Lipari. L'università ai confini del marciapiede di Salvatore Leone

Lipari. L'università ai confini del marciapiede

di Salvatore Leone

A Lipari fra l'università del marciapiede e quella attuale di internet, c'é ancora uno spazio neutro che unisce le due culture. Quello dei bar, luoghi di carte, d'incartamenti anche politici e di suolo pubblico ragionato come privato ma che si vuol far passare per pubblico e non viceversa. Il resto é demanio. Indipendentemente dai titoli recuperati per corrispondenza e diffusi alla velocità della luce con bravura selezionata fra applausi e allori. In questo contesto crescono le contestazioni dove i parenti non sono amici da trattare con i guanti e gli amici possono solo annuire rispettosamente per la passata economica senza fine e senza domande.

Categoria
opinioni

Articoli correlati

25 ottobre 2025

Eolie, nasce la prima Sala Radio Mobile gestita dall'Are di Pino Orto

Grazie a Explorer Informatica, Eolian Bunker, Fratelli Laise e Siel S.r.l.

25 ottobre 2025

A Shanghai migliaia di visitatori sul tema della preservazione dell’oceano

Carmelo Isgrò ha rappresentato Il MuMa Museo del Mare di Milazzo...

25 ottobre 2025

Da Genzano Roma in linea Isabella Lenzo 'Bar come “agorà'

'Per tutti, in tutto il mondo, il bar è luogo di aggregazione e socializzazione'

25 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Raccolta e pulizia

Sempre più spesso c'é il valore eoliano dell'intoccabilità. Guai a parlare di quello e di questo. Se poi si toccano...