Salina, concluso il giro podistico con il poker di Guidetti e Marrazzo

Il 23esimo giro podistico a tappe delle Isole Eolie si è concluso a Salina con la quarta gara della manifestazione Fidal, organizzata dalla Polisportiva Europa. La temuta Malfa-Rinella di 8,5 km è stata vinta dall’emiliano Mattia Guidetti e dalla piemontese Luisanna Marrazzo, che hanno calato, così, il poker di successi, confermandosi indiscussi dominatori.

 Il percorso era particolarmente ostico con un’impegnativa salita all’inizio e poi, nel finale, una lunga e tecnica discesa fino al traguardo. Il giovane Guidetti, portacolori della Corradini Rubiera, ha allungato nel tratto conclusivo dell’ascesa, conservando il prezioso vantaggio accumulato fino all’arrivo; per lui crono di 31’41”. Piazza d’onore per il combattivo Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), attardato di soli 11 secondi. Brillante prestazione di Marco Venturini (Forlì Trail), terzo in 33’56”. Dopo di loro, sono giunti nell’ordine: Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), Giovanni Scifo (Running Modica), il migliore dei siciliani, Mattia Fioretti (Atletica Valdobbiadene), Fausto Barbieri (Polisportiva Formiginese), Stefano Binci (Atletica Osimo) e Massimo Baraldini della Podistica Finale Emilia.

Marrazzo (Podistica Bairese), decima e prima delle donne, si è imposta con il tempo di 38’36”. A meno di un minuto, seconda la boliviana Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo), che ha avuto la meglio sulla mai doma messinese Francesca Colafati (Fidippide). Quarta Marilena Dall’Anese (Gp Livenza Sacile), quinta Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), sesta Andrea Sirok (Piano Ma Arriviamo), settima Maria Stella Fazio (Amatori Sant’Agata Anspi) ed ottava Maria Cristina Conti dell’Atletica Osimo. Sabato appuntamento di chiusura del “Giro 2025”. La seconda prova in programma quest’anno a Vulcano, che prevede 6,5 km di un circuito più veloce dei precedenti, farà calare il sipario agonistico sull’evento eoliano, che ha visto la partecipazione di oltre 90 atleti, provenienti da numerose regioni italiane.

NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT

La tappa di Lipari regala emozioni al “23° Giro Podistico delle Isole Eolie”  

L’Acquacalda-Canneto in linea di 6.5 km si è corsa nella terza giornata della manifestazione Fidal, organizzata dalla Polisportiva Europa, in collaborazione con i “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon. L’emiliano Mattia Guidetti e la piemontese Luisanna Marrazzo hanno calato, intanto, il tris di vittorie.

Il “23° Giro Podistico delle Isole Eolie” ha proposto oggi la bella tappa di Lipari. L’Acquacalda-Canneto in linea di 6.5 km si è corsa nella terza giornata della manifestazione Fidal, organizzata dalla Polisportiva Europa, in collaborazione con i “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon; all’appello mancano adesso gli appuntamenti di Salina (venerdì 5 settembre) e Vulcano, in programma sabato 6, che farà calare il sipario agonistico sull’evento. 
L’emiliano Mattia Guidetti e la piemontese Luisanna Marrazzo hanno calato, intanto, il tris di vittorie, mettendo serie ipoteche sul primato 2025. Lungo le strade liparote, Guidetti (Corradini Rubiera) ha preso progressivamente il largo, chiudendo a braccia alzate con il crono di 21’56”. Secondo, ancora una volta, Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), giunto al traguardo dopo 1’34”. Terzo Marco Venturini (Forlì Trail), che ha operato, così, il sorpasso su Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), piazzatosi al quarto posto, nel gradino basso del podio della classifica generale. A seguire sono arrivati nell’ordine: Stefano Binci (Amatori Osimo), Giovanni Scifo (Running Modica), confermatosi il migliore dei siciliani, Fausto Barbieri (Podistica Formiginese), Mattia Fioretti (Atletica Valdobbiadene), Massimo Baraldini (Podistica Finale Emilia) e Alfredo Donato della Polisportiva Bairese. 
Tra le donne, Marrazzo (Podistica Bairese) ha confermato i pronostici della vigilia, imponendosi in 28’00. Piazza d’onore per la boliviana Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo); per lei il tempo di 29’03”. Attardata di 29” la messinese Francesca Colafati della Fidippide. Quarta Valentina Gualandi (Triron), quinta Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), sesta Marilena Dall’Anese (Livenza Sacile), settima Maria Cristina Conti (Amatori Osimo) ed ottava Maria Stella Fazio dell’Amatori Sant’Agata Anspi. 
Domani (giovedì 4, ndr) il meritato riposo agonistico, che servirà agli atleti partecipanti per ricaricare le energie in vista della “volata” finale e, soprattutto, per dedicarsi interamente alla finalità turistica della settimana eoliana. Venerdì 5 il “Giro” ripartirà a Malfa.  

Categoria
sport

Articoli correlati

11 novembre 2025

Milazzo, al via la seconda edizione del Memorial sportivo 'Glaucus'

Dedicato al Secondo Capo Aurelio Visalli, medaglia d’Oro al Valor di Marina...

9 novembre 2025

San Pier Niceto, per il maltempo rinviata la partita con il Lipari di calcio a 5

I ragazzi del presidente Francesco Fonti vincevano per 4 a 3... La Ludica ieri ha vinto 7 a 2 con compagine di Messina... Sconfitti i rossoblu e il Malfa

31 ottobre 2025
27 ottobre 2025

Lipari, 'i nostri ragazzi rossoblu vanno sostenuti...' di Carmelina Pergolizzi

?In campo ci sono padri di famiglia che la domenica potrebbero starsene a casa...'

20 ottobre 2025