
Lipari, il centro riabilitazione per i disabili continua a non funzionare nuova diffida all'Asp del presidente Naso
di Salvatore Naso*
Al Direttore Generale Asp 5 Messina Dott. Giuseppe Cuccì Al Direttore Amministrativo ASP 5 Messina Avv. Giancarlo Niutta Al Direttore del Dipartimento Riabilitazione ASP 5 Messina Dott. Giuseppe Quattrocchi Al Direttore del Distretto Sanitario di Lipari- ASP 5 Messina Dott. Sergio Quaranta E p.c. Al Procuratore della Repubblica Dott. Giuseppe VERZERA e ai sindaci dei quattro Comuni eoliani
Oggetto: Riabilitazione NeuroPsicoMotoria Isole Eolie.
Garante per i
In data 5 giugno si è svolto presso la sede Asp di Messina un incontro che vedeva la partecipazione del sottoscritto, del Direttore Generale dott. Cuccì, il Direttore Amministrativo Dott. Giancarlo Niutta, il Direttore del Distretto Sanitario di Lipari Dott. Sergio Quaranta. Ricordo a me stesso ed ai destinatari quanto accaduto.
In tale riunione si cercava una soluzione per circa 25 disabili, (salvo aggiornamento al rialzo di tale numero) quasi tutti minori, che non riuscivano ad ottenere i trattamenti riabilitativi prescritti, posti in lista d’attesa con una prospettiva d’intervento di almeno 1 anno e mezzo solo per pochissimi fortunati molto di più per gli altri; contravvenendo ai più basilari principi di assistenza ed umano aiuto oltre che a quanto disposto dalla Procura della Repubblica con sentenza 6197/2016 del 29/08/2016,
RG n. 1022/2016.
Con intervento determinato e risolutivo il direttore Amministrativo informa della possibile soluzione il direttore generale che consisteva nell’affidamento dei servizi di che trattasi ad una ditta esterna che aveva ancora a disposizione fondi già finanziati per effettuarli; immediatamente è stata raccolta telefonicamente la disponibilità della ditta a iniziare anche dalla settimana seguente e il
Direttore Generale su suggerimento del sottoscritto indicava i locali del Centro di riabilitazione NeuroPsicoMotoria di Canneto in quanto naturale destinazione ed idonei ad accogliere il servizio.
Contestualmente invitava (anzi disponeva) il Direttore del Distretto Sanitario di Lipari a preparare i locali affinché si potesse già dalla settimana seguente prendere in carico tutti i pazienti. Ebbene siamo all’11 di ottobre e nonostante le sollecitazioni del sottoscritto e del Direttore Amministrativo, il Direttore del Distretto Sanitario di Lipari non ha ancora posto i locali nelle condizioni di accogliere un così delicato ed importante servizio, la vergognosa e ingiustificata motivazione è quella che la sala principale del Centro di riabilitazione di Canneto ospita la Guardia Medica che il Direttore si ostina a non fare spostare in altra sede, negando così il diritto alla riabilitazione di decine di piccoli pazienti determinandone un danno che rischia di diventare irreversibile nel cammino verso le autonomie personali di soggetti disabili.
Pertanto, con la presente invito ancora una volta la S.V. il Direttore Generale ASP Messina ad ordinare, questa volta in modo in modo perentorio e definitivo, il Direttore del Distretto Sanitario di Lipari a consegnare i locali per la riabilitazione nel termine di non oltre una settimana.
Al Direttore del Dipartimento Riabilitazione ASP 5 Messina Dott. Giuseppe Quattrocchi di revocare con effetto immediato l’autorizzazione ad utilizzare i locali del Centro di Riabilitazione di Canneto per la collocazione della Guardia Medica ed ogni altro servizio che non sia inerente alla riabilitazione. Al signor Procuratore della Repubblica che legge per conoscenza di individuare comportamenti punibili e procedere al fine della salvaguardia dei soggetti più fragili nel rispetto della sentenza emanata dal Suo ufficio e qui allegata.
Ringrazio anticipatamente la direzione generale per quanto ha già fatto e quanto farà nell’immediato e informa che la presente nota sarà resa pubblica attraverso tutti i mezzi di informazione possibili. Al fine di rendere a tutti un servizio allego la sentenza 6197/2016 del 29/08/2016, RG n. 1022/2016, che obbliga tutti i soggetti concorrenti all’immediato ripristino del diritto dei minori e
degli adulti alla riabilitazione. Distinti saluti.
*Garante per i diritti delle persone con disabilità Del Comune di Lipari