
Vulcano, continua la crociata del deputato regionale La Vardera sui welcome non utilizzati VIDEO
di Ismaele La Vardera
Nonostante sia passata una settimana dalla mia denuncia, seguita da atti parlamentari concreti, Schifani e Aricó preferiscono latitare. È surreale che nonostante si siano spesi 1 mln di euro i container che potrebbero ospitare al fresco i turisti, siano incredibilmente CHIUSI. Il motivo?
A Vulcano li hanno messi in un posto che non ha allaccio fognario e quindi i servici igienici non si possono usare. Siamo alla follia più totale. Cari signori del governo capisco che siamo ad agosto non vorrei disturbare le vostre “meritate” ferie, ma che dobbiamo fare? Così vogliamo accogliere i turisti in quelle che sono le perle del turismo in Sicilia come le Eolie?
Nonostante io sia come voi in ferie, non vi darò tregua fin quando non farete il vostro dovere, ossia RIPRISTINARLI e dare un senso alla spesa di 1 milione di euro per farli.
Nb Almeno a Vulcano è visibile a Lipari scomparso…(NDD)
Link video
Ismaele La Vardera
L'intervento
di Romano Alaimo*
Direttore caro,
La Vardera sarà impegnato a fare denunce e direi anche lecite però se una persona le scrive, tra l’altro qualificandosi, lei all’onor del vero per semplice cortesia dovrebbe avere il garbo di rispondere visto che giorni addietro le ho fatto un breve resoconto nella sua pagina di messanger. Poi se lei vuole continuare a fare denunce, che le reputo organiche nel ruolo della rappresentanza pubblica li continui pure servono a chiunque smascherare realtà sommerse. Però se una persona le scrive cercando di spiegarle alcune realtà, il denunciante ha il compito di sentire. Buon lavoro
io ho risposto al La Vardera giorni addietro spiegando alcune realtà. La politica del soggetto non mi interessa e soprattutto a me piace la correttezza l’ascolto il confronto non “il lancio la pietra e scappo”.
Non mi ha risposto. Se vede oggi nel post ricomparso dopo una settimana io ho scritto ma non per mettermi in mostra (oramai sono un pensionato della Regione Siciliana) ma per dare un segno di correttezza nell’operato per i cui interventi sono stato RUP e lei lo ricorderà. Comunque il 22 sarò a Lipari per vacanza nel caso una chiacchierata tra amici la possiamo fare. Ci sentiamo è sempre buon lavoro.
*Già dirigente regionale in Sicilia
Rassegna Stampa GDS.IT
Vulcano, crisi idrica nel villaggio Lentia per 500 villeggianti: parte la denuncia
Lipari, ragazza si ustiona la gamba in moto: trasferita in elisoccorso
Vulcano, recuperata una capretta in pericolo dai vigili del fuoco
Cibo mal conservato, droga e automobilisti indisciplinati: raffica di multe e denunce alle Eolie
Lipari, ancora problemi per l'impianto elettrico nella pista dell'ospedale e l'elisoccorso per una decina di minuti gira a vuoto
Tragedia sfiorata a Marina Corta, in fiamme una barca di turisti
Cade dalle scale di casa a Salina, trasferto dalla guardia costiera a Lipari
Ginostra non dimentica, Pippo Baudo portò l'elettricità
Maltempo alle Eolie: Stromboli resiste grazie ai lavori di messa in sicurezza, Vulcano sommersa da fango e detriti
Eolie, bomba d’acqua su Lipari: a Panarea saltati i collegamenti telefonici
Lipari brucia anche a Ferragosto. VIDEO
Lipari, a Ferragosto è stop alla musica e alla gente che canta
Turista si infortuna in barca a vela alle Eolie, soccorso dalla guardia costiera
Vulcano, incendio nella zona del villaggio di Lentia
«Il mondo sulle spalle». Presentato a Lipari il libro di Giulio Napolitano, figlio del presidente Giorgio
Stromboli, anche il cratere eoliano ha la sua attività esplosiva
Lipari, nei fondali della Pietra del Bagno sub ritrovano ancora una volta un cimitero di ossa... di plastica
Eolie, Sos capre selvatiche: nuova riunione ed a ottobre l'eradicazione
Malfa, il nuovo porto è realtà: scatta la regolamentazione
Lipari, cittadinanza onoraria «post mortem» a tre protagonisti della storia antifascista
Nel Bioparco di Roma sono nate 52 rarissime lucertole delle Eolie
Eolie, «sbarco di auto selvaggio da parte di turisti» e la giunta Gullo prevede sanzioni anche per le società di navigazione
Vulcano, il laghetto termale rimane ancora sequestrato ma alcune parti sono state liberate
Il dissalatore di Lipari a mezzo servizio, protestano 16 associazioni
Vulkanik Fest: tre giorni di festa tra mare e vulcani
Tromba d’aria nel canale tra Lipari e Vulcano: spettacolo naturale nel pomeriggio alle Eolie
Stromboli, trasporto in motoape: per Cuccì «nessuna responsabilità dell’Asp di Messina»
Lipari, dissalatore guasto: si rischia la crisi idrica in pieno boom turistico
Eolie, usi commerciali delle unità da diporto: 30 sanzioni e 15 mila euro di multe