025

Lipari, ha aperto i battenti il primo "Salotto Olfattivo"...

Eolieparfums e la sua ideatrice Olga Iossa sono lieti di annunciare la nuova apertura del Salotto Olfattivo

29 giugno 2025

ESCLUSIVO. Stromboli, la grande bellezza.

con le riprese dall'elicottero dell'Air Panarea" comandato da Lorenzo Vielmo...