Ad Alicudi dopo due anni ha riaperto la scuola e diventa la piu' piccola del mondo

Ad Alicudi dopo due anni ha riaperto la scuola. Se prima era la piu' piccola d'Europa, ora potrebbe essere del mondo. In classe alla materna vi sono solamente due scolari: extra comunitari. E durante l'anno scolastico saranno seguiti da un maestro collaborato dal bidello.  La sede scolastica in collina, esattamente al gradino 357, è situata in una villetta in tipico stile eoliano. 

La giunta Gullo per rendere i locali adeguati ha stanziato 265 mila euro con i fondi del Pnrr, per l'affidamento della progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori per ridurre i consumi energetici dell'Istituto Comprensivo Lipari 1 da cui dipende la scuola di Alicudi".

In passato fu definita la scuola piu' piccola d'Europa per la presenza in classe di appena tre alunni e a volte nemmeno una maestra a causa del mare mosso che interrompeva i collegamenti con l'aliscafo. Fin quando - a seguito della notizia che fece il giro d'Italia - una insegnante da Milano decise di trasferirsi nella piccola isola dell'Arcipelago. Ma successivamente per la mancanza di alunni che crescendo si trasferirono tutti in terraferma, due anni fa venne chiuse, ma i locali rimasero aperti grazie alla biblioteca.

Difatti, nel 2017, a due anni dalla scomparsa dello scrittore Franco Scaglia, la moglie e attrice Mascia Musy decise di donare i libri del marito all’amata Alicudi. E da Roma anche con l'ausilio degli asinelli (ad Alicudi sono gli unici “mezzi) trasferì ben 7000 volumi. E nacque la biblioteca tra ”Cielo e Mare". 

Lo spopolamento di Alicudi non è l'unico caso alle Eolie. Anche a Filicudi se la scuola (Centro preparazione esami) resiste lo si deve alla presenza di ragazzini tunisini e marocchini.  E' la conferma dello spopolamento che nonostante i recenti “Stati Generali” di Lipari, anche le isole minori continuano a vivere. Quasi tutti gli abitanti anche di Panarea, Stromboli e Filicudi, dopo la grande stagione estiva per le difficoltà che vi sono - trasporti, sanità, pubblica istruzione ecc - lasciano i loro scogli e si trasferiscono in terraferma. “L'epicentro” è divenuta la vicina Milazzo, ma anche le cittadine limitrofe. Hanno acquistato casa e dopo l''inverno in primavera cominceranno a fare rientro nelle loro isole.  Per il business estivo…

Categoria
cronaca

Articoli correlati

7 novembre 2025

Tortorici, controlli in un cantiere edile e i carabinieri infliggono multa per oltre 16 mila euro

Iniziative finalizzate a prevenire e reprimere le violazioni inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro...

5 novembre 2025

Brolo, maltrattamenti alla compagna arrestato dai carabinieri

E scatta esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere...

4 novembre 2025

Stromboli, giovane con malore ambulanza ancora fuori uso ed è trasportato con auto elettrica RASSEGNA STAMPA GDS.IT

E non è la prima volta non si dimentichi lo scandalo per il caso del giornalista infortunato...

4 novembre 2025