Lipari, si conclude la quattro giorni di Eolie in Classico e del Gal Tirrenico tra dibattiti, musica e degustazioni
Venti anni di musica, cultura ed emozioni è tornato alle Eolie in grande stile il Festival Eolie in Classico, giunto alla sua ventesima edizione.
I Giardini del Palazzo Vescovile di Lipari sono da tre gironi è sta sera l’ultimo appuntamento, il cuore pulsante di incontri, concerti e degustazioni, con artisti di livello internazionale e i sapori autentici del territorio.
Un traguardo reso possibile dalla Proloco isole Eolie -Lipari diretta dalla dottoressa Giusi Lorizio, e quest’anno anche grazie alla collaborazione del GAL Sicilia, che sostiene la valorizzazione delle eccellenze locali.
E ha organizzato come palcoscenico collettivo di tutte le tappe fin qui lambite (la bellezza di nove) ed altre che dovranno ancora arrivare. Il Cooking Show serale di rito a Lipari, previsto per ogni tappa di questo progetto, è stato articolato e curato al Palazzo Vescovile con lo chef di fama internazionale Lucio Bernardi che ha realizzato una pietanza - compendio di quasi tutte le materie prime dei tredici comuni afferenti al Gal Tirrenico. Le rappresentanze enogastronomiche di straordinaria fattura sono state esposte e distribuite in degustazione in questa vetrina speciale per un parterre composto da tutti gli amministratori dei diversi comuni e da tante autorità e studiosi dei territori a testimoniare la rilevanza del programma di sviluppo rurale, frutto dell’assessorato regionale all’agricoltura e dei finanziamenti dell’Unione Europea.
Il Gal Tirrenico (con presidente Carmelo Pietrafitta e direttore generale Roberto Sauerborn) può estendere l’area in cui è possibile beneficiare dei contributi concessi attraverso bandi pubblici, grazie ad una manifestazione di interesse pubblico che intraprenda una ricognizione del coinvolgimento di aziende, imprese, organizzazioni di categoria, associazioni, organismi del terzo settore, enti privati e pubblici (Province, Unioni di Comuni, Unioni Montane, Unioni Collinari, Consorzi di bonifica, Comuni singoli, Università, ecc.). Tutti i soggetti come gli enti che si faranno avanti si candidano ad aderire alla compagine societaria dello stesso GAL.
Ieri sera Talk Show in giardino, con interventi anche del sindaco di Oliveri Francesco Iarrera, dell’arch. Roberto Sauerborn, del dott. Angelo Sidoti, manager ormai di fama nazionale ed proprio dal primo cittadino del Comune tirrenico è stata anche consegnata al direttore di Notiziarioisoleolie Bartolino Leone una targa per i quasi 53 anni di attività giornalistica nell’Arcipelago.
La serata è stata intervallata dai ABRAXAS DUO: Daria Grillo – flauto e Sergio Camelia – chitarra e da Mythos Clarinet Quartet. Non poteva mancare l’esposizione e degustazione dei prodotti tipici ed identitari del GAL Tirrenico;
Stasera la manifestazione si concluderà con Talk Show in giardino, presenti anche il dott. Lucio Catania, Dott. Francesco Iarrera, arch. Roberto Sauerborn, dott. Giuseppe La Greca, dott. Antonio Casilli; e dalle ore 19.30 concerto 2 Note Giovanni Alibrandi – violino, Peppe Russo – fisarmonica, ore 21.00 Concerto “a lei” con Alessandro Calcaramo – chitarra, Giusi Lorizio – soprano, esposizione e degustazione dei prodotti tipici ed identitari del GAL Tirrenico.
Link di alcuni momenti musicali