Controcorrenteoliana: Turismo e bevute

Controcorrenteoliana: Turismo e bevute

Il turismo dei vini avanza alle Eolie. Le isole "baccate" aprono giornalmente nuove prospettive come esperienze complete e atentiche, capaci di generare valore a tutto il territorio eoliano. Stilare qualche rapporto sui profitti che la passa del turismo degli assaggi in cantina aggiunge esperienza nelle cantinate magari accompagnate da canti e suoni. Tenendo presente che ancora non é stata espressa tutta la potenzialità come ulteriore leva di sviluppo turistico. Il traino per l'interesse sono ormai la internazionalità di questi vini legati alla terra particolare delle isole e all'atmosfera unica delle cantine. Un vantaggio che può contribuire a partecipare alla destagionalizzazione naturale dell'offerta turistica con tante motivazioni come curiosità, voglia di conoscere meglio e da vicino i prodotti, ricerca di nuovi itinerari. Il turismo esperenziale e sensoriale con degustazioni professionali arricchiscono gusto, conoscenza, convivialità, tradizione e autenticità. Perché l'anima del territorio va anche bevuta a piccoli sorsi in contrapposizione alle dilaganti movide.

Categoria
opinioni

Articoli correlati

7 novembre 2025

Attivazione di una metodica ad altissima capacità diagnostica, la Risonanza Magnetica Cardiaca

L’emodinamica di Patti collabora con le Radiologie di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto

7 novembre 2025

Eolie, frane col freno di Salvatore Leone

Non me ne voglia il Sindaco di Lipari. Ma credo di essere diventato un avvocato indovino...

7 novembre 2025

Controcorrenteoliana: Eolie al verde

Le Eolie ormai sono in fuga col verde e non dal verde. L'acchiappo dei finanziamenti in dote per un sano sviluppo...

7 novembre 2025
6 novembre 2025

Amici e Notiziario Novembre. Lipari, problemi respiratori soccorso con elicottero del 118

Cari amici lontani e vicini, spesso si cerca nei giornali moderni il gioco da playstation. Giusto per...