Nubi all’orizzonte, non ci resta che ridere di Aldo Grasso

di Aldo Grasso

Nubi all’orizzonte, non ci resta che ridere

I duelli nei cieli d'Europa e la guerra in Ucraina lasciano scie di inquietudine: ma c'è chi racconta altre storie

Ridere per non piangere. Duello tra jet nei cieli dell’Alaska; caccia da guerra russi sfrecciano lambendo Paesi europei; misteriosi droni sorvolano gli aeroporti in Danimarca bloccando i voli e lasciando una scia d’inquietudine e angoscia.

Siamo in guerra e non lo sappiamo o facciamo finta di. È una guerra iniziata sul terreno contro l’Ucraina, continuata nei cieli d’Europa e soprattutto sulla Rete, con una campagna possente di disinformazione.
Non sappiamo quali mezzi l’Italia abbia a disposizione per difendersi da un eventuale aggressione. Secondo il ministro della Difesa Crosetto «non siamo pronti né a un attacco russo né a un attacco di un’altra nazione».

Sappiamo però che possiamo contare su Giuseppe Conte, che critica duramente il piano di riarmo dell’Ue, accusando Bruxelles di voler usare i fondi di coesione per armarsi. E siamo sereni perché il ministro Salvini non si preoccupa dei carrarmati russi ma di difendere «le frontiere del sud dove gli scafisti cercano di riempirci di clandestini» e tenta di far passare il ponte sullo Stretto come infrastruttura di rilievo militare.

Per questo non ci resta che ridere. A Taormina, durante una serata di beneficenza, Rosario Fiorello con un colpo di genio ha dipinto il quadro: «Se parte la guerra mondiale stiamo tranquilli, perché noi non ci qualificheremo».(corrieredellasera)

Categoria
opinioni

Articoli correlati

13 ottobre 2025

Eolie, 'urge la legge speciale per le isole minori'

L'appello di Livio Sciacchitano

13 ottobre 2025

Lipari, l’ARE di Pino Orto anche all'esercitazione “EXE Sicilia 2025” a Palermo

Un importante momento di formazione e verifica operativa...

13 ottobre 2025

Lipari, 'Humanitas': il 17 e 18 ottobre due giorni di visite gratuite di Senologia e Urologia nell'ambulatorio Cot

Il presidente Marco Ferlazzo 'Da cinquant’anni vivo la storia di COT sull'isola e ci sono le radici della mia famiglia e trascorre parte della mia vita'

13 ottobre 2025

Anche le Eolie per la destagionalizzazione politica di qualità di Salvatore Leone

Forse le Eolie sono sulla buona strada per aumentare la destagionalizzazione...

13 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Tre giorni del tanto e del niente

Quanta libertà espressiva c'é stata in questi 3 giorni dedicati dal governo italiano alle sue piccole isole? Fra...