Lipari e Comune, altro che Rinascita... di Giuseppe Spinella

di Giuseppe Spinella*

12 GIUGNO 2022 – 12 GIUGNO 2025

Sono già trascorsi tre anni dalle elezione del 12 Giugno 2022 e il Dott. Riccardo Gullo ottiene 2.117 preferenze e viene proclamato Sindaco del Comune di Lipari.

La Legge regionale assegna al Sindaco anche la maggioranza del Consiglio Comunale e quindi la lista del movimento RINASCIATA EOLIANA, con n.1858 su 6.983 votanti, inizia  l’amministrazione del Comune di Lipari.

Si respira un’aria nuova. Fervono numerose forme di volontariato: volontari puliscono Piazza Mazzini; a Panarea volontari sistemano parte del basolato sul molo e ripuliscono l’elipista per i soccorsi, così dormo tranquillo dichiara Ferrara (non mi sembrava molto tranquillo nell’ultimo Consiglio Comunale); a Ginostra volontari puliscono il cimitero; a Stromboli puliscono il cimitero;
Anche il Dott. Gianni Iacolino dichiara “ma chi se l’aspettava??? Tutto nasce da uno spirito di rinnovamento, di rinascita e quindi di partecipazione che si ripete – la Storia ce lo insegna – ogni qualvolta si riesca a trasmettere speranza per un futuro migliore: alle Eolie tutto è cambiato con l’elezione di un Sindaco all’altezza del compito, capace di amalgamare intorno a sé donne ed uomini portatori di speranza ed energie, coinvolti emotivamente in un progetto di rinascimento eoliano.  

Ma veramente dopo tre anni ci sentiamo coinvolti emotivamente in un progetto di rinascimento eoliano???????

I volontari della prima ora, continuano ancora a prodigarsi per il paese??????

Qualcuno li ha più visti o mi sbaglio??????

Il primo anno, scorre sereno e sulla scorta dei risultati della precedente amministrazione, tanto bistrattata, si approva il Bilancio 2023.

Ma è quasi passato un anno che il Movimento registra la prima “defaince” Avvengono le prime dimissioni che fanno venir meno la maggioranza in Consiglio. Dimissioni di persone responsabili che non condividono una sottomessa partecipazione alla azione amministrativa del Comune.

Il Sindaco non ha più la maggioranza in Consiglio.

Non mi soffermo sulla formazione dei Bilanci, la cui conoscenza è molto tecnica e di non facile comprensione. I Bilanci, che sono gli strumenti di programmazione della gestione, sono stati sempre approvati, mentre adesso si è passati al Consuntivo 2024, approvato dal Commissario e del 2025, in ritardo, ancora non se ne parla.

Ma una cosa è certa, questa Amministrazione ha adottato un nuovo sistema di amministrare, baipassa i Bilanci di previsione. E’ veramente innovativa, eccezionale!!!!

Sarà regolare questo modo di procedere?????

Ma l’assurdo è di voler addebitare responsabilità, ai Consiglieri dell’opposizione, la mancata approvazione dei provvedimenti all’o.d.g. del Consiglio Comunale.

L’Opposizione deve esercitare una attenta azione di controllo, riservarsi ogni atto di condivisione o meno, ma soprattutto perché portatore di un progetto diverso da quello di questa amministrazione, certamente più vicino alle aspettative del territorio mediante progetti partecipativi di tutte le attività produttive per garantire una continuità occupazionale e di sviluppo.

Che ve ne pare !!!!!

*AMO EOLIE

Messina, è venuto a mancare Piero D’Arrigo

di anni 85

Unico fratello del nostro collaboratore prof Carlo

 Era sofferente. Aveva fatto un'ottima vita, in pensione da 18 anni era stato per tanto tempo Direttore della Dogana di Messina. 

Ai familiari le condoglianze di Gennaro, Salvatore, Bartolino Leone e famiglie

Categoria
opinioni

Articoli correlati

13 ottobre 2025

Lipari, il centro riabilitazione per i disabili continua a non funzionare nuova diffida all'Asp del presidente Naso

E dopo un esposto alla procura con sentenza si invita l'azienda (condannata a pagare le spese) a mettere a disposizione i locali di Canneto

13 ottobre 2025

Eolie, 'urge la legge speciale per le isole minori'

L'appello di Livio Sciacchitano. Procida, auto si ribalta mentre scende dal traghetto VIDEO

13 ottobre 2025

Anche le Eolie per la destagionalizzazione politica di qualità di Salvatore Leone

Forse le Eolie sono sulla buona strada per aumentare la destagionalizzazione...

13 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Tre giorni del tanto e del niente

Quanta libertà espressiva c'é stata in questi 3 giorni dedicati dal governo italiano alle sue piccole isole? Fra...

13 ottobre 2025

Da Torino in linea Daniele Sequenzia. Salariati e Managers

due Italie a confronto, due mondi in conflitto...