Lipari, per la “Regina dei Profumi” Olga Iossa, napoletana, ma ormai eoliana d'adozione prestigioso riconoscimento
Lipari - Per la “Regina dei Profumi” Olga Iossa, napoletana, ma ormai eoliana d'adozione, per la Festa di San Bartolomeo arriva un prestigioso riconoscimento.
La dedica degli organizzatori. “In questa cornice incantevole, dove il mare racconta storie antiche e il vento porta con sé il profumo della memoria, celebriamo anche chi ha saputo trasformare l’essenza delle Eolie in un’esperienza sensoriale unica: ”EolieParfum" e la sua straordinaria fondatrice Olga Iossa.
Quando il profumo diventa racconto “EolieParfum” non è solo una linea di fragranze. È un viaggio. È il respiro delle isole racchiuso in una boccetta. È la lava di Vulcano, il gelsomino di Panarea, il sale di Salina, la luce di Lipari. Ogni nota olfattiva è un frammento di eolianità, un omaggio alla bellezza selvaggia e autentica di questo arcipelago".
Link video https://www.facebook.com/share/r/1Dw8pDeXYi/?mibextid=wwXIfr
Il ringraziamento
Profumi di nicchia è solo una definizione, dietro la quale c’è un grandissimo lavoro di ricerca. Fragranze artistiche, come le linee Eolieparfums Italia create da Olga Iossa, sono qualcosa di più.
Pochi giorni fa proprio nel cuore vulcanico che ha ispirato fragranze dall’allure esotico e persistente come le Sette Perle, a Lipari, c’è stato un grande evento.
Nella stessa isola che ospita il Salotto Olfattivo Eolieparfums (ve lo abbiamo raccontato qui), Olga ha ricevuto un riconoscimento speciale…
Quando i profumi di nicchia diventano un’eccellenza del territorio
Quando ci si riferisce ai profumi di nicchia, come a qualsiasi altro prodotto d’essai, è lecito non aspettarsi la ribalta. Non sempre accade che le fragranze artistiche, e chi le crea, vengano riconosciute in contesti di ampio respiro. Non succede. Ma se succede…
L’occasione è di quelle che uniscono prestigio, divertimento e senso della collettività. In un torrido agosto eoliano, Lipari accende le luci sul sipario che tutti aspettano.
In occasione dei festeggiamenti di San Bartolomeo organizzati da Punto Fermo Eventi, guidata da Massimiliano Taranto, tra le eccellenze del territorio c’è anche Olga Iossa.
“Non si è trattato solo di un onore personale, ma collettivo. È un sogno cominciato anni fa, con la fascinazione per questo arcipelago. Con tanto impegno, mio e di chi mi affianca con lealtà e passione, ora è tutto vero. Insieme abbiamo trovato l’alchimia tra gli ingredienti, trovando i giusti bilanciamenti per ogni nota. Abbiamo trovato le formule per ‘imbottigliare’ il potere magico delle Eolie. Tornare qui ed essere riconosciuti per questo, è qualcosa di commovente!”
EolieParfums, un racconto di impegno e successo
Come in un cerchio perfetto, Olga Iossa porta Lipari e le Eolie nel cuore per trasformarle in note d’incanto. Realizza profumi di nicchia dedicati alle isole e fa tornare Eolieparfums dove tutto è iniziato. A Lipari, dove nel suo Salotto realizza un percorso olfattivo e multisensoriale (raccontato proprio qui), viene infine insignita del premio.
Sì, può essere definito senz’altro così, visto che i miti e la natura eoliana hanno segnato profondamente la sua esistenza. Olga è Eolieparfums. Il suo senso del gusto e della ricerca permea ogni fragranza. Da “Il fascino del mito, la forza del Vento”, passando per le avvolgenti versioni creme de parfums, e le inebrianti Eau de parfums, tutto porta addosso lo sguardo di Olga.
Uno sguardo entusiasta, vivo di una gioventù fresca, avventurosa e teneramente poetica che vince il tempo e prescinde dall’età. Profumi di nicchia, sì, capaci però di cingere in un largo e persistente abbraccio non solo la grande comunità eoliana, ma il mondo!
Profumi di nicchia che abbracciano il mondo
Grazie al riconoscimento ottenuto da Olga Iossa ed EolieParfums a Lipari (un video della serata è proprio qui) i profumi di nicchia diventano qualcosa di più. Cominciano a prescindere dalle definizioni semplicistiche, per conquistarsi un altro ruolo. Essere al confine tra l’essai e il mainstream non è semplice. Ma è proprio ciò che quella targa significa.
Eolieparfums unisce tutti in una grande passione collettiva. Un afflato condiviso che parte dal racconto delle Eolie, tra lava, mare, boschi e mito. Quella narrazione che si rarefa e rivive, attimo per attimo, sulla pelle di chi la usa. Il viaggio sensoriale che ne scaturisce è un’avventura intrisa di sensazioni che parla di traversate, versi poetici, gusti e accostamenti inediti. Per questo il Salotto Olfattivo di Lipari è una vera factory di diverse forme d’arte. Provate anche a curiosare sul sito a proposito di Mito e Racconti…
I migliori profumi di nicchia delle Eolie? Eolieparfums Italia ti conquisterà!
“Quando il profumo diventa racconto EolieParfums non è solo una linea di fragranze. È un viaggio. Il respiro delle isole racchiuso in una boccetta. La lava di Vulcano, il gelsomino di Panarea, il sale di Salina, la luce di Lipari. Ogni nota olfattiva è un frammento di eolianità, un omaggio alla bellezza selvaggia e autentica di questo arcipelago.
Dietro questa magia c’è una donna che ha saputo ascoltare il cuore delle Eolie e tradurlo in arte.”
Questo è solo un estratto della dedica realizzata in occasione della premiazione di Eolieparfums Italia e Olga Iossa a Lipari.
Resta solo da aggiungere che, se si è alla ricerca dei migliori profumi di nicchia delle Eolie, Eolieparfums Italia è molto più di quanto ci si aspetta!
Quest’eccellenza può essere acquistata sul sito Eolieparfums Italia, e negli store dedicati.
Per chi si trova a Lipari, invece, è possibile prenotare il proprio personale ed esclusivo percorso olfattivo proprio qui!