Malfa, incontro con Pietro Lo Cascio di "Nesos"

Perché le isole esercitano un fascino irresistibile sui naturalisti? Ce lo racconterà Pietro Lo Cascio (Associazione Nesos) venerdì 1 agosto alle 19.00 nei locali della Biblioteca comunale di Malfa.

Partendo da Charles Darwin e Alfred Wallace, toccando l'isola di Surtsey, le testuggini giganti delle Galapagos e delle Seychelles e i varani di Komodo, si arriverà ai naturalisti ottocenteschi che hanno esplorato le Eolie, come Enrico Pirajno di Mandralisca, Michele Lojacono-Pojero ed Enrico Giglioli.

Le isole e la loro straordinaria biodiversità hanno offerto importanti spunti cui si deve la nascita della biologia evoluzionistica, e di conseguenza lo sviluppo del pensiero moderno. Allo stesso tempo, rappresentano il più fragile tra gli ecosistemi del pianeta, dove si sono registrati i più elevati tassi di estinzione. 

L'ingresso alla conferenza è libero e gradito.

Categoria
opinioni

Articoli correlati

7 novembre 2025

Stromboli, crisi strutturale: la Pro Loco denuncia il doppio fallimento dell'amministrazione comunale

'sindaco/commissario per l'emergenza alluvionale 2022: per Inerzia sui servizi e totale opacità sui circa 15 milioni di euro...'

7 novembre 2025

Stromboli, 'SKATE' ha fatto il suo debutto

Consente una migliore inquadratura dell’area del cratere osservata...

7 novembre 2025

Attivazione di una metodica ad altissima capacità diagnostica, la Risonanza Magnetica Cardiaca

L’emodinamica di Patti collabora con le Radiologie di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto

7 novembre 2025

Eolie, frane col freno di Salvatore Leone

Non me ne voglia il Sindaco di Lipari. Ma credo di essere diventato un avvocato indovino...

7 novembre 2025

Controcorrenteoliana: Eolie al verde

Le Eolie ormai sono in fuga col verde e non dal verde. L'acchiappo dei finanziamenti in dote per un sano sviluppo...