Messina, la Guardia di Finanza ha festeggiato il Santo Patrono 'Matteo' VIDEO

GDF MESSINA: CELEBRATO DALLA GUARDIA DI FINANZA IL SANTO PATRONO SAN MATTEO, PRESSO L’OMONIMA PARROCCHIA DEL RIONE GIOSTRA.
Presso la Parrocchia San Matteo del Rione Giostra, i Finanzieri in servizio presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e i Reparti Aeronavali della città peloritana hanno partecipato alla celebrazione di una Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Matteo Apostolo, Santo Patrono del Corpo.
La funzione religiosa, officiata da S.E. Rev.ma Monsignor Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, unitamente al Cappellano Militare del Corpo, don Giuseppe Salomone, è stata animata dal Coro Polifonico del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina. 

Alla cerimonia religiosa hanno partecipato, tra le numerose autorità cittadine, civili e militari, il Comandante Interregionale dei Carabinieri “Culqualber”, Gen. C.A. Claudio Domizi, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Messina, dott. Carlo Caponcello, il Procuratore Capo della Repubblica, dott. Antonio D’Amato, il Sindaco della Città di Messina, dott. Federico Basile, il Questore di Messina, dott. Annino Gargano ed il Vicario del Prefetto di Messina, dr.ssa Cettina Pennisi.

Al termine della Santa Messa, il Comandante Provinciale ha ringraziato Monsignor Accolla per aver condiviso con le Fiamme Gialle peloritane il significativo momento spirituale, le Autorità presenti e tutto il personale del Corpo per il quotidiano impegno profuso, senza riserve, nelle innumerevoli attività operative, non mancando di esprimere profonda gratitudine ai finanzieri in congedo, custodi dei valori e delle tradizioni della Guardia di Finanza.
In particolare, il Colonnello Girolamo Franchetti ha ricordato come l’odierna celebrazione, non a caso officiata in una parrocchia “di periferia” e che porta proprio il nome del patrono del Corpo “San Matteo”, sia pienamente coerente con lo spirito del Corpo, da sempre al servizio della comunità e votato alla vicinanza verso i cittadini.

Ha poi richiamato l’importanza della quotidiana collaborazione tra le Istituzioni, accomunate dalla responsabilità di garantire la sicurezza nella provincia peloritana e dalla sinergica strategia di contrastare, con determinazione, ogni forma di illegalità, vieppiù economica, a favore dell’imprenditoria sana della provincia e dell’intera collettività messinese.

Categoria
video

Articoli correlati

12 settembre 2025

Filicudi, 4.3 milioni per costone. Schifani garantire strade sicure a Pecorini. Ma il pericolo è dietro l'angolo

La Struttura commissariale diretta da Sergio Tumminello ha pubblicato la gara VIDEO

6 agosto 2025

Filicudi, Gianni Sciacchitano di Barbareschi e Prospero di Shakespeare L'intervento VIDEO

L'isolano tra i protagonisti nel film "Paradiso in vendita"...

5 settembre 2025

Filicudi, Pecorini il borgo meraviglia sul mare...VIDEO

Con panorama mozzafiato, che luna che accoglienza... I link...

8 agosto 2025

Speciale Festival Emigranti. Lipari, la serata tra emozioni e commozione... VIDEO

Una produzione NOTIZIARIOEOLIE.IT. Speciale Festival Emigranti con ospiti collegamenti con eoliani sparsi nel mondo e premiati...

1 agosto 2025

Filicudi, questa sera la proiezione del film "Isola in vendita"...

E' stato girato a Filicudi da Luca Barbareschi che ha casa...