Lipari,oltre due milioni spesi per salvare la spiaggia e come premio sono in arrivo 2 pontili

di Marisa Virgona

UN VASCELLUZZO DI GRANA di MARISA VIRGONA 

Quanta amarezza nel cuore di chi, come me, ha un amore viscerale per la nostra splendida isola. La  decisione di concedere licenze e permessi per eventuali pontili lungo la spiaggia di Portinente mi lascia a dir poco disorientata. Per anni, io stessa, con energia fisica, sudore e non pochi sacrifici, mi sono esposta - anche a costo di duri scontri con le istituzioni locali - affinché Portinente restasse un' area pulita, fruibile da tutti, aperta a chiunque desiderasse godere dei suoi benefici inestimabili: vista, aria, sole, mare... Vivendo a due passi da quell' angolo di paradiso, ne ho amato e protetto ogni sasso, subendo direttamente i disagi dell' erosione marina. Ho scritto, chiesto, bussato... addirittura litigato affinché si intervenisse con un progetto di contenimento della corrente marina. 

Un progetto che più amministratori - o presunti aspiranti alla poltrona - promettevano a gran voce ma solo di recente si è mosso concretamente qualcosa in tal senso. Eppure, se si è riusciti a bloccare la forza naturale di Nettuno, paradossalmente un dio più insidioso e potente sembra minacciare la nostra Portinente: il Dio Denaro! Eh già, perché è solo per interessi pecuniari - in barba a qualsiasi logica ambientale ed etica del sacrosanto rispetto paesaggistico - che la spiaggia liparota rischia di essere tappezzata di ulteriori ferraglie e pali. Di trasformarsi in una rimessa per barche pronte ad avvelenare le acque, a spurgare gasolio, a occludere quei pochi metri di costa libera che ci è concesso godere. 

Metterci in pasto ai predatori del turismo " toccata e fuga"? No, grazie! Non a Portinente! No dove l' estrema fragilità ecosistemica impone la riduzione di qualsiasi intervento invasivo. Lasciate che l' unico approdo resti - a memoria d'uomo - quello leggendario del VASCELLUZZO di San Bartolo. Un vascello carico di reliquie, sacralità e fervore .... Niente a che vedere con le appetibili transizioni di denaro che, pur costruendo sogni e carriere, pur rafforzando interessi individuali , distruggebbero un patrimonio di valore e bellezza che è ANIMA COLLETTIVA ! RESPIRO DI UN POPOLO CHE CHIEDE CONSIDERAZIONE.

Categoria
opinioni

Articoli correlati

24 ottobre 2025

C'è posta per 'Il Notiziario'. Lipari, 'alla Scuola Elementare che fine ha fatto quel patrimonio di libri?'

'I libri della biblioteca scolastica trattati come semplici rifiuti?' La replica 'smaltiti solo quelli infestati da tarme...'

24 ottobre 2025

Da Roma in Macrìna Marilena Maffei 'La spiaggia di Portinente è innanzi tutto un luogo della memoria'.

Ma sono in arrivo due pontili galleggianti e non sarà piu' balneabile...

24 ottobre 2025

Da Torino in linea Angelo Sidoti 'Il senso di appartenenza'

'Il Congresso ANDAF ha rappresentato per me un’occasione di intensa riflessione e profonda emozione...'

24 ottobre 2025

Eolie, 10 sindaci per 7 isole di Salvatore Leone

lla fine Salina ha sempre ragione nel dettare le linee guida per...

24 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Pulizia a fondo

Qualche importante operazione di pulizia dei fondali marini intorno alle Eolie andrebbe...