Lipari, violenta mareggiata ad Acquacalda e danneggia il lungomare. saltano i collegamenti L'intervento VIDEO

Raffiche di vento anche a 30 chilometri orari e le mareggiate danneggiano nuovamente il lungomare di  Acquacalda. Il vento soffia da ovest-nord-ovest e nel pomeriggio sarà ancora piu’ forte fino a 40 chilometri. 

Tra gli abitanti c’è grandissima preoccupazione soprattutto nella zona di San Gaetano che è la piu’ “bersagliata” e le onde già alte alcuni metri raggiungono anche l’abitato. I marosi ancora una volta nella martoriata strada hanno spazzato di tutto. 

Nonostante i ripetuti interventi “tampone” che vi sono stati con continui lavori per difendere la rotabile dalla furia del mare. Eppure già da anni ci sono a disposizione milioni di euro per difendere la borgata, ma la burocrazia e soprattutto le autorizzazioni che occorrono, continuano ad allungare i tempi per mettere in sicurezza la frazione di Lipari con la protezione. 

Ed esplode la rabbia degli abitanti. Dice la signora Miriam Saltalamacchia “Siamo in autunno e ancora deve arrivare l’inverno e questa è la situazione. Non ne possiamo piu’. Iniziamo bene, chissà cosa ci aspetterà nel pomeriggio…”. Le mareggiate hanno messo in crisi i collegamenti da e per le sette isole. Sospese la maggior parte delle corse degli aliscafi della Liberty Lines. Viaggiano le navi della Caronte & Tourist. 

Il meteo Eolie segnala in particolare: I venti sono forti provenienti da ovest con intensità compresa tra 37 e 48km/h, forti da ovest-nord-ovest al pomeriggio con intensità tra 37km/h e 48km/h, alla sera moderati da ovest-nord-ovest con intensità tra 27km/h e 36km/h. 

L'intervento

di Emanuele Carnevale 

Altra giornata triste per le nostre isole, dove i collegamenti vengono interrotti senza una programmazione che permette alla gente di poter partire o arrivare. Abbiamo gente ferma a Milazzo da ore e nonostante la NEREA viaggi secondo gli orari stabiliti qualcheduno non trova il tempo di organizzare un viaggio di ritorno della stessa Nave per Le Eolie per permettere alla gente di tornare a casa. Quanta tristezza in tutto questo siamo nel 2025 e viaggiamo molto meno di trent’anni fa questa è una considerazione ma anche la realtà dei fatti. Se abbiamo una nave che può viaggiare con ogni tempo, la si deve fare viaggiare perché il primo scopo di questo servizio pagato dallo Stato e quello di garantire la continuità territoriale per le nostre isole. Io spero che chi debba decidere tutto questo si muova presto Prima che le isole si spopolino veramente .

Categoria
video

Articoli correlati

25 ottobre 2025

Mare agitato al largo di Capri: il traghetto della Siremar è in difficoltà VIDEO

Il Laurana in servizio sulla tratta Milazzo-Napoli avanza tra le onde alte

24 ottobre 2025
25 ottobre 2025
23 ottobre 2025

Messina, Gdf: Sequestro patrimoniale per 300 mila euro a pregiudicato mafioso VIDEO

Guardia di Finanza esegue decreto del Tribunale. Confiscati azienda e immobile di pregio a esponente di clan del centro-sud città...